Fisciano, completata riqualificazione dei giardini "Monsignor Quaranta"
Aiuole discendenti con copertura in pietra aumentano lo spazio a sedere
Redazione Irno24 02/04/2021 0
"Riconsegniamo alla Città, per il momento solo simbolicamente a causa dell'emergenza epidemiologica in atto, i giardini pubblici 'Mons. A. Quaranta', siti alla frazione Lancusi.
L’importante intervento messo in campo non solo abbatte ulteriormente le barriere architettoniche, ma rende più armonico il paesaggio grazie alla realizzazione di aiuole discendenti con copertura in pietra che permettono di creare maggiori punti di incontro e convivialità, aumentando lo spazio a sedere.
La riqualificazione ha inoltre previsto la realizzazione dei marciapiedi su entrambi i lati di via Pecoraro, atti a garantire maggiore sicurezza agli utenti dei servizi commerciali, in zona ubicati". Lo scrive il sindaco di Fisciano, Sessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 23/11/2022
Agevolazioni TARI a Fisciano, il 25 novembre la presentazione
A Fisciano, venerdì 25 novembre, ore 11:00, presso la sala conferenze di Palazzo di Città, presentazione della nuova misura varata per la concessione di agevolazioni sulla TARI 2022.
L’Amministrazione Comunale, al fine di sostenere, con atti concreti, le famiglie in questo particolare momento di crisi economica, ha pubblicato un avviso di concessione di agevolazioni sul pagamento TARI, in riferimento alla quota variabile delle utenze domestiche relative all’abitazione di residenza del nucleo familiare dei residenti nel Comune di Fisciano.
Redazione Irno24 04/10/2020
Fisciano, taglio del nastro per area polifunzionale a Nocelleto
Abbiamo inaugurato sabato 3 ottobre, alla frazione Nocelleto, un'area polifunzionale che vede al suo interno un campo di bocce, un campetto di calcio e un’area picnic. Lo scrive sui social il sindaco di Fisciano, Sessa. Un ringraziamento particolare al Comitato Nocelleto 2009 e alla Fisciano Sviluppo Spa per lo straordinario lavoro messo in campo.
Redazione Irno24 07/01/2023
Trasporto scolastico, da Fisciano un coordinamento per potenziare il servizio
"Siamo al lavoro per il potenziamento dei trasporti a partire dal prossimo anno scolastico". E' uno degli impegni per il prossimo futuro assunti da Franco Gioia, assessore a Fisciano con la delega ai Trasporti. In vista dell'anno scolastico 2023-2024, un fronte su cui Gioia intende sin da subito concentrare molti sforzi è proprio la risoluzione di una problematica comune a molti studenti, cioè la carenza di bus per raggiungere gli istituti dei comuni limitrofi.
Un disagio che si manifesta in particolare sulle tratte che collegano Fisciano a Baronissi e Mercato San Severino, nonché, in misura minore, a Salerno: "Mi farò promotore di un coordinamento tra i Comuni per potenziare il servizio - assicura Gioia - L'unico modo per migliorare i collegamenti è lavorare insieme.
Per questo intendo proporre un tavolo che coinvolga, oltre alle amministrazioni comunali, anche gli istituti scolastici, Busitalia e la Regione. Mettere a disposizione degli studenti i mezzi per arrivare a scuola in orario significa agevolare l'organizzazione delle famiglie ed evitare di far viaggiare pullman strapieni o addirittura costretti a saltare le fermate".