Pellezzano, campagna di sensibilizzazione per settimana autismo
Si comincia Lunedì 27 Marzo alle ore 8:00 con sportello informativo e laboratorio
Redazione Irno24 26/03/2023 0
Dal 27 marzo al 2 aprile, a Pellezzano, si terrà la Settimana dell’Autismo dal titolo “Un viaggio diverso senza bussola e senza meta”, organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Piano Sociale di Zona S5.
Questo il programma: Lunedì 27 Marzo, nei pressi della scuola di Pellezzano Capoluogo, dalle ore 8.00 alle ore 11.00, si terrà l’evento “In Camper”, sportello informativo itinerante a cura di Universo Humanitas; nella stessa giornata, sempre presso il plesso di Pellezzano Capoluogo, dalle 8.00 alle 13.30 si terrà il “Laboratorio Edu-Creativo”, a cura della Cooperativa “Il Deltaplano”, con la partecipazione degli alunni delle scuole di primo e secondo grado;
Venerdì 31 Marzo, presso il Centro “Giovani +” di Coperchia, alle ore 10.00 si terrà l’evento “All For Autism” in collaborazione con il “Gruppo Forte”, “Lars Centro di Riabilitazione”, Centro “Leali”, “Cooperativa Delfino”, “La Bottega del Possibile” di Fabio Luciano, Associazione “Idea Live”. L’evento, aperto a tutti, vedrà la partecipazione delle classi terze elementari dell’Istituto Comprensivo di Pellezzano;
Sabato 1 Aprile, al Centro Sportivo “Tiki Taka” di Capezzano, alle ore 10.00 si terrà l’evento dal titolo “Un Calcio all’indifferenza” con un momento di festa e gioco aperto a tutti, a cura dell’Associazione “L’invisibile realtà”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/07/2020
Rifiuti in strada a Pellezzano, Morra chiede maggiore senso civico
"Chi ama il proprio territorio non si comporta in modo irrispettoso trasformando le piazze, le strade e i luoghi di ritrovo pubblico in mini discariche o pattumiere a cielo aperto". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra. "Il decoro urbano rappresenta lo specchio del luogo in cui si vive e ogni sua contaminazione è indice di inciviltà, che incide negativamente sull’immagine del territorio.
L’abbandono di rifiuti, quali bottiglie di birra, cartoni delle pizze e il conferimento errato dei rifiuti nelle piazze e tra le strade del Comune di Pellezzano non offre sicuramente una bella immagine del nostro territorio, che al contrario si distingue per ordine pulizia e decoro urbano.
Dunque, l’invito che questa Amministrazione rivolge ai ragazzi del nostro territorio e anche ai gestori dei locali è quello di adottare maggiore senso civico, più rispetto delle regole e soprattutto maggior amor proprio per il territorio in cui viviamo. Già da questo fine settimana è stato previsto un turno serale della Polizia Municipale per vigilare e sanzionare i trasgressori".
Redazione Irno24 04/01/2022
Anche nel 2022 l'apertura serale del cimitero di Pellezzano il 5 Gennaio
Anche quest’anno, per il quarto consecutivo, il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ripete l’iniziativa dell’apertura straordinaria serale del Cimitero Comunale il 5 Gennaio. L’Amministrazione ha fortemente voluto questo momento a conclusione delle festività natalizie e nella viglia dell’Epifania, per permettere specialmente ai genitori di bambini prematuramente scomparsi di poter essere vicini con la preghiera ai propri figli.
E’ un segno di solidarietà, soprattutto nel tempo natalizio che rende ancora più sentita e forte la mancanza di coloro che ci hanno lasciato e rende indispensabile un gesto di vicinanza e di attenzione a chi soffre per la perdita dei propri cari.
L’apertura straordinaria avrà luogo dalle ore 19.00 alle ore 21.30. Alle 19.00, nel piazzale centrale del cimitero, ci sarà un momento di preghiera in memoria di tutti i fedeli defunti, presieduto da don Luigi Savino, parroco di Pellezzano, che sarà possibile seguire attraverso la filodiffusione. Occasione questa per ricordare anche l’adorazione dei Re Magi presso la capanna di Gesù Bambino in una notte che si preannuncia speciale e carica di significato.
In ottemperanza alle disposizioni governative, si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina, evitare qualsiasi forma di assembramento e mantenere la distanza. L’accesso sarà monitorato dagli agenti della Polizia Municipale e dai volontari della locale Protezione civile “S. Maria delle Grazie”.
Redazione Irno24 18/08/2021
Pellezzano, più di 6500 residenti hanno completato il ciclo vaccinale
Il Comune di Pellezzano fa sapere che, alla data del 12/08/2021, risultano somministrate 14.184 dosi su 10.851 residenti. Di queste, 7.529 risultano essere prime dosi, pari al 69% dei residenti; 6.655 risultano essere seconde dosi, a completamento così del ciclo vaccinale.