Fattorini cibo a domicilio, Carabinieri indagano su rapporto di lavoro e forme di tutela

In campo i Carabinieri del Comando Tutela Lavoro e di tutti i Comandi provinciali

Redazione Irno24 01/06/2020 0

Durante il fine settimana, i Carabinieri del Comando Tutela Lavoro e di tutti i Comandi provinciali dell’Arma sul territorio nazionale hanno intervistato oltre mille “riders”, operanti per le principali “piattaforme virtuali” del “food delivery”, al fine di acquisire informazioni utili alle indagini in corso, delegate all’unita specializzata dell’Arma dalla Procura della Repubblica di Milano, sulla gestione del rapporto di lavoro da parte delle citate “piattaforme”.

Le attività dei Carabinieri si sono svolte su strada e contestualmente in tutte le province ed hanno consentito di “fotografare”, attraverso la voce dei lavoratori e delle condizioni reali constatate sul territorio, le modalità di svolgimento del servizio e le forme di tutela loro garantite, sia sotto il profilo della sicurezza che sanitario.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/02/2024

Salerno, sottoscritti protocolli antirapina per tabaccai e farmacie

Nel corso della mattinata, a Salerno, si è tenuta presso il Palazzo di Governo una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Oltre al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, erano presenti anche il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, il Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, e i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri, Filippo Melchiorre, e della Guardia di Finanza, Oriol De Luca.

Il Prefetto ha, subito dopo, sottoscritto due protocolli “per la prevenzione della criminalità nelle rivendite di generi di monopolio” e “per la sicurezza all’interno dei locali delle farmacie”, rispettivamente con i rappresentanti delle associazioni di categoria di tabaccai e farmacie: il Presidente provinciale della Federazione Italiana Tabaccai, Raffaele Santelia, il Presidente di Federfarma Salerno, Francesco Cristofano, e il coordinatore regionale di Assofarm Campania, Domenico Della Gatta.

Con la firma degli accordi, ci si propone l’implementazione degli impianti di videosorveglianza negli esercizi, in collegamento diretto con le centrali operative delle Forze di Polizia. Sono previsti anche interventi per incentivare gli strumenti di pagamento elettronico, nonché il rafforzamento delle misure di difesa passiva (casseforti, ecc.).

Un ruolo importante è, infine, svolto sia dalla formazione collettiva, cui dovranno partecipare gli operatori di entrambi i settori, per adottare misure più efficaci di autoprotezione, sia dall’impegno in attività divulgative e informative tese a ridurre i rischi per gli esercizi. Inoltre, i tabaccai e le farmacie che aderiranno all’iniziativa esibiranno un adesivo con un logo distintivo e immediatamente riconoscibile, per segnalare che si è parte di una “rete anticrimine e di sicurezza antirapina” collegata con le Forze dell’Ordine.

E’ stato evidenziato, grazie ad una puntuale analisi statistica dei dati relativi ai reati predatori avvenuti in città negli ultimi anni, che non si è registrato alcun aumento del trend della criminalità. In ogni caso, rispetto ai recenti episodi delittuosi che hanno coinvolto la città di Salerno (ultima in ordine di tempo, una rapina ad un tabaccaio di via Irno, ndr), è stata disposta, già in occasione di precedenti riunioni di Comitato, l’immediata intensificazione dei servizi da parte delle Forze di Polizia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2024

Qualità della vita, Salerno 92esima su 107 nell'indagine Sole 24 Ore

L'edizione 2024 dell'indagine "Qualità della vita", curata come di consueto dal quotidiano "Il Sole 24 Ore", fotografa una situazione piuttosto deficitaria per la provincia di Salerno e la Campania, relegate nei quartieri bassi della graduatoria. Non si tratta di una novità, perchè l'anno scorso la situazione era simile, se non addirittura leggermente migliore.

In base, infatti, al computo complessivo degli indicatori di riferimento, suddivisi in 6 categorie (ambiente, cultura, demografia, giustizia, lavoro, salute), la provincia di Salerno occupa la 92esima posizione su 107 (era 88esima nel 2023), Caserta è al 101° posto (ne perde 3 rispetto allo scorso anno), Napoli addirittura al penultimo.

Avellino e Benevento migliorano la media, occupando la 73a e la 76a posizione, ma il confronto con le province settentrionali, che monopolizzano le prime posizioni (Bergamo, Trento e Bolzano le prime 3) è piuttosto impietoso. Fanalino di coda della classifica è Reggio Calabria, in posizione 107.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/08/2023

Furti in casa, sgominata a Salerno banda georgiana: plauso del Viminale

"Soddisfazione e apprezzamento per l’operazione condotta oggi a Salerno dalla Polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura del capoluogo, che ha portato alla cattura dei membri di una banda specializzata in furti in appartamento".

E' quanto ha dichiarato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, commentando l’arresto di 8 soggetti di nazionalità georgiana, la maggior parte irregolari sul territorio nazionale, e il sequestro di gioielli, orologi di pregio e denaro per un valore di oltre € 100.000.

"Un importante risultato, frutto di un complesso lavoro investigativo e di una capillare attività di controllo del territorio, portata avanti dalle Forze dell’ordine per contrastare odiosi fenomeni criminali che generano allarme sociale tra la popolazione. La testimonianza di un incessante impegno per garantire la sicurezza delle comunità locali".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...