Terza corsia SA/AV, sottoscritto a Fisciano il verbale per la progettazione dei lavori

Prossimo passo il via libera dal Ministero per il finanziamento definitivo

Redazione Irno24 04/08/2021 0

Aggiunto un nuovo tassello per l’approvazione del progetto definitivo per la realizzazione della terza corsia del raccordo Salerno-Avellino. Stamane, presso il Comune di Fisciano è stato sottoscritto il verbale tra i Sindaci di Fisciano, Salerno, Baronissi e Pellezzano per avallare la progettazione definitiva dei lavori di ammodernamento dell’infrastruttura stradale, tanto attesa dal territorio della Valle dell’Irno.

Dopo le osservazioni avanzate proprio dal Comune di Fisciano, si è conclusa la fase di condivisione della progettazione. Il prossimo passo, ora, sarà quello di ricevere il via libera dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per il finanziamento definitivo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 29/06/2020

Fisciano, niente più smottamenti con la rinaturalizzazione del Vallecara

Stamattina, 29 giugno, presso il Comune di Fisciano, è avvenuta la consegna dei lavori di rinaturalizzazione dell’alveo del torrente Vallecara-tratto via Macchione. Un’opera del valore complessivo di circa 270mila euro, realizzata interamente con fondi comunali.

Il sindaco Sessa ha dichiarato: “Consegniamo alla città un’opera che rispetto alle altre è meno visibile ma non meno importante. Abbiamo messo in sicurezza un tratto di territorio che negli anni ha avuto diverse problematiche soprattutto in caso di avverse condizioni atmosferiche. Sono stati realizzati due ponti che hanno consentito la rinaturalizzazione dell’alveo del torrente Vallecara.

Non avremo più problemi relativi ad allagamenti e smottamenti. Vorrei ringraziare l’impresa Edil Costa che ha realizzato i lavori, l’ingegnere Pergamo e tutto l’ufficio tecnico perché hanno svolto un lavoro straordinario. Si tratta di un’opera del valore complessivo di circa 270mila euro realizzata con fondi comunali, abbiamo fatto dei sacrifici quindi come Amministrazione per il bene del nostro territorio”.

Ad illustrare i dettagli dell’opera il responsabile settore tecnico del Comune di Fisciano, Giuseppe Vertullo: "Oggi consegniamo questo intervento iniziato nell’anno 2019 che ci ha consentito di eliminare delle problematiche di carattere idrogeologico. Un intervento improntato sull’ingegneria naturalistica che di fatto ha restituito all’alveo la sua naturale connotazione che negli anni si era persa.

Siamo riusciti a realizzare un ponte su via Macchione anche grazie al rifacimento della pavimentazione. Grazie a questo intervento abbiamo dato la possibilità a via Cingoli di avere un proprio attraversamento sull’alveo e questo è avvenuto nel pieno rispetto dell’inserimento paesaggistico”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/11/2021

Sicurezza stradale, interventi della Provincia nel territorio di Fisciano

La Provincia di Salerno consegna vari lavori di miglioramento della sicurezza stradale. Uno degli interventi riguarda la SP 24 e la SP 254 per lavori limitrofi all’Università di Salerno ricadenti nel comune di Fisciano, per l’importo netto di 145.398,34 euro.

“I lavori - dichiara il Presidente Strianese - iniziano in questi giorni, presumibilmente il 15 Novembre. Nuovi cantieri per la manutenzione e messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria ma anche per promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/09/2025

Fisciano, "La Solidarietà" all'avanguardia con barella elettrica Stryker

L'associazione di volontariato "La Solidarietà" di Fisciano è una delle poche in zona ad avere in dotazione uno strumento all’avanguardia: la barella elettrica “Stryker”, tra cui il modello Power Pro XT, munita di sistemi motorizzati alimentati a batteria per sollevare e abbassare i pazienti e la barella stessa, evitando sforzi da parte degli operatori sanitari.

“Queste barelle - ha precisato il Presidente, Alfonso Sessa - offrono funzionalità come la ritrazione automatica e il controllo della mobilità con ruote motorizzate. In più permettono il trasporto di pesi maggiori (trasporto bariatrico) con portata di carico fino 318 chilogrammi. Sono progettate per ridurre il rischio di infortuni e il carico sulla schiena degli operatori, migliorando la sicurezza e l'efficienza durante il trasporto del paziente”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...