Elezioni Consiglio Provinciale, Centrosinistra si conferma coalizione di maggioranza

Gli auguri di Strianese agli eletti e il ringraziamento agli uscenti

Redazione Irno24 20/12/2021 0

Lo scorso 18 Dicembre si sono tenute le elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Salerno. Sono stati 1.732 i Sindaci e i Consiglieri Comunali che si sono recati alle urne, provenienti dai 156 comuni della provincia di Salerno, visto che i comuni di Albanella e Cicerale sono commissariati. La percentuale di partecipazione al voto è stata di quasi l'86%, infatti gli aventi diritto al voto complessivamente erano 2019.

“Un dato assolutamente confortante – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – quello della percentuale di partecipazione al voto, che dimostra quanto siano state sentite e partecipate queste elezioni. Tutto si è svolto in maniera regolare e nella massima sicurezza possibile e per questo ringrazio il Segretario Generale, Pasquale Papa, e tutti i componenti dell'Ufficio Elettorale, nonché la Polizia Provinciale che ha garantito l'ordine pubblico e organizzato la gestione dei flussi all'interno di Palazzo Sant’Agostino.

Il Centrosinistra si conferma coalizione di maggioranza e di governo con 11 seggi ottenuti per una percentuale complessiva di voti ponderati di quasi il 71%, che tiene conto del 32% dei voti del PARTITO DEMOCRATICO e di quanto ottenuto dagli alleati, del PSI (13% circa), di CAMPANIA LIBERA (15% circa) e della lista di centro UNITI PER LA PROVINCIA (11% circa).

Il Centrodestra ottiene 4 seggi per una percentuale complessiva di voti di circa il 23%, data dai voti ottenuti dalla lista di FRATELLI D'ITALIA e da quelli della lista unitaria costituita da FORZA ITALIA, LEGA, UDC, NUOVO PSI (2 seggi ciascuno, percentuale dell'11.50% circa cadauna). Un seggio è ottenuto dalla lista costituita dai rappresentanti di LEU e M5S che raggiungono una percentuale di circa il 5.50%.

Si apre un nuovo corso nella continuità amministrativa. E voglio ancora ringraziare con riconoscenza tutti i componenti uscenti del Consiglio Provinciale per quanto fatto in questi ultimi 3 anni difficilissimi. Estendo infine i complimenti e i migliori auguri di buon lavoro a tutti i Consiglieri Provinciali eletti o rieletti, di maggioranza e di minoranza. Ci aspetta un lavoro importante - conclude Strianese - che traghetterà il nostro Ente verso una nuova dimensione descritta dalla legge di riforma del TUEL, che prevede l'allargamento delle funzioni fondamentali delle Province Italiane e la riorganizzazione dei propri Organi istituzionali”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 06/02/2025

Auto sospetta in fuga si scontra con pattuglia CC a Salerno, un fermo

Nella serata di giovedì, intorno alle 19:00, è stata segnalata un'autovettura sospetta in zona Mariconda, a Salerno, con a bordo una persona che, alla vista dei Carabinieri, ha tentato la fuga. Ne è scaturito un inseguimento, l'auto del fuggitivo - un ladro di nazionalità straniera - ha impattato contro la pattuglia. L'uomo alla guida è in stato di fermo presso il Comando Provinciale di Salerno. Accertamenti in corso da parte dei militari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/05/2020

Bandiera Blu 2020 per Marina d’Arechi, al suo sesto riconoscimento consecutivo

Marina d’Arechi ha ottenuto ancora una volta il riconoscimento della Bandiera Blu, sezione porti turistici, assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), l’organizzazione internazionale no-profit, con sede in Danimarca, che promuove le buone pratiche per l’educazione ambientale. E’ la sesta bandiera blu che viene assegnata a Marina d’Arechi confermando l’impegno – fin dall’inizio del progetto – sul fronte primario della valorizzazione e della promozione della risorsa primaria alla base dell’iniziativa: il contesto territoriale.

La Bandiera Blu dalla FEE è un importante riconoscimento che Marina d’Arechi ha ricevuto per i servizi e gli standard che mette in campo in conformità ai numerosi criteri richiesti. Di particolare rilevanza l’adozione di un documento di politica ambientale – e di un piano ambientale – che includono l’attivazione di buone pratiche in materia di gestione dell’acqua, rifiuti, consumo di energia, salute e sicurezza, uso di prodotti ecologici (i cosiddetti Imperativi della FEE).

“Accogliamo con grande responsabilità - ha dichiarato Agostino Gallozzi, presidente Marina d’Arechi Spa - il riconoscimento che anche quest’anno viene riservato al nostro porto e che ci ripaga dell’impegno e della passione messi in atto per realizzare un modello molto attento alla tutela dell’ambiente.

Desidero ringraziare non solo lo staff del porto, ma innanzitutto tutti i nostri clienti diportisti che con i loro comportamenti attenti all’ambiente marino contribuiscono a salvaguardarne la integrità. Sono infatti loro che possono scegliere se stare in un contesto di qualità ambientale o altrove e, con questa scelta, sostenere le buone pratiche a tutela del mare. In questo momento siamo fortemente concentrati sulle modalità di gestione delle attività in rapporto con i nostri clienti, tenendo conto della situazione complessiva causata dal coronavirus.

Siamo certi che l’accesso alle imbarcazioni e al mare resti uno dei punti di forza per seguire al meglio il percorso che conduce al superamento di ogni aspetto della crisi sanitaria. Stiamo lavorando in questi giorni proprio in questa direzione, nella certezza di assicurare agli utenti del Marina d’Arechi la possibilità di fruire della propria imbarcazione e del mare, nel rispetto dei protocolli e delle procedure previste a livello normativo”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/04/2023

Salerno, sospensione idrica in Corso Vittorio Emanuele

Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Corso Vittorio Emanuele, angolo Traversa Bove, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 di Giovedì 20.04.2023, alle seguenti strade e traverse limitrofe:

Corso Vittorio Emanuele (dal civico n° 162 al civico n° 192 e dal civico n° 157 al civico n° 183), Traversa Bove, Via Antonio Maria De Luca. Nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...