Fisciano, 1° trofeo di calcio giovanile "Sport & Food"
Negli stand di Slow Food i prodotti freschi e lavorati della Valle dell'Irno
Redazione Irno24 28/10/2022 0
Eudemonia e Slow Food, col patrocinio del Comune di Fisciano, in collaborazione con la Fisciano Sviluppo, la Pro Loco Fiscianese e l’Associazione La Solidarietà Fisciano, organizzano un torneo di calcio giovanile che vedrà la partecipazione di oltre 500 ragazzi provenienti da tutto il territorio regionale.
Durante la manifestazione, in programma dal 29 al 31 ottobre (eliminatorie allo stadio "P. Vittoria" di Fisciano, finali allo stadio "Torre" di Pagani), saranno presenti gli stand di Slow Food, presso cui si potranno gustare i prodotti freschi e lavorati della Valle dell’Irno e dell'Agro Nocerino Sarnese, con l’obiettivo di promuoverli soprattutto fra i giovani, essendo costituiti da nutrienti ideali per affrontare anche gli eventi sportivi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/08/2023
Fisciano, coppia di angeli capo altare "torna" alla chiesa dello Spirito Santo
Una coppia di angeli capo altare, trafugati il 2 agosto dell’anno 2000 a Fisciano, dalla chiesa di San Pietro Apostolo e dello Spirito Santo, sono stati restituiti dal Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze, Cap. Claudio MAUTI, al parroco Don Vincenzo PIERRI. La coppia di angeli in marmo proviene dall’altare datato 1762 della chiesa fiscianese.
Le indagini sono iniziate a seguito di un sopralluogo congiunto, con funzionari della Soprintendenza per le province di Lucca e Massa Carrara, in una villa sita nel Comune di Seravezza (LU), appartenuta a un defunto avvocato e attualmente divisa tra alcuni suoi eredi. Durante le operazioni di verifica su numerosi beni, anche archeologici, custoditi nell’immobile, i miliari notavano che alcune di essi avevano una chiara provenienza chiesastica.
Dopo averne accertato l’illecita provenienza, grazie alla comparazione in tempo reale delle immagini dei due angeli con quelle prodotte, all’epoca della denuncia, dal parroco fiscianese, Mons. Gaetano DE SIMONE, contenute nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, le opere venivano sequestrate.
Gli accertamenti hanno permesso di constatare l’estraneità ai fatti per gli eredi del defunto proprietario della villa. Data la natura giuridica dei beni ecclesiastici e di quelli appartenenti agli enti pubblici, e cioè il loro essere inalienabili, ai sensi dell’art. 54 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio, gli stessi vengono restituiti alla chiesa di San Pietro e Spirito Santo a Fisciano.
Redazione Irno24 29/09/2025
Fisciano, "La Solidarietà" all'avanguardia con barella elettrica Stryker
L'associazione di volontariato "La Solidarietà" di Fisciano è una delle poche in zona ad avere in dotazione uno strumento all’avanguardia: la barella elettrica “Stryker”, tra cui il modello Power Pro XT, munita di sistemi motorizzati alimentati a batteria per sollevare e abbassare i pazienti e la barella stessa, evitando sforzi da parte degli operatori sanitari.
“Queste barelle - ha precisato il Presidente, Alfonso Sessa - offrono funzionalità come la ritrazione automatica e il controllo della mobilità con ruote motorizzate. In più permettono il trasporto di pesi maggiori (trasporto bariatrico) con portata di carico fino 318 chilogrammi. Sono progettate per ridurre il rischio di infortuni e il carico sulla schiena degli operatori, migliorando la sicurezza e l'efficienza durante il trasporto del paziente”.
Redazione Irno24 25/12/2020
Fisciano, in Consiglio la soppressione del passaggio a livello di Lancusi
Fra i punti all'ordine del giorno che verranno discussi nel prossimo Consiglio Comunale di Fisciano, in programma il 30 Dicembre, spicca alla voce n° 17 la "soppressione del passaggio a livello sito al km 14+065 della linea ferroviaria Salerno-Mercato San Severino", nella zona di Lancusi. Verrà approvata una convenzione con le Ferrovie dello Stato per l'elettrificazione della linea e realizzato un "bypass" che collegherà le due arterie principali di Lancusi, eliminando il traffico e i rallentamenti.