Fisciano, nasce il Distretto Diffuso del commercio "FPC Valle dell'Irno"

Permetterà agli operatori economici di poter attingere a fondi specifici a loro dedicati

Redazione Irno24 05/12/2023 0

Il Comune di Fisciano, insieme ai Comuni di Calvanico e Pellezzano, ha presentato ufficialmente stamane, a Palazzo di Città, il Distretto Diffuso del commercio "FPC della Valle dell'Irno". Questo progetto, di cui il Comune di Fisciano è il capofila, mira a promuovere e valorizzare il commercio locale e le attività economiche presenti sul territorio.

Difatti, il Distretto si propone di creare una rete di collaborazione tra gli operatori commerciali, le associazioni di categoria e tutte le realtà economiche esistenti, al fine di favorire non solo lo sviluppo economico ma anche quello sociale del territorio. Attraverso questa iniziativa, si intende promuovere la qualità dei prodotti locali, sostenere l'innovazione e la digitalizzazione delle attività commerciali, nonché favorire la formazione e l'aggiornamento professionale degli operatori del settore.

Inoltre, il riconoscimento del Distretto rappresenta la condizione essenziale per consentire agli operatori, localizzati nei comuni nei quali è riconosciuto il Distretto, di poter accedere a fondi ed agevolazioni messi a disposizione con avvisi e bandi a loro dedicati.

“Il Distretto - spiega il sindaco di Fisciano, Sessa - permetterà agli operatori economici di poter attingere a fondi specifici a loro dedicati. Un’opportunità che da subito, e fino al 10 Gennaio, i nostri commercianti possono cogliere, partecipando al primo bando pubblicato dalla Regione per usufruire di contributi a fondo perduto, destinati dall’ente per sostenere le attività commerciali nei distretti. Sono certo che questa iniziativa possa contribuire in modo significativo al rilancio dell'economia locale”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/08/2024

A Penta di Fisciano grande spettacolo pirotecnico per San Rocco

Tutto pronto a Penta, frazione del Comune di Fisciano, dove sabato 17 agosto il cielo si illuminerà di immenso col fuoco della tradizione, attraverso l’atteso spettacolo pirotecnico organizzato dal Comitato Promotore “Fuochi San Rocco” per chiudere col botto i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Rocco, in programma il 16 agosto.

Quest’anno, la magia dei fuochi è stata di nuovo affidata alla ditta “La Rosa International Fireworks” di Bagheria, provincia di Palermo, che la notte del 17 agosto, a partire dalle 23:30, promette di offrire un indimenticabile spettacolo fatto di luci, colori ed effetti speciali, che terranno col naso in su migliaia di appassionati e visitatori provenienti da ogni dove, che affolleranno le stradine di uno dei borghi più caratteristici della Valle dell’Irno.

Le tradizioni, che a Penta sono custodite in due conche d'acqua dove, all’alba del 16 agosto, il parroco immerge la Sacra reliquia di San Rocco per la solenne benedizione, come simbolo di guarigione da ogni epidemia, si mescolano con la storia di un paese e di un popolo che sull’unione e lo spirito di comunità formano la solida base di una vocazione e una fede incrollabili.

Sulla scia della venerazione di questo Santo, giovani e meno giovani si preparano ai solenni festeggiamenti che culminano nella Santa Messa delle ore 11:00 il giorno 16 agosto e nella imponente processione per le strade di Penta a partire dalle ore 19:00. Un tour de force che dura due giorni interi, notti insonni incluse, soprattutto per i giovani, che vengono trascinati dall’entusiasmo dei festeggiamenti nel periodo a cavallo di ferragosto, fino a giungere alla serata spettacolare del 17 agosto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/02/2020

Presentato il programma del Carnevale Fiscianese

Nel corso di una conferenza stampa, questa mattina, è stato presentato a Fisciano il programma del Carnevale. Ecco le parole del Sindaco, Vincenzo Sessa: "Quest'anno, grazie al contributo della Pro Loco, dell'associazione 84084 e altre realtà del nostro territorio, ci sarà una programmazione ricca di appuntamenti. Saranno coinvolti i bambini delle scuole che sfileranno per le strade cittadine.

La novità di quest'anno è un bus che, percorrendo le frazioni del territorio, permetterà a tutti di partecipare ai festeggiamenti del Carnevale. Abbiamo pensato di mettere in campo quest'evento per dare un altro segnale di vicinanza alle famiglie, promuovendo iniziative per lo svago e il divertimento dei più piccoli".

I dettagli del programma sono stati illustrati dal Presidente della Pro Loco, Donato Aliberti: "Giovedì 20 e Venerdì 21 le sfilate delle scuole del territorio. Sabato 22 mattina, due autobus attraverseranno le frazioni di Fisciano con mascotte ed animatori per portare allegria in tutte le piazze, con fermata conclusiva a Lancusi dove alle 15 ci sarà la sfilata dei carri e il gran concerto bandistico Città di Fisciano. Domenica 23 chiuderemo a Nocelleto con una manifestazione dedicata ai bambini".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/06/2020

Fisciano, niente più smottamenti con la rinaturalizzazione del Vallecara

Stamattina, 29 giugno, presso il Comune di Fisciano, è avvenuta la consegna dei lavori di rinaturalizzazione dell’alveo del torrente Vallecara-tratto via Macchione. Un’opera del valore complessivo di circa 270mila euro, realizzata interamente con fondi comunali.

Il sindaco Sessa ha dichiarato: “Consegniamo alla città un’opera che rispetto alle altre è meno visibile ma non meno importante. Abbiamo messo in sicurezza un tratto di territorio che negli anni ha avuto diverse problematiche soprattutto in caso di avverse condizioni atmosferiche. Sono stati realizzati due ponti che hanno consentito la rinaturalizzazione dell’alveo del torrente Vallecara.

Non avremo più problemi relativi ad allagamenti e smottamenti. Vorrei ringraziare l’impresa Edil Costa che ha realizzato i lavori, l’ingegnere Pergamo e tutto l’ufficio tecnico perché hanno svolto un lavoro straordinario. Si tratta di un’opera del valore complessivo di circa 270mila euro realizzata con fondi comunali, abbiamo fatto dei sacrifici quindi come Amministrazione per il bene del nostro territorio”.

Ad illustrare i dettagli dell’opera il responsabile settore tecnico del Comune di Fisciano, Giuseppe Vertullo: "Oggi consegniamo questo intervento iniziato nell’anno 2019 che ci ha consentito di eliminare delle problematiche di carattere idrogeologico. Un intervento improntato sull’ingegneria naturalistica che di fatto ha restituito all’alveo la sua naturale connotazione che negli anni si era persa.

Siamo riusciti a realizzare un ponte su via Macchione anche grazie al rifacimento della pavimentazione. Grazie a questo intervento abbiamo dato la possibilità a via Cingoli di avere un proprio attraversamento sull’alveo e questo è avvenuto nel pieno rispetto dell’inserimento paesaggistico”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...