Baronissi, fiamme durante rifornimento camion: estintori subito in azione

Immediata la reazione del personale della stazione di servizio, che ha scongiurato il peggio

Redazione Irno24 30/04/2025 0

Durante il rifornimento di un camion, presso una stazione di servizio di Baronissi, sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, si sono sviluppate delle fiamme dalla zona del serbatoio. L'immediato intervento del personale, con gli estintori, ha evitato che la situazione potesse sfuggire al controllo. I vigili del fuoco di Mercato San Severino, poi, hanno effettuato il raffreddamento del serbatoio del mezzo pesante.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/07/2020

Baronissi, chiamano a casa per visite a domicilio e tamponi: è una truffa

Falsi operatori sanitari stanno telefonando in queste ore a casa di famiglie e anziani della città fingendosi collaboratori dei medici di base di Baronissi, incaricati di effettuare visite di controllo a domicilio. Non è in corso alcuna campagna telefonica per effettuare tamponi o visite domiciliari. Il Comune di Baronissi invita la cittadinanza a porre molta attenzione e a denunciare immediatamente l’accaduto a Carabinieri o Polizia municipale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/12/2023

Onorificenze a quattro personalità che hanno dato prestigio a Baronissi

Il Comune di Baronissi assegnerà, sabato 30 dicembre (ore 10:30), nel corso di una cerimonia ufficiale a Palazzo di Città, le benemerenze civiche a quattro personalità che si sono distinte nel campo della cultura, del sociale, della storia e dello sport. Sarà conferita la cittadinanza onoraria al professor Massimo Bignardi, “per il contributo apportato al progresso della cultura e dell'arte”. Bignardi ha fondato ed è direttore artistico dal 2002 del Museo FRaC, che vanta oggi un patrimonio di oltre 650 opere, 150 mostre in venti anni, 90 monografie, centinaia di dibattiti culturali, tra i poli culturali più vivaci della Campania.

Cittadinanza benemerita sarà consegnata al prof. Luigi Avino per il contributo alla ricerca storica della città di Baronissi. Storico dell'arte, docente, Avino dal 1971 ha condotto numerosi studi sulla storia di Baronissi, tra cui si ricordano “L'arte nel Convento SS Trinità dell'antico stato di Sanseverino, “Affreschi quattrocenteschi di Sava”, “Due opere di Nicola Fumo”, “Baronissi in cartolina”.

Verrà conferita la cittadinanza benemerita a Suor Aurelia per l'opera spirituale meritoria e la dedizione verso la comunità di Baronissi. Silvana Schiavone, al secolo zia Aurelia, ha emesso i primi voti nel settembre del 1964. È stata Catechista nelle parrocchie di Acquamela/Aiello e di Antessano, guida per i piccoli, sostegno per i sacerdoti. Dal 1980 si è messa al servizio dei bisogni della Parrocchia del SS Salvatore. E' stata maestra alla scuola dell'Infanzia Fortunato Maria Farina per quasi 50 anni.

Infine, cittadinanza benemerita a Padre Antonio Tagliafierro per l'opera spirituale e sportiva. Padre Antonio è dal 1963 a Baronissi nel Convento della Santissima Trinità, maestro dei fratini. Nel 1972 crea il gruppo sportivo SS Salvatore, fiore all'occhiello della sua attività: nel '73 dà il via ai lavori della struttura sportiva di Saragnano, inaugurata poi nel '76. Qui tanti atleti si sono formati, sotto la sua guida attenta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/07/2021

Baronissi Fest, in scena l'esilarante commedia "Arturino"

Torna il Baronissi Fest, torna il teatro comico all'anfiteatro comunale di Baronissi. Questa sera (ore 21:00) la compagnia Teatro della Crusca presenterà l'esilarante commedia “Arturino”. È necessario prenotarsi sulla piattaforma www.postoriservato.it, presso il rivenditore autorizzato "Whisky e Soda" di Baronissi o direttamente al botteghino dell'anfiteatro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...