Onorificenze a quattro personalità che hanno dato prestigio a Baronissi

Verranno assegnate il 30 dicembre nel corso di una cerimonia ufficiale presso il Comune

Il sindaco Valiante

Redazione Irno24 28/12/2023 0

Il Comune di Baronissi assegnerà, sabato 30 dicembre (ore 10:30), nel corso di una cerimonia ufficiale a Palazzo di Città, le benemerenze civiche a quattro personalità che si sono distinte nel campo della cultura, del sociale, della storia e dello sport. Sarà conferita la cittadinanza onoraria al professor Massimo Bignardi, “per il contributo apportato al progresso della cultura e dell'arte”. Bignardi ha fondato ed è direttore artistico dal 2002 del Museo FRaC, che vanta oggi un patrimonio di oltre 650 opere, 150 mostre in venti anni, 90 monografie, centinaia di dibattiti culturali, tra i poli culturali più vivaci della Campania.

Cittadinanza benemerita sarà consegnata al prof. Luigi Avino per il contributo alla ricerca storica della città di Baronissi. Storico dell'arte, docente, Avino dal 1971 ha condotto numerosi studi sulla storia di Baronissi, tra cui si ricordano “L'arte nel Convento SS Trinità dell'antico stato di Sanseverino, “Affreschi quattrocenteschi di Sava”, “Due opere di Nicola Fumo”, “Baronissi in cartolina”.

Verrà conferita la cittadinanza benemerita a Suor Aurelia per l'opera spirituale meritoria e la dedizione verso la comunità di Baronissi. Silvana Schiavone, al secolo zia Aurelia, ha emesso i primi voti nel settembre del 1964. È stata Catechista nelle parrocchie di Acquamela/Aiello e di Antessano, guida per i piccoli, sostegno per i sacerdoti. Dal 1980 si è messa al servizio dei bisogni della Parrocchia del SS Salvatore. E' stata maestra alla scuola dell'Infanzia Fortunato Maria Farina per quasi 50 anni.

Infine, cittadinanza benemerita a Padre Antonio Tagliafierro per l'opera spirituale e sportiva. Padre Antonio è dal 1963 a Baronissi nel Convento della Santissima Trinità, maestro dei fratini. Nel 1972 crea il gruppo sportivo SS Salvatore, fiore all'occhiello della sua attività: nel '73 dà il via ai lavori della struttura sportiva di Saragnano, inaugurata poi nel '76. Qui tanti atleti si sono formati, sotto la sua guida attenta.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/08/2020

Baronissi, la statua del maestro Galdo rende omaggio alle vittime del Covid

"Il virus siamo noi" è il titolo dell’opera donata dal maestro Francesco Galdo al Comune di Baronissi e installata nello spazio antistante l’Aula Consiliare a Palazzo di Città. La statua - creata per ricordare l’emergenza Covid - tocca il tema della pandemia e si fa portavoce di memoria, evidenziando l'impatto (troppo spesso negativo) che gli umani hanno sul pianeta.

La scultura, realizzata in materiali misti, è alta un metro e settanta. La posizione dell'uomo in tuta rappresenta la non reazione, il subire passivo. I polpi rappresentano i virus che attaccano l'uomo, ma l'uomo stesso manifesta la sua essenza di virus del pianeta con il polpo che esce dalla testa.

“La rappresentazione di Galdo - rileva il sindaco Valiante - vuole rendere omaggio e memoria alle vittime del Covid ed evidenziare che bisogna custodire e tutelare il nostro mondo. Ringraziamo il maestro Galdo per questo dono che arricchisce la galleria di opere d’arte a Palazzo di Città”. Galdo è laureato all'Accademia di Belle Arti di Napoli. La sua arte è una lente di ingrandimento sotto la quale piccoli frammenti del vivere si mettono in luce. Un tempo bloccato dove ritrovare i ritmi reali. Visioni oniriche che evidenziano lo spessore dell'anima.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/06/2024

Tour estivo Miss Gocce di Stelle 24, a Baronissi vince Anastasya Husarin

Grande successo per la prima tappa del tour estivo 2024 del concorso di bellezza Miss Gocce di Stelle, che si è svolta sabato 22 giugno nell’affascinante cornice dell’Agorà a Baronissi. L’evento è stato organizzato dall’Agenzia Madas, che è riuscita a portare sul palco non solo la bellezza ma anche la musica e la moda, per uno spettacolo elegante e raffinato.

A conquistare il titolo di Miss Gocce di Stelle è stata la bellissima 22enne Anastasya Husarin di Avellino, al secondo posto si è classificata Desirè De Rosa di Salerno, sul terzo gradino Giulia Coyacaru di Baronissi. Prossimo appuntamento il 12 Luglio alla frazione Giovi di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2023

Baronissi, ecco il parco giochi "Paperino" in via Einaudi

Scivoli, altalene, tunnel, percorsi di guida stradale: il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha inaugurato il nuovo parco giochi "Paperino" in via Einaudi, nel quartiere Nuova Irno, dedicato ai più piccoli, in un'area verde finora inutilizzata. Tantissimi cittadini presenti.

L'intervento, interamente progettato dall'ufficio tecnico del Comune, ha permesso di realizzare, su un’area pubblica di circa 1600 metri quadrati, uno spazio ludoteca outdoor, con l’obiettivo di creare un nuovo punto di aggregazione e svago.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...