Fisciano Comunità Solare 2035, firma del Patto di Responsabilità Sociale
Appuntamento per venerdì 16 maggio nell’aula consiliare "Sessa" di Palazzo di Città
Redazione Irno24 12/05/2025 0
La transizione energetica non è solo una necessità, ma un'opportunità straordinaria per costruire un futuro migliore per tutti. In questa prospettiva, il di Fisciano mira a diventare modello di città solare, primo in Campania e tra i primi in Italia, nella promozione dell’autoconsumo collettivo e nell’adozione di fonti rinnovabili. Venerdì 16 maggio, nell’aula consiliare “Sessa” di Palazzo di Città, la firma del Patto di Responsabilità Sociale, nell’ambito del programma “Fisciano Comunità Solare 2035”.
L’iniziativa, promossa da Solar Info Community e Genea Consorzio Stabile, con il patrocinio del Comune di Fisciano, nasce da un lungo percorso di ricerca e innovazione, sviluppato dal Dipartimento di Chimica Industriale e dal Tecnopolo di Rimini, che insieme hanno dato vita al progetto di Comunità Solare, oggi riconosciuto tra i 30 programmi più rilevanti nella Valutazione della Qualità della Ricerca 2020-2024 dell'Università di Bologna.
Attraverso la collaborazione tra l’amministrazione pubblica, cittadini e imprese, il progetto mira a trasformare la città in un modello di città solare, promuovendo l’autoconsumo collettivo e l’adozione di fonti rinnovabili. Un vero e proprio patto di responsabilità sociale per ridurre i costi energetici per cittadini e imprese, valorizzare il rating ESG delle aziende locali e promuovere lo sviluppo di un’economia di prossimità basata sulla sostenibilità.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 11/05/2021
Lancusi, Covid in una classe del "De Caro": da domani scatta la DAD
A seguito della positività di un alunno frequentante la 5a B della scuola primaria dell’I.C. "Don Alfonso De Caro" di Lancusi, così come richiesto dal Dirigente Scolastico, e sentito il Dirigente Medico del Dipartimento di Prevenzione Collettiva, si è provveduto, per meglio garantire le operazioni di sanificazione, alla chiusura dell’intero piano del plesso centrale, sul quale sono presenti anche le classi 2a A e B, 4a A e B, 5a A e C della primaria, e le classi 2a B e D della scuola secondaria di primo grado.
Si procederà, inoltre, alla messa in quarantena di tutti gli alunni frequentanti la classe interessata nonchè del personale docente ed ATA venuto in contatto con l’alunno positivo. A partire da Mercoledì 12 sarà attivata, per la classe interessata, la didattica a distanza.
Redazione Irno24 21/05/2024
Fisciano, uso competente del digitale nel quotidiano con "Inform@ti"
Il Comune di Fisciano, in collaborazione con la MCG Formazione Lavoro e Consulenza, ha attivato il progetto "Inform@ti", un corso di formazione della durata di 75 ore, che ha l’obiettivo di fornire competenze digitali a coloro che svolgono attività nell’ambito domestico, al fine di fruire di servizi online ed utilizzare il digitale nel quotidiano in modo competente.
Il corso si terrà presso la sede Comunale nel periodo Settembre-Dicembre 2024, con lezioni online tramite la piattaforma Cisco Webex. E' prevista la presenza di un Tutor che supporterà gli iscritti durante le lezioni.
Redazione Irno24 10/11/2022
Chiusura gelateria "Matteo" a Lancusi, le precisazioni dei titolari
"Gentili Clienti ed amici, per ragioni ed esigenze di varia natura, lo storico punto vendita della Gelateria Matteo chiude a Lancusi. In questi giorni si sono susseguiti articoli di varie testate giornalistiche circa questa chiusura, diffondendo notizie false, in maniera superficiale.
Il nostro intento è quello di rassicurare estimatori e clienti: continueremo a lavorare secondo la lezione del caro nonno Matteo, con passione e creatività, per regalarvi il gusto e la qualità dei nostri prodotti nei consueti canali di vendita, regolarmente. Il 2022 è per noi un anno di grande importanza, in quanto festeggiamo i 60 di attività.
Continuerete a trovare i nostri prodotti nel laboratorio di Baronissi (via Domenico Cirillo 32, fraz. Saragnano) e nel nostro sito web shop.fruttagelato.it". E' uno stralcio del post social, sulla pagina ufficiale dell'attività Antica Gelateria Matteo, a firma di Serena Napoli e Paolo Santoprete.