Festa degli alberi, a Baronissi i bambini piantumano essenze del Mediterraneo
Appuntamento il 1° Dicembre alla scuola San Francesco del quartiere Nuova Irno
Redazione Irno24 30/11/2021 0
Comune di Baronissi e Legambiente Valle dell’Irno festeggiano con i bambini della scuola San Francesco la Giornata nazionale degli Alberi. Domani, mercoledì 1 dicembre, alle ore 11.00, nel giardino della scuola nel quartiere Nuova Irno saranno piantumate essenze tipiche del paesaggio mediterraneo e piante officinali per diffondere e aumentare tra le giovani generazioni la cultura del rispetto e della tutela dell’ambiente.
"Con questa iniziativa - spiega il sindaco Valiante - vogliamo far arrivare anche ai più piccoli il messaggio di rispetto per la natura e per la difesa degli alberi, indispensabili per il clima e la sicurezza ambientale. Un gesto semplice che rientra in una più vasta strategia di tutela ambientale portata avanti dal Comune”.
“La collaborazione con le scuole è un punto cruciale della nostra azione di sensibilizzazione dei giovani - fa eco l’assessore all’ambiente Alfonso Farina - continueremo ad investire risorse per accrescere il patrimonio verde comunale e contestualmente porteremo avanti azioni di controllo e di vigilanza sui comportamenti irresponsabili che si possono verificare sul nostro territorio”.
“Ogni anno la nostra associazione, in occasione della Festa dell'Albero, dona piante ai territori - conclude il responsabile di Legambiente Valle dell’Irno Antonio D’Auria - un gesto semplice per ribadire la nostra attenzione e il nostro impegno a favore della tutela ambientale".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/05/2023
Quinta edizione del concorso musicale "Città di Baronissi"
Parte la V edizione del Concorso Internazionale “Città di Baronissi”, la kermesse organizzata dall’Associazione Flautisti Italiani AFI/Falaut ETS, in collaborazione con il Comune di Baronissi. L’evento si terrà dal 22 al 27 maggio nei luoghi più importanti della città, con la direzione artistica della professoressa Anna Malesci. Il Concorso è una competizione destinata a giovani musicisti, con il preciso intento di valorizzarne e sostenerne il talento.
In seno al concorso verrà realizzata anche una competizione riservata agli studenti delle SMIM e dei Licei Musicali. La manifestazione si terrà nella Chiesa del SS. Salvatore di Baronissi e al Convento Francescano della SS. Trinità (le sezioni dedicate alle orchestre SMIM e Licei Musicali, Cori si svolgeranno il giorno 26 maggio nel Centro Sociale di Baronissi in Via Pozzillo).
Fra le sezioni, Archi, Chitarra, Fiati, Pianoforte, Percussioni, Fisarmonica, Arpa. I vincitori prescelti dalla commissione avranno l’occasione di esibirsi gratuitamente nel concerto di premiazione, che si terrà il 27 maggio. Previsti premi e borse di studio (messe a disposizione dal Comune di Baronissi) per un valore complessivo di oltre 2mila euro.
Redazione Irno24 10/10/2024
Baronissi, sistemazione dei marciapiedi in via Moro e via Cutinelli
Sono partiti a Baronissi i lavori per la sistemazione dei marciapiedi di via Aldo Moro e via Cutinelli, per un importo complessivo di 90.000 euro. L’iniziativa è volta a rendere più sicuri e agevoli i percorsi pedonali, migliorando così la fruibilità delle strade per tutti i cittadini. Questo intervento rientra nel programma di riqualificazione delle infrastrutture cittadine, con particolare attenzione alle aree di maggior traffico e collegamento.
Redazione Irno24 04/04/2020
Ufficiale, da Lunedì a Baronissi spesa a giorni alterni
Il Sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha firmato un’ordinanza, per la settimana di Pasqua, per la "spesa a giorni alterni". Da Lunedì 6 Aprile, le famiglie con il cognome dall’iniziale A-L potranno fare la spesa di generi alimentari nei giorni dispari; le famiglie con nucleo familiare M-Z nei giorni pari.
"Abbiamo notizie - spiega Valiante - di famiglie che si recano più volte e tutte insieme, marito e moglie, a fare la spesa. Non è condizione ammessa in contesto di emergenza. E' necessario evitare l'affollamento, il provvedimento odierno ha tale obiettivo. Al supermercati dovrà recarsi una sola persona per nucleo familiare, il rischio di contagio da Covid-19 è tuttora persistente. Dobbiamo evitare inutili uscite e assembramenti".
Intanto, sono 517 le famiglie di Baronissi che riceveranno i buoni spesa per il sostegno alimentare. Sessanta cittadini che vivono soli conteranno su un buono spesa da 100 euro e 457 (famiglie a più componenti) riceveranno un buono spesa da 300 euro. E’ il 7,7% del totale delle famiglie residenti.