Emergenza idrica a Solofra, Moretti: "Situazione delicata ma sotto controllo"
"Area Mercato, Cortine del Cerro, Zone alte della Città sono i punti più a rischio"
Redazione Irno24 18/07/2025 0
"Ieri, 17 luglio 2025, abbiamo partecipato al tavolo in Prefettura per affrontare con determinazione le criticità legate alla situazione idrica e ambientale di Solofra. È stato un incontro importante, condiviso con la CGIL e le parti sociali, durante il quale abbiamo ribadito la necessità di agire con tempestività e responsabilità. La situazione, seppur delicata, è sotto controllo.
La carenza d’acqua che stiamo vivendo non riguarda solo Solofra, ma molti comuni del nostro territorio ed è legata a cause naturali e stagionali, come la scarsità di piogge e il calo delle portate delle sorgenti. I punti più a rischio sono: Area Mercato, Cortine del Cerro, Zone alte della Città.
Come Amministrazione siamo costantemente al lavoro, in stretto contatto con la Solofra Servizi, per garantire interventi concreti e soluzioni efficaci, con tempi certi e risorse adeguate. Inoltre, sono stati presentati progetti alla Regione Campania per il miglioramento della rete idrica, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi e rendere più efficiente l’intero sistema di distribuzione. Stiamo seguendo la situazione giorno per giorno, con attenzione e trasparenza, pronti a intervenire ove necessario".
Lo scrive il sindaco di Solofra, Moretti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 17/07/2025
Solofra, Ufficio Scuola del Comune a supporto per domanda buoni libro
Venerdì 18 luglio, dalle 14:00 alle 17:00, l’Ufficio Scuola del Comune di Solofra sarà aperto straordinariamente per offrire supporto a tutti coloro che hanno riscontrato difficoltà o impossibilità a presentare domanda per i buoni libro o necessitano di assistenza particolare. Tale servizio aggiuntivo è finalizzato a garantire la massima inclusività e a permettere a tutti di usufruire delle opportunità messe a disposizione.
Redazione Irno24 25/08/2021
Occupano abusivamente casa popolare, denunciate madre e figlia a Solofra
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato una 50enne e la figlia 35enne, entrambe del posto, ritenute responsabile del reato di “Invasione di terreni o edifici”.
I militari hanno accertato che le donne, dopo aver forzato la serratura della porta d’ingresso, si erano introdotte in un alloggio di edilizia popolare non ancora assegnato, occupandolo abusivamente.
Per le due donne, che hanno poi lasciato libero l’appartamento, è dunque scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Redazione Irno24 28/08/2021
Combustione illecita di residui vegetali, una denuncia a Solofra
Ancora una denuncia da parte dei Carabinieri Forestali per violazione alle norme in materia ambientale previste dal Decreto Legislativo 152/2006. Un uomo, nell’attuale periodo di divieto assoluto, avrebbe intenzionalmente appiccato il fuoco per lo smaltimento di residui vegetali derivanti dalla pulizia del proprio fondo agricolo, ubicato in agro del comune di Solofra.
Tale condotta, oltre ad essere particolarmente pericolosa, provoca un evidente senso di fastidio e molestie alle persone per l’alta concentrazione di fumo nell’aria. Alla luce degli elementi di colpevolezza raccolti dai Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, è scattata nei confronti del responsabile la denuncia in stato di libertà alla Procura di Avellino, oltre alla prevista sanzione amministrativa per l’inottemperanza all’ordinanza comunale.