Fisciano, donazione di ortaggi e frutta al Banco Alimentare Campania

Erano stati precedentemente sequestrati dai CC per provenienza non conforme a quella dichiarata

Redazione Irno24 27/05/2024 0

Stamattina, sono stati donati al Banco Alimentare Campania 1.838 Kg di cipolle dorate, 1.620 Kg di angurie e 152 Kg di limoni, che erano stati precedentemente sequestrati per provenienza non conforme a quella dichiarata. Come recita la Legge 166/2016, i prodotti perfettamente consumabili, ma non vendibili, possono essere donati gratuitamente ad istituzioni come il Banco Alimentare Campania (la cui sede è a Fisciano), che provvede poi a distribuirli periodicamente a persone e famiglie bisognose.

I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare di Salerno e il CRIPAT hanno provveduto a tutte le operazioni previste dalla legge nel caso specifico. Dopo il dissequestro e la verifica della perfetta idoneità del prodotto al consumo, è stata decisa la donazione al Banco Alimentare Campania che, nei prossimi giorni, le distribuirà gratuitamente alle persone indigenti.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 20/12/2023

Caritas Salerno, elenco delle mense aperte durante le festività

La Caritas di Salerno ha aggiornato l'elenco delle mense per i bisognosi che resteranno aperte durante il periodo delle festività natalizie, specificando giorni e orario di attività. I luoghi: Istituto Alberghiero Virtuoso, lungomare Trieste, ore 11.50 – 13.30; Parrocchia Volto Santo, via Rocco Cocchia, ore 11.45 – 12.45; Parrocchia Santa Maria ad Martyres, via Falvo (Torrione), ore 13.00; Comunità S.Egidio, presso chiesa S.Anna al Porto, ore 13.00; Casa Nazareth, via Guariglia (Mercatello); Mensa San Francesco, via D’Avossa, ore 11.45 – 12.45; Mensa San Demetrio, via Dalmazia, ore 15.30 – 16.30.

Questo il calendario; 24 dicembre: Istituto Alberghiero Virtuoso, Parrocchia Volto Santo, Mensa San Demetrio; 25 dicembre: Parrocchia Volto Santo; 26 dicembre: Parrocchia Volto Santo, Comunità S.Egidio; dal 27 al 29 dicembre: Mensa San Francesco; 30 dicembre: Parrocchia S.Maria ad Martyres, Mensa San Francesco;

31 dicembre: Istituto Virtuoso, Parrocchia Volto Santo, Mensa San Demetrio; 1 gennaio: Parrocchia Volto Santo; dal 2 al 4 gennaio: Mensa San Francesco, Casa Nazareth; 5 gennaio: Istituto Virtuoso, Casa Nazareth; 6 e 7 gennaio: Parrocchia Volto Santo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/11/2024

A Salerno il 27 novembre l'evento solidale "Il bosco incantato"

Giovedì 14 novembre, alle ore 10:00, in Sala Giunta, al Comune di Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento di solidarietà "Il bosco incantato", organizzato da Lo Sportello dei Sogni. Sarà il vivaio Verde Garden (via San Nicola di Pastena) ad ospitare l’evento, in bilico tra street food e magia, in programma mercoledì 27 novembre.

Lo Sportello dei Sogni è dedicato ai pazienti con un’età compresa tra i 3 e 99 anni, affetti da specifiche patologie oncologiche e mira ad esaudire i sogni di tutti i pazienti ricoverati presso le strutture ospedaliere presenti sul territorio Italiano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/03/2021

Sodalis Salerno, guida rapida per emergenze quotidiane di chi è in difficoltà

Una rapida guida per tutte quelle persone in stato necessità che hanno bisogno di un pasto caldo, un posto dove dormire, un luogo dove potersi lavare e ricevere un cambio di biancheria pulita in provincia di Salerno. A realizzarla Sodalis CSV Salerno per rispondere alle diverse difficoltà quotidiane di chi vive un periodo di difficoltà e non solo.

Uno strumento di consultazione con cui si prova a rispondere alle diverse richieste di aiuto con informazioni chiare e veloci. Nella pagina dedicata alla guida, sono presenti oltre al documento in pdf anche un formato sfogliabile facilmente consultabile sui telefonini e una mappa Google con tutte le strutture geolocalizzate in modo da permettere di individuare l’organizzazione più vicina. Le realtà censite sono presenti da Scafati a Sapri e offrono un servizio gratuito alle persone in difficoltà e senza fissa dimora.

La guida sarà aggiornata periodicamente con la segnalazione di nuovi enti oppure per la modifica degli orari o dell’erogazione dei servizi. L’Ufficio Migrantes della Diocesi di Salerno ha collaborato per la traduzione in diverse lingue della guida (francese, inglese, spagnolo, ucraino, polacco ed arabo) per fornire supporto ai migranti presenti in provincia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...