Fisciano, "La Solidarietà" aggiudicataria del servizio 118 per la Valle dell'Irno
Sessa: "Già dal 1° agosto un presidio sanitario fisso a tutela della salute dei nostri concittadini"
Redazione Irno24 04/08/2023 0
"Vi segnalo, con grande soddisfazione, che l'associazione di volontariato "La Solidarietà" è risultata aggiudicataria del servizio di emergenza/urgenza 118 sull'intero territorio della Valle dell'Irno. Ciò ci consente di avere, già dal 1° agosto, sul territorio comunale, un presidio sanitario fisso a tutela della salute dei nostri concittadini". Lo rende noto il sindaco di Fisciano, Sessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 04/08/2021
Terza corsia SA/AV, sottoscritto a Fisciano il verbale per la progettazione dei lavori
Aggiunto un nuovo tassello per l’approvazione del progetto definitivo per la realizzazione della terza corsia del raccordo Salerno-Avellino. Stamane, presso il Comune di Fisciano è stato sottoscritto il verbale tra i Sindaci di Fisciano, Salerno, Baronissi e Pellezzano per avallare la progettazione definitiva dei lavori di ammodernamento dell’infrastruttura stradale, tanto attesa dal territorio della Valle dell’Irno.
Dopo le osservazioni avanzate proprio dal Comune di Fisciano, si è conclusa la fase di condivisione della progettazione. Il prossimo passo, ora, sarà quello di ricevere il via libera dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per il finanziamento definitivo.
Redazione Irno24 12/03/2022
Riparte da Fisciano "Di Food in Tour", si punta a valorizzare l'agroalimentare
Il turismo post-pandemico ha ridisegnato possibili scenari di sviluppo economico, prefigurando un diverso ruolo dei borghi. Individuare le risorse autentiche di questi territori potrebbe innescare il virtuoso processo di “rinascita” turistica, utile ai fini della ripresa sostenibile in chiave economica, sociale e ambientale.
Dal 2017 il progetto “Di Food in Tour” sta cercando di lanciare proprio questo messaggio, sensibilizzando le istituzioni e i privati a sostenerlo come valido strumento per la promozione della cultura e dell’agroalimentare di eccellenza, in linea con le scelte ministeriali e regionali.
Il tour di domenica 20 marzo 2022, come di consueto promosso dal Gruppo CTG Picentia APS Salerno, prenderà il via alle ore 9:30 presso la sede municipale di Fisciano. Qui i visitatori riceveranno i saluti istituzionali del Sindaco Sessa e degli assessora Maria Grazia Farina e Teresa D’Auria. Subito dopo il caffè di benvenuto, vi sarà la conoscenza del Presidente Vincenzo Ricciardi e dei rappresentanti dell’Associazione APS “Vivi Fisciano”, che condurranno i visitatori alla scoperta dell’incantevole cittadina della Valle dell’Irno.
Alle ore 10:00 i visitatori proseguiranno alla volta del Santuario di San Michele di Mezzo, in località Carpineto, a 598 mt s.l.m., risalente al XVIII secolo. La mattinata sarà ancora dedicata alla scoperta dei beni culturali fiscianesi, tra cui il Monastero di San Giuseppe, la Chiesa di San Pietro Apostolo, risalente al XIV secolo, e la settecentesca Congrega del SS. Nome di Dio, del Rosario e dell’Assunta.
Intorno alle ore 13:15, la visita culturale cederà il posto alla conoscenza gastronomica dei prelibati piatti realizzati con prodotti locali, o provenienti dai comuni limitrofi, dallo chef Salvatore Donatantonio presso lo storico Ristorante-Pizzeria Belvedere di Lancusi. Il pomeriggio sarà dedicato all’approfondimento delle tematiche enogastronomiche: in particolare allo zafferano di Gaiano, presso l’azienda agricola di Paolo Pedrosi, e allo spumone che dal 1956 viene confezionato artigianalmente nel Bar Santa Lucia di Penta.
Anche l’artigianato locale avrà un ruolo di primo piano all’interno del tour e la sosta presso l’Antica Bottega del Rame di Vittorio Villari sarà utile a chi vorrà approfondire le tecniche di lavorazione del pregiato metallo. Il Food Blog 2Ingredienti Arte&Cibo sarà media partner dell’evento.
Redazione Irno24 01/06/2021
Collegamento Metropolitana-Campus, soddisfazione della Filca Cisl Salerno
"Come Filca Cisl cogliamo con grande soddisfazione l'annuncio fatto dal sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa sull'imminente progetto esecutivo per la realizzazione del collegamento tra la Metropolitana di Salerno e il Campus Universitario di Fisciano. Un intervento dalla Filca Cisl più volte menzionato tra le priorità della nostra provincia".
Così Peppe Vicinanza, dirigente della Filca Cisl Salerno, commenta l'accelerazione per l'opera che cambierà il volto della Valle dell'Irno. "Renderà sicuramente più agevole lo spostamento di studenti, docenti e di tutto il personale del Campus, e offrirà più servizi all'intera comunità.
Abbiamo bisogno sempre più nella nostra Provincia di tutte quelle infrastrutture che da un lato consentano al settore delle costruzioni una significativa ripresa con la creazione di migliaia di posti di lavoro e dall'altro garantiscono al territorio stesso di essere più sicuro quindi interventi di messa in sicurezza e di offrire più servizi ai cittadini, alle imprese e a tutte le realtà produttive.
A tal proposito rinnoviamo l'appello alle istituzioni per concretizzare l'altra opera significativa, per tutti i motivi sopra descritti, l'ampliamento carreggiate sul raccordo autostradale Salerno-Avellino. Come sempre, saremo pronti a dare il nostro contributo".