Fisciano, coppia di angeli capo altare "torna" alla chiesa dello Spirito Santo

Le opere furono trafugate nel 2000, sono state ritrovate dai Carabinieri in una villa lucchese

Redazione Irno24 09/08/2023 0

Una coppia di angeli capo altare, trafugati il 2 agosto dell’anno 2000 a Fisciano, dalla chiesa di San Pietro Apostolo e dello Spirito Santo, sono stati restituiti dal Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Firenze, Cap. Claudio MAUTI, al parroco Don Vincenzo PIERRI. La coppia di angeli in marmo proviene dall’altare datato 1762 della chiesa fiscianese.

Le indagini sono iniziate a seguito di un sopralluogo congiunto, con funzionari della Soprintendenza per le province di Lucca e Massa Carrara, in una villa sita nel Comune di Seravezza (LU), appartenuta a un defunto avvocato e attualmente divisa tra alcuni suoi eredi. Durante le operazioni di verifica su numerosi beni, anche archeologici, custoditi nell’immobile, i miliari notavano che alcune di essi avevano una chiara provenienza chiesastica.

Dopo averne accertato l’illecita provenienza, grazie alla comparazione in tempo reale delle immagini dei due angeli con quelle prodotte, all’epoca della denuncia, dal parroco fiscianese, Mons. Gaetano DE SIMONE, contenute nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, le opere venivano sequestrate.

Gli accertamenti hanno permesso di constatare l’estraneità ai fatti per gli eredi del defunto proprietario della villa. Data la natura giuridica dei beni ecclesiastici e di quelli appartenenti agli enti pubblici, e cioè il loro essere inalienabili, ai sensi dell’art. 54 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio, gli stessi vengono restituiti alla chiesa di San Pietro e Spirito Santo a Fisciano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/05/2020

"Spendi in città", l'appello del Sindaco di Fisciano alla cittadinanza

"La ripartenza rappresenta sicuramente un momento importante, in questa fase delicata ancor di più - scrive il Sindaco di Fisciano, Sessa - La ripresa dell’economia della nostra città ha bisogno del contributo di tutti noi.

Vi chiedo di aiutare i commercianti del territorio, che a causa di questa emergenza sanitaria hanno subito delle perdite economiche spendendo per quel che ci è possibile, nei negozi di vicinato. Contribuiremo così a mantenere viva la nostra comunità. Ricordiamoci che i piccoli gesti possono fare la differenza".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/07/2023

Un fiscianese nell'orchestra "Sonora Junior Sax" premiata a livello mondiale

"Un grande plauso alla Sonora Junior Sax - scrive il sindaco di Fisciano, Sessa - per lo straordinario successo al Concorso Mondiale per Orchestre Giovanili 15th Summa Cum Laude Youth Music Festival. L’orchestra, oltre ad essersi posizionata al secondo posto su 33, ha ricevuto un premio speciale della critica.

Tra i musicisti Giovanni Fiorillo, del nostro territorio, che ci inorgoglisce con il suo talento, insieme ai maestri Nicola De Giacomo e Michele D'Auria, fondatori e tutor, con altri colleghi, dell’orchestra".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2020

Lampade a led di ultima generazione per illuminare le frazioni di Fisciano

Dopo le frazioni Carpineto, Settefichi e Villa, l'intervento di ammodernamento dell'illuminazione pubblica nel territorio fiscianese ha interessato anche Pizzolano. Lo fa sapere il sindaco Sessa. L'opera riguarda non solo i tratti di strada in cui erano già presenti i lampioni ma prevede l'installazione di nuovi punti luce in territori che ne erano privi.

La messa in opera dei corpi illuminanti con lampade a led di ultima generazione, oltre a garantire ulteriore sicurezza alla circolazione di veicoli e pedoni, grazie ad un eccellente comfort visivo, consentirà di avere un notevole risparmio sia in termini economici ed energetici che in termini di emissioni di CO2 nell'atmosfera.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...