Baronissi Fest, in scena l'esilarante commedia "Arturino"
È necessario prenotarsi sulla piattaforma postoriservato.it
Redazione Irno24 27/07/2021 0
Torna il Baronissi Fest, torna il teatro comico all'anfiteatro comunale di Baronissi. Questa sera (ore 21:00) la compagnia Teatro della Crusca presenterà l'esilarante commedia “Arturino”. È necessario prenotarsi sulla piattaforma www.postoriservato.it, presso il rivenditore autorizzato "Whisky e Soda" di Baronissi o direttamente al botteghino dell'anfiteatro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 15/05/2025
Baronissi, cominciano i lavori per nuovo asilo in via Borsellino
"Sono cominciati i lavori per la realizzazione di un nuovo asilo nido in via Borsellino. L’intervento è finanziato con 864mila euro provenienti dal PNRR, nell’ambito della Missione 4 dedicata all’istruzione. La struttura accoglierà bambini da 0 a 3 anni, rispondendo a un’esigenza sempre più sentita dalle famiglie del territorio. Il nuovo asilo nido rappresenta un importante investimento nella crescita e nell’educazione dei più piccoli, oltre a contribuire al potenziamento dei servizi educativi e sociali della città".
Lo scrive la sindaca di Baronissi, Petta.
Redazione Irno24 10/12/2024
Spacciatore di hashish e marijuana arrestato a Baronissi
Nella tarda serata di ieri, a Baronissi, i Carabinieri del NOR della Compagnai di Mercato San Severino, unitamente a quelli della locale Stazione, hanno arrestato un tunisino di 20 anni per detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. All'esito di perquisizione, i militari hanno rinvenuto nella disponibilità del giovane circa 100 grammi di hashish, 5 di marijuana, 2 bilancini, materiale per il confezionamento e 150 euro in contanti.
Il giovane, residente a Baronissi, è stato posto ai domiciliari.
Redazione Irno24 16/05/2022
Passeggiata ecologica per gli studenti fra i Casali di Baronissi
Al via da stamattina una bella iniziativa per gli studenti della città con "Baronissi Porte Aperte", passeggiata ecologica dai Casali fino alla chiesa del SS Salvatore, alla scoperta dei luoghi più antichi. Oggi appuntamento dedicato ai plessi di Aiello, Antessano e Saragnano; mercoledì toccherà agli alunni di Baronissi capoluogo e San Francesco e martedì 24 maggio alle scuole di Sava e Caprecano.
"Siamo molto felici di questa iniziativa – spiega il sindaco Valiante – che va nella direzione di una politica culturale di valorizzazione del patrimonio monumentale e culturale della città e che è alla base del progetto di rilancio turistico che portiamo avanti da anni con ottimo riscontro".