Facile vittoria per la Jomi Salerno contro Mestrino
Squizzato e Manojlovic trascinano la squadra di coach Ancona a suon di gol
Redazione Irno24 27/11/2022 0
La Jomi Salerno torna a vincere in campionato contro un incerottato Mestrino, tra le mura amiche del PalaPalumbo ad oltre un mese di distanza dall’ultima gara dinanzi al proprio pubblico. Cercava il riscatto coach Francesco Ancona, dopo il passo falso dell’esordio sulla panchina salernitana contro Pontinia, e riscatto è stato.
Una gara mai in discussione, con Pina Napoletano e compagne scese in campo intenzionate ad ottenere il massimo punteggio per continuare ad inseguire il primato. Sono proprio le salernitane a bucare per prime la rete avversaria, con Manojlovic che ha firmato la prima marcatura del match. Premiata anche la scelta di coach Ancona di schierare tra i pali la giovane Di Giugno, brava a neutralizzare i tentativi di accorciare le distanze, nel primo quarto, da parte delle venete.
Monologo Jomi nel secondo quarto, con le ospiti in grande difficoltà a gestire la veemenza delle salernitane, sempre brave a sfruttare gli errori difensivi del sette allenato da Flores Huerta, mai davvero incisivo per tutto il corso del match. Primo tempo chiuso sul 15-8, dunque, con Manojlovic a trascinare le sue.
Stesso spartito anche nella seconda frazione di gioco: sono le atlete di Ancona a dominare la partita, ottimo l’impatto sul match di Squizzato (miglior marcatrice assieme a Manojlovic): è proprio lei, infatti, a trascinare le salernitane al massimo vantaggio del match, 26-14, nel corso del terzo quarto. Per gli ultimi minuti coach Ancona opta anche per qualche rotazione, in campo Formato e Lolli, considerato l’impegno ravvicinato di mercoledì 30 novembre. Senza troppa fatica la Jomi chiude il match sul 31-20.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/01/2023
Contro Cassano vittoria pesante di una Jomi Salerno non perfetta
Seconda vittoria del 2023 per la Jomi Salerno. Nel primo match casalingo del nuovo anno, le salernitane, nonostante un avvio poco convincente, riescono comunque a conquistare due punti pesantissimi e fondamentali in questa fase del campionato. Primo quarto in equilibrio alla palestra Palumbo tra la Jomi e il Cassano Magnago. È Pina Napoletano ad aprire le marcature, portando immediatamente in vantaggio le compagne.
Botta e risposta nei minuti iniziali del match: le atlete allenate da coach Onelli, infatti, riescono a star dietro alle salernitane per ampi tratti della prima frazione. Qualche errore per le padrone di casa in fase di realizzazione, assieme a qualche disattenzione di troppo in difesa, infatti, favorisce la formazione ospite, trascinata dal capitano Michela Cobianco. Concentrazione non ai massimi livelli per le salernitane, che non chiudono bene in difesa e tengono in gara il sette di Onelli.
E’ nel secondo quarto che la Jomi viene fuori e allunga le distanze sulla formazione ospite: con il capitano Pina Napoletano, tra le migliori marcatrici del match, e con le ottime marcature di Gomez, all’esordio dinanzi al pubblico salernitano, e di Rossomando. È proprio la numero 6 a trascinare le salernitane al massimo vantaggio, con la rete del +6 al minuto 29.
Stessa trama anche nel corso del secondo tempo: andamento altalenante tra le due formazioni in campo, nonostante la maggiore distanza messa dal sette allenato da coach Ancona. Si confermano in grande spolvero Rizo Gomez, autrice di importanti reti prima di abbandonare il campo a causa di un problema alla caviglia, il capitano Napoletano (è sua la rete del +8 all’ottavo minuto della seconda frazione) e Lucila Stettler, subito d'impatto all’ingresso in campo. La Jomi chiude 31-28, ora c'è l’insidiosa trasferta di Erice.
Redazione Irno24 22/01/2023
La Jomi Salerno si aggiudica il big match di Erice e allunga in classifica
È la Jomi Salerno a passare nel big match del terzo turno del girone di ritorno del campionato di pallamano di serie A1 femminile. La gara, attesissima, non ha deluso le aspettative. Primo tempo emozionante al Pala Cardella di Erice. Si studiano le due formazioni in campo, con il risultato che si sblocca dopo oltre 2 minuti dall’inizio del match.
È la Jomi Salerno a passare per prima con la rete che porta la firma di Ramona Manojlovic. Erice, forte del sostegno del pubblico di casa, dopo un minuto esatto va al pareggio con Tarbuch. Prime fasi del match che si caratterizzano per la grande concentrazione messa in campo da una parte e dall’altra.
Al sesto minuto, infatti, il risultato è in perfetta parità (3-3). Qualche errore in fase di realizzazione non consente immediatamente alle salernitane di venire fuori e, dunque, nel primo quarto è l’equilibrio a regnare. E' poi Erice a conquistare il doppio vantaggio al minuto 14 con l’ottima Mrkikj. Tuttavia, la Jomi ingrana e supera le padrone di casa, dominando le fasi conclusive della prima frazione di gioco.
Chiuso in vantaggio il primo tempo, è la squadra allenata da Ancona a fare la partita nel corso della seconda fase. Provano a stare dietro le siciliane, ma la Jomi tira fuori l’orgoglio e, trascinata dall’ottima Manojlovic (miglior marcatrice con 7 reti realizzate), chiude il match avanti di sette. Ora c'è la pausa per la Coppa Italia, che la Jomi affronta forte dei 24 punti in campionato, con Erice maggiormente distanziata.
Redazione Irno24 12/12/2021
Jomi Salerno si congeda dal 2021 casalingo battendo le Guerriere Malo
Nell’ultimo appuntamento casalingo del 2021 arriva l’ennesimo successo per la Jomi Salerno. Alla Palestra Palumbo, infatti, capitan Napoletano e compagne superano le Guerriere Malo con il punteggio di 33 – 16 nel match valevole quale decima giornata d’andata della serie A Beretta.
Parte subito forte la compagine allenata da Laura Avram che dopo due minuti è già sul due a zero. Le salernitane spingono forte sull’acceleratore, al 7′ sono avanti con il punteggio di sei ad uno. Un leggero calo di concentrazione da parte della Jomi permette alle Guerriere Malo di piazzare un parziale di quattro a zero (6 – 5 al 10′). Le salernitane realizzano un gol (7 – 5 al 15′) ma commettono qualche errore di troppo, costringendo Laura Avram a chiamare il time out.
Al rientro in campo la Jomi Salerno comincia a giocare nuovamente la sua pallamano, al 18′ il risultato è 10 – 5 in favore di capitan Napoletano e compagne. La prima frazione di gioco si chiude con il risultato di 16 – 9 in favore della Jomi. Nel secondo tempo la compagine campana continua a macinare gioco ed a realizzare con una certa facilità (19 – 9 al 5′). Le Guerriere Malo provano in qualche modo a limitare i danni ma la Jomi continua a spingere sull’acceleratore, le salernitane si portano così sul +11 (22 – 11 al 10′).
Le ospiti provano in qualche modo a reagire, al 15′ il risultato recita 23 – 15 in favore della Jomi Salerno. Il team allenato da Avram non ha nessuna intenzione di fermarsi, al 21′ il risultato recita 27 – 15. Con la gara ormai in cassaforte il tecnico della Jomi decide di lanciare nella mischia anche le giovani della “cantera” targata Pdo concedendo spazio a Giorgia Avagliano, Giulia Rossomando e Carmen Stellato.