Festa della Mamma in Villa Comunale a Coperchia con giochi e momenti di svago
L'iniziativa è dell'assessorato alle politiche sociali in collaborazione con alcune associazioni
Redazione Irno24 06/05/2022 0
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pellezzano, retto da Annalaura Villari, in collaborazione con la Parrocchia dei SS. Nicola e Matteo, del Comitato Festa San Nicola, Vincenzo Alfano event creator, Associazione "Insieme Per", Associazione "Teatro è Vita – Giuseppe Gioia", per Domenica 8 Maggio ha organizzato una spensierata e allegra giornata in occasione della Festa della Mamma, che si terrà presso la Villa Comunale della frazione Coperchia in via Eroi di Nassiriya.
Il programma prevede le seguenti attività: ore 10.00 affidamento delle mamme e dei loro figli alla Madonna presso la Chiesa di San Nicola alla frazione Coperchia; ore 10.30 colazione in Villa; ore 11.00 inizio giochi con Olimpiadi mamma e figlio, Laboratorio ricreativo, selfie con la mamma, momento dance, maxi scivolo gonfiabile, consegna attestati di partecipazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/08/2025
Pellezzano, "Settembre all'Eremo" per salutare l'estate 2025
"Quale migliore cornice se non quella dell'Eremo dello Spirito Santo di Pellezzano - scrive il sindaco Morra - per salutare l'estate 2025. Una serie di appuntamenti tra benessere, cultura e spettacolo, promosse dal Comune nell'ambito delle Politiche Culturali, curate dal consigliere Marco Rago, che ringrazio per l'impegno e l'attenzione dedicati ogni volta a iniziative finalizzate a rendere il nostro territorio sempre più attrattivo per turisti e visitatori".
Un programma ricco: 6 settembre, Akasha Yoga Festival; 14 settembre, Danza e Memoria; 19-20 settembre, Campania Gin Fest; 26-28 settembre, Stati Generali del Cinema. "Appuntamenti imperdibili - sottolinea Rago - per coinvolgere sempre più il pubblico a vivere e respirare la cultura, forza motrice dello sviluppo di ciascuna comunità".
Redazione Irno24 26/03/2023
Pellezzano, campagna di sensibilizzazione per settimana autismo
Dal 27 marzo al 2 aprile, a Pellezzano, si terrà la Settimana dell’Autismo dal titolo “Un viaggio diverso senza bussola e senza meta”, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Piano Sociale di Zona S5.
Questo il programma: Lunedì 27 Marzo, nei pressi della scuola di Pellezzano Capoluogo, dalle ore 8.00 alle ore 11.00, si terrà l’evento “In Camper”, sportello informativo itinerante a cura di Universo Humanitas; nella stessa giornata, sempre presso il plesso di Pellezzano Capoluogo, dalle 8.00 alle 13.30 si terrà il “Laboratorio Edu-Creativo”, a cura della Cooperativa “Il Deltaplano”, con la partecipazione degli alunni delle scuole di primo e secondo grado;
Venerdì 31 Marzo, presso il Centro “Giovani +” di Coperchia, alle ore 10.00 si terrà l’evento “All For Autism” in collaborazione con il “Gruppo Forte”, “Lars Centro di Riabilitazione”, Centro “Leali”, “Cooperativa Delfino”, “La Bottega del Possibile” di Fabio Luciano, Associazione “Idea Live”. L’evento, aperto a tutti, vedrà la partecipazione delle classi terze elementari dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano;
Sabato 1 Aprile, al Centro Sportivo “Tiki Taka” di Capezzano, alle ore 10.00 si terrà l’evento dal titolo “Un Calcio all’indifferenza” con un momento di festa e gioco aperto a tutti, a cura dell’Associazione “L’invisibile realtà”.
Redazione Irno24 11/11/2023
Pellezzano, monumento dedicato ai 19 eroi di Nassiriya
"Stamattina, nel ricordo del XX anniversario della strage di Nassiriya, a Coperchia di Pellezzano, abbiamo inaugurato il monumento ai 19 eroi che in quel tragico 12 novembre 2003 persero la vita mentre erano impegnati in una missione di pace.
Ho ringraziato il vice Prefetto di Salerno, dott. Vincenzo Amendola, in rappresentanza di sua Ecc.za il Prefetto, dott. Francesco Esposito, per aver accolto l’invito a partecipare a questa sentita cerimonia commemorativa e ho portato il saluto istituzionale a tutte le autorità civili, militari e religiose che sono convenute, tra cui il Senatore Antonio Iannone, il Maresciallo ordinario Montana e il Maresciallo Lillo, entrambi appartenenti al Battaglione Trasmissione Vulture con sede a Nocera Inferiore; il Colonnello Provinciale dell’Arma Filippo Melchiorre, il Tenente Colonnello del Reggimento “Guide”, Vincenzo Lauriello, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza.
Ho ringraziato anche il parroco di Coperchia, don Antonio Pagano, il Comitato San Nicola per l’impegno messo in campo alla buona riuscita della cerimonia. Don Antonio ha benedetto il monumento ai caduti di Nassiriya e con lui abbiamo rivolto una preghiera di pace nel mondo affinché tutti i conflitti in atto, soprattutto quelli in Ucraina e in Medioriente nella striscia di Gaza, possano concludersi con dei negoziati in grado di ristabilire l’ordine e la democrazia in questi territori martoriati". Così sui social il sindaco di Pellezzano, Morra.