Passeggiata ecologica per gli studenti fra i Casali di Baronissi

Valiante: "Molto felici di questa iniziativa che valorizza il patrimonio monumentale e culturale"

foto dalla pagina facebook della Pro Loco

Redazione Irno24 16/05/2022 0

Al via da stamattina una bella iniziativa per gli studenti della città con "Baronissi Porte Aperte", passeggiata ecologica dai Casali fino alla chiesa del SS Salvatore, alla scoperta dei luoghi più antichi. Oggi appuntamento dedicato ai plessi di Aiello, Antessano e Saragnano; mercoledì toccherà agli alunni di Baronissi capoluogo e San Francesco e martedì 24 maggio alle scuole di Sava e Caprecano.

"Siamo molto felici di questa iniziativa – spiega il sindaco Valiante – che va nella direzione di una politica culturale di valorizzazione del patrimonio monumentale e culturale della città e che è alla base del progetto di rilancio turistico che portiamo avanti da anni con ottimo riscontro".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 03/05/2020

Baronissi in lutto per la scomparsa del professor Nobile

Baronissi piange la scomparsa improvvisa del prof. Nando Nobile. Ha cresciuto generazioni di ragazzi, amandoli e guidandoli con paterno e affettuoso rigore. Ha dedicato la sua intensa vita ai giovani, al calcio, alla pallacanestro, allo sport. Baronissi saluta una figura storica che ha molto stimato e amato. Le condoglianze più sentite e affettuose alla famiglia dal sindaco Gianfranco Valiante, dall'amministrazione comunale e dalla Città tutta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/08/2021

Baronissi, incendi in località Cariti: incontro Comune-Legambiente

Sulla problematica incendi a Baronissi si è svolto questa mattina un incontro a Palazzo di Città tra il vicesindaco Anna Petta, l’assessore all’ambiente Alfonso Farina, la presidente della Commissione Ambiente Maria Chiara Barrella e il presidente di Legambiente Valle dell’Irno Antonio D’Auria.

Massima l’intesa su una piaga che crea purtroppo grossi disagi sotto il profilo ambientale in una zona – quella dei Cariti – dove tra l’altro insiste la discarica bonificata e messa in sicurezza nel 2016. Amministrazione comunale e Legambiente lavoreranno in sinergia per la verifica costante delle acque delle falde acquifere a valle della discarica e dei terreni coltivati attigui all’area, per la salvaguardia della salute e dell’ambiente.

“La lotta agli incendi boschivi – evidenzia l’assessore Farina – va affrontata con il coinvolgimento di tutti, soprattutto di coloro che sono più sensibili alle problematiche relative al territorio e all'ambiente. L’area più colpita dagli incendi, quella dei Cariti, è monitorata costantemente dai nostri tecnici e non si evidenziano, per fortuna, particolari problematiche di inquinamento”.

“Per sconfiggere gli incendi serve una sinergia e un impegno da parte di tutti – fa eco D’Auria – Legambiente farà come sempre la sua parte, con la massima intesa e collaborazione, anche oggi pienamente dimostrata dall’amministrazione comunale. Bruciare le aree verdi e il patrimonio paesaggistico e boschivo porta solo perdite e desolazione sotto il profilo ambientale, paesaggistico ed economico. Abbiamo chiesto al Comune il pieno coinvolgimento per la verifica dei danni nell’area più colpita dagli incendi, avviando una comune e proficua collaborazione”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/06/2024

Baronissi, la Sindaca Petta comincia con un sopralluogo nelle frazioni

"Ho iniziato il mio mandato con un sopralluogo nelle frazioni, accompagnata dai Funzionari degli Uffici Lavori Pubblici, Servizi e Patrimonio, e dalla Polizia Municipale. Il nostro tour è partito da Orignano, dove abbiamo visitato il sito del nuovo asilo nido e il campetto di calcio a cinque. Abbiamo esaminato attentamente le case di edilizia pubblica e residenziale, controllando la manutenzione dei marciapiedi e degli spazi esterni.

Successivamente, ci siamo spostati nella parte alta di Orignano, passando per via Bellini, via E.A. Mario e via Orsale, per verificare lo stato degli arbusti e dei terreni limitrofi alle case private. Dopo Orignano, ci siamo diretti ad Antessano, dove abbiamo ispezionato il cantiere del nuovo asilo nido e il sagrato della chiesa principale, luogo di incontro per giovani e famiglie. Abbiamo concluso la mattinata visitando le aree rurali più in alto, per pianificare interventi di restyling e manutenzione".

Lo scrive Anna Petta sui social, elencando le attività svolte ieri nella prima uscita da Sindaca di Baronissi.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...