Anche nel 2022 l'apertura serale del cimitero di Pellezzano il 5 Gennaio

Momento fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale

Il sindaco Morra

Redazione Irno24 04/01/2022 0

Anche quest’anno, per il quarto consecutivo, il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ripete l’iniziativa dell’apertura straordinaria serale del Cimitero Comunale il 5 Gennaio. L’Amministrazione ha fortemente voluto questo momento a conclusione delle festività natalizie e nella viglia dell’Epifania, per permettere specialmente ai genitori di bambini prematuramente scomparsi di poter essere vicini con la preghiera ai propri figli.

E’ un segno di solidarietà, soprattutto nel tempo natalizio che rende ancora più sentita e forte la mancanza di coloro che ci hanno lasciato e rende indispensabile un gesto di vicinanza e di attenzione a chi soffre per la perdita dei propri cari.

L’apertura straordinaria avrà luogo dalle ore 19.00 alle ore 21.30. Alle 19.00, nel piazzale centrale del cimitero, ci sarà un momento di preghiera in memoria di tutti i fedeli defunti, presieduto da don Luigi Savino, parroco di Pellezzano, che sarà possibile seguire attraverso la filodiffusione. Occasione questa per ricordare anche l’adorazione dei Re Magi presso la capanna di Gesù Bambino in una notte che si preannuncia speciale e carica di significato.

In ottemperanza alle disposizioni governative, si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina, evitare qualsiasi forma di assembramento e mantenere la distanza. L’accesso sarà monitorato dagli agenti della Polizia Municipale e dai volontari della locale Protezione civile “S. Maria delle Grazie”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/09/2023

Perde l'equilibrio e cade in un dirupo a Pellezzano, tratto in salvo 67enne

Soccorso un uomo caduto in un dirupo a Pellezzano. Il pronto intervento è stato eseguito dai Carabinieri della locale stazione, dagli agenti della Polizia Municipale e dai volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, recatisi sul luogo dell’incidente a seguito dell’allarme lanciato dalla moglie di un 67enne, originario di Castel S. Giorgio.

L'uomo si trovava lungo la SP 129/B in compagnia della consorte. Mentre passeggiava, sporgendosi su uno dei bordi della carreggiata, ha perso l’equilibrio ed è accidentalmente caduto nel dirupo sottostante. La moglie ha subito allertato i soccorsi, giunti immediatamente sul posto.

È stato necessario l’intervento dei soccorritori del 118, i quali, una volta recuperato l’uomo, gli hanno prestato una prima assistenza medica. Il 67enne è stato poi caricato a bordo di un’ambulanza della Croce Rossa di Salerno e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” per sottoporsi alle cure del caso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/05/2023

Intesa Salerno-Pellezzano su potenziamento viabilità Lungoirno

Il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, ed il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, stipuleranno lunedì 8 maggio, alle ore 11.00, un protocollo d'intesa per la realizzazione di un importante programma urbanistico in un'area posta al confine tra i due comuni.

L'intesa consentirà la rigenerazione urbana ed il potenziamento della viabilità di un segmento della Lungoirno e di via De Iuliis, migliorando così la circolazione veicolare e pedonale in una zona sempre più popolata di attività e presenze. La stipula dell'intesa avrà luogo al secondo piano del Palazzo di Città del Comune di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/01/2020

Oltre 2 mln per la messa in sicurezza di 4 zone a Pellezzano

E' di circa 2 milioni e mezzo di euro il finanziamento proveniente dal Governo per interventi di messa in sicurezza dal rischio idrogeologico da eseguire nel Comune di Pellezzano (SA). I progetti sono stati esposti con apposite delibere di Giunta Comunale: la numero 133, 134, 135 e 136, tutte del 13 Settembre 2019.

Riguardano, rispettivamente, il vallone in frazione Capezzano, il vallone “Sgarruposa” della frazione Capriglia, il costone in Via V. Emanuele della frazione Coperchia, il vallone in frazione Cologna. I quattro progetti presentano un costo di esecuzione di circa 2,5 milioni di euro, la cui disponibilità verrà resa esecutiva dopo aver finalizzato tutti gli adempimenti burocratici richiesti dalla procedura Ministeriale.

Un risultato a lungo inseguito, che fa parte degli obiettivi dell’agenda di Governo dell’Amministrazione Morra. L’iter per accedere ai finanziamenti è stato seguito in prima persona dal consigliere comunale Vito Mona, delegato dal Primo Cittadino a questo tipo di intervento.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...