Baronissi, la statua del maestro Galdo rende omaggio alle vittime del Covid
L'artista l'ha donata al Comune, è installata nello spazio antistante l'aula consiliare
Redazione Irno24 03/08/2020 0
"Il virus siamo noi" è il titolo dell’opera donata dal maestro Francesco Galdo al Comune di Baronissi e installata nello spazio antistante l’Aula Consiliare a Palazzo di Città. La statua - creata per ricordare l’emergenza Covid - tocca il tema della pandemia e si fa portavoce di memoria, evidenziando l'impatto (troppo spesso negativo) che gli umani hanno sul pianeta.
La scultura, realizzata in materiali misti, è alta un metro e settanta. La posizione dell'uomo in tuta rappresenta la non reazione, il subire passivo. I polpi rappresentano i virus che attaccano l'uomo, ma l'uomo stesso manifesta la sua essenza di virus del pianeta con il polpo che esce dalla testa.
“La rappresentazione di Galdo - rileva il sindaco Valiante - vuole rendere omaggio e memoria alle vittime del Covid ed evidenziare che bisogna custodire e tutelare il nostro mondo. Ringraziamo il maestro Galdo per questo dono che arricchisce la galleria di opere d’arte a Palazzo di Città”. Galdo è laureato all'Accademia di Belle Arti di Napoli. La sua arte è una lente di ingrandimento sotto la quale piccoli frammenti del vivere si mettono in luce. Un tempo bloccato dove ritrovare i ritmi reali. Visioni oniriche che evidenziano lo spessore dell'anima.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/06/2024
Baronissi, incontro al Comune per il servizio di trasporto scolastico
"Questa mattina ho indetto una riunione generale al Comune con l'Ufficio Scuola, i dipendenti comunali, la polizia municipale, gli autisti e gli accompagnatori presenti sugli scuolabus. L'obiettivo principale dell'incontro è stato organizzare il servizio di trasporto scolastico.
È stata una giornata ricca di impegni, ma fondamentale per garantire un servizio efficiente. La scuola è un presidio educativo essenziale, centrale nella nostra visione di amministrazione per costruire i cittadini di domani".
Lo scrive sui social la sindaca di Baronissi, Anna Petta.
Redazione Irno24 15/04/2022
Comune Baronissi, prenotazioni online per uffici Tributi e Anagrafe
Al via il servizio di prenotazione online per gli uffici Tributi e Anagrafe del Comune di Baronissi. I cittadini potranno prenotare gli appuntamenti tramite il sito del Comune: è sufficiente accedere al portale, selezionare il link “Prenotazioni on line”, l'ufficio di interesse, scegliere il giorno e l'orario desiderato (in verde saranno contrassegnati i giorni disponibili, in rosso quelli già completi) e confermare la prenotazione inserendo i propri dati, la mail e il numero di telefono, con la possibilità di stampare anche l’eventuale ricevuta.
Grazie a questo nuovo modello di accoglienza, gli uffici erogheranno un servizio senza più code e attese. Il sistema tradizionale di prenotazione telefonica sarà sostituito – da martedì 19 aprile - dall’accesso programmato online. Gli sportelli attivi per la prenotazione on line al momento sono quelli dell’Anagrafe, dello Stato civile e dei Tributi. Presto saranno attivati nuovi servizi. Per facilitare l’accesso, è stata sviluppata una piattaforma compatibile anche con telefoni e tablet.
Infine, l’Ufficio Anagrafe e Stato Civile è stato dotato di 5 pos per il pagamento con carta per il rilascio di certificati, carte di identità elettroniche e altri documenti. Un’innovazione necessaria per permettere a chiunque di pagare con comodità senza l’utilizzo di contanti.
Redazione Irno24 01/08/2025
Raccordo SA-AV, la sindaca di Baronissi: "Servono azioni immediate"
"Insieme all’Assessore all’Urbanistica, Luca Galdi, ho inviato una nota urgente ad ANAS, MIT, Regione Campania e Provincia di Salerno per sollecitare l’avvio immediato dei lavori sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto tra Fratte e Mercato San Severino. Dopo l’ennesima tragedia, non è più tollerabile restare fermi.
Quel tratto di strada è da anni pericoloso e ogni ritardo pesa sulla sicurezza delle nostre comunità. Il progetto è approvato, condiviso da tutte le istituzioni, ma ancora non si vede alcun cantiere. I cittadini ci chiedono certezze, non proroghe. Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico, vincolante. Ogni giorno senza interventi è un giorno in cui si rischia la vita. Ora è il momento delle scelte coraggiose".
Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.