Fallimento Iacp Futura, 104 famiglie rischiano di perdere la casa: appello di Valiante

Il Sindaco di Baronissi chiede un intervento della Regione

Redazione Irno24 09/09/2021 0

Un’assurda vicenda coinvolge 104 famiglie residenti nelle ex Iacp Futura dei comuni di Fisciano, Pagani e S. Egidio Monte Albino che rischiano di perdere soldi e case dopo venti anni. A lanciare l’allarme il sindaco di Baronissi Gianfranco Valiante, che - sollecitato da numerosi cittadini coinvolti nella vicenda - chiede un intervento da parte della Regione e di tutte le istituzioni coinvolte.

“E’ una situazione paradossale – commenta Valiante - in cui, a fronte di un bando pubblico di edilizia agevolata/convenzionata risalente a quasi venti anni fa, a contributi regionali erogati, ad anticipi dai trenta ai novantamila euro già versati dai promissari acquirenti, gli appartamenti in parte pagati da cittadini onesti, assegnatari di un contributo pubblico per l'acquisto della prima casa, sono finiti sul mercato immobiliare. Oggi queste 104 famiglie stanno seriamente correndo il rischio di perdere la casa o di doversela ricomprare all'asta”.

La vicenda risale al 2003 quando gli assegnatari - a seguito di bando pubblico e di graduatoria - hanno ricevuto un alloggio di edilizia​ agevolata/ convenzionata, versando diecimila euro per la prenotazione dell'acquisto. Tra il 2004 ed il 2008, vengono richiesti dalla società Iacp Futura Scarl altri tre versamenti di diecimila euro, più spese e bolli vari, a ciascuno dei promissari acquirenti che, avendo scelto un alloggio, avevano firmato una proposta di acquisto, impegnandosi a corrispondere questi ulteriori acconti, nei modi e nei tempi stabiliti dalla società venditrice.

Nel 2008, gli acquirenti firmavano il preliminare di compravendita, che veniva regolarmente registrato all’Agenzia delle Entrate di Salerno. Nel documento veniva anche stabilito che il programma prevedeva il contributo della Regione, che la Iacp Futura Scarl ha regolarmente incassato, per conto degli aventi diritto. La consegna degli immobili, prevista per dicembre 2008, viene procrastinata a maggio 2010, quando, a seguito di reiterate richieste da parte dei promissari acquirenti, gli alloggi vengono consegnati, agli aventi diritto, con un “verbale di provvisoria immissione nel possesso”, con notevoli disagi in quanto sprovvisti di abitabilità, e quindi con difficoltà varie per allacciare le utenze.

Ad aprile 2012, viene inviata agli acquirenti una nota, nella quale viene comunicato il prezzo in aumento dell'alloggio. A questo punto accade che una parte dei promissari acquirenti (62 persone) si rifiuta di stipulare un atto che presenta due criticità: gli alloggi sono sprovvisti del certificato di agibilità e la Iacp Futura srl è sottoposta a procedura fallimentare presso il Tribunale di Salerno e infatti, in data 19 luglio 2012, viene dichiarata fallita.

Nel 2015 viene inviata ai promissari acquirenti una raccomandata con la quale il Tribunale di Salerno, nelle persone dei curatori fallimentari, scioglie il contratto preliminare di compravendita stipulato nel 2010. La procedura di assegnazione in proprietà degli alloggi - nonostante i soldi versati dalle famiglie e il contributo della Regione - non è mai stata completata e dal 16 settembre avverrà la procedura esecutiva di vendita degli immobili. La messa all’asta degli appartamenti è stata promossa dalla Banca Nazionale del Lavoro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/05/2022

"Domeniche della Salute", a Baronissi visite fisioterapiche ortopediche gratuite

Riprendono le "Domeniche della Salute" promosse dall'Associazione Ippocrate e patrocinate dal Comune di Baronissi. Domenica 15 Maggio, dalle ore 9.00 alle 12.00, visite fisioterapiche ortopediche a cura del dottor Riccardo Iacuzio, presso i locali della Guardia Medica in via Berlinguer. Potranno accedere gratuitamente i cittadini interessati, previa prenotazione telefonica obbligatoria - fino ad esaurimento posti - al numero 3891555751.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/04/2025

Baronissi, fiamme durante rifornimento camion: estintori subito in azione

Durante il rifornimento di un camion, presso una stazione di servizio di Baronissi, sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, si sono sviluppate delle fiamme dalla zona del serbatoio. L'immediato intervento del personale, con gli estintori, ha evitato che la situazione potesse sfuggire al controllo. I vigili del fuoco di Mercato San Severino, poi, hanno effettuato il raffreddamento del serbatoio del mezzo pesante.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/02/2021

FRaC di Baronissi, via online alla prima delle mostre dedicate a Procida

Sabato 6 febbraio, alle ore 18:00, apre al pubblico, sui canali digitali del Museo FRaC di Baronissi, "Il Giardino Segreto" di Libero De Cunzo, la prima delle mostre dedicate a Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.

In mostra 39 fotografie, dedicate all’incanto dei giardini che modellano il territorio procidano, un’isola incorniciata dall’azzurro del mare ma che, nel suo ventre, nasconde la sua tipicità di isola della terra, dei campi, dei contadini. Interverrà, con l’artista, Elisabetta Montaldo, scrittrice e scenografa che ha dedicato libri e saggi alla sua Procida.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...