A Penta di Fisciano grande spettacolo pirotecnico per San Rocco
Luci, colori ed effetti speciali terranno col naso in su migliaia di appassionati e visitatori
Redazione Irno24 13/08/2024 0
Tutto pronto a Penta, frazione del Comune di Fisciano, dove sabato 17 agosto il cielo si illuminerà di immenso col fuoco della tradizione, attraverso l’atteso spettacolo pirotecnico organizzato dal Comitato Promotore “Fuochi San Rocco” per chiudere col botto i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Rocco, in programma il 16 agosto.
Quest’anno, la magia dei fuochi è stata di nuovo affidata alla ditta “La Rosa International Fireworks” di Bagheria, provincia di Palermo, che la notte del 17 agosto, a partire dalle 23:30, promette di offrire un indimenticabile spettacolo fatto di luci, colori ed effetti speciali, che terranno col naso in su migliaia di appassionati e visitatori provenienti da ogni dove, che affolleranno le stradine di uno dei borghi più caratteristici della Valle dell’Irno.
Le tradizioni, che a Penta sono custodite in due conche d'acqua dove, all’alba del 16 agosto, il parroco immerge la Sacra reliquia di San Rocco per la solenne benedizione, come simbolo di guarigione da ogni epidemia, si mescolano con la storia di un paese e di un popolo che sull’unione e lo spirito di comunità formano la solida base di una vocazione e una fede incrollabili.
Sulla scia della venerazione di questo Santo, giovani e meno giovani si preparano ai solenni festeggiamenti che culminano nella Santa Messa delle ore 11:00 il giorno 16 agosto e nella imponente processione per le strade di Penta a partire dalle ore 19:00. Un tour de force che dura due giorni interi, notti insonni incluse, soprattutto per i giovani, che vengono trascinati dall’entusiasmo dei festeggiamenti nel periodo a cavallo di ferragosto, fino a giungere alla serata spettacolare del 17 agosto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 29/05/2020
Corse soppresse a Fisciano, il Sindaco Sessa scrive a Busitalia
"Ho ricevuto numerose segnalazioni di corse soppresse del TPL - fa sapere il sindaco di Fisciano, Sessa - che hanno determinato una situazione davvero difficile per molti concittadini. Pertanto, ho provveduto a segnalare l’incresciosa situazione alle Autorità competenti, al fine di una veloce risoluzione del disservizio".
E' stato rappresentata allo scrivente da parte di cittadini residenti, la soppressione di molteplici corse del TPL che interessano il territorio di Fisciano. Le corse soppresse hanno determinato una situazione davvero difficile per i miei concittadini.
Da diverse settimane, ormai, numerose persone che abitano nelle frazioni e località servite dalle corse soppresse, non essendo dotate di mezzi di trasporto privati, si trovano nella spiacevolissima condizione di non poter più raggiungere le frazioni e i Comuni limitrofi al fine di recarsi nei luoghi di lavoro e/o accedere a servizi essenziali.
In relazione a quanto sopra evidenziato, si invita codesta Spett.le Società (Busitalia, ndr) a garantire una risposta ad una domanda di servizio che proviene dalle fasce più deboli della popolazione ed ha ineludibili risvolti di utilità e tutela sociale e di pubblico interesse anche nel rispetto contrattuale in essere.
Redazione Irno24 29/05/2021
Fisciano, campagna vaccinale con supporto volontari de "La Solidarietà"
Va avanti spedita la campagna vaccinale presso il Punto di Fisciano situato nei locali comunali in via Roma. La somministrazione delle dosi di vaccino ai soggetti beneficiari sta proseguendo a ritmo serrato e con numeri che, di giorno in giorno, aumentano. Un’organizzazione precisa e puntuale che, oltre ai medici e agli infermieri impiegati nell’attività di inoculazione delle dosi di siero anti-Covid, vede anche il costante impegno dei volontari dell’Associazione “La Solidarietà”, con sede alla frazione Lancusi.
Questi ultimi hanno contribuito all’organizzazione e all’allestimento del Centro Vaccinale, con grande dedizione e professionalità. I volontari, nel corso di questa campagna vaccinale, stanno offrendo sostegno e supporto, in particolar modo alle persone anziane e ai soggetti fragili, che rientrano in quelle che sono considerate le categorie protette. Il centro dispone di 4 ambulatori, forniti di ogni necessaria attrezzatura medica e di due aree di attesa distinte per chi deve vaccinarsi e per chi si è già vaccinato; vi è inoltre in presidio fisso un'ambulanza per qualsiasi evenienza. Le somministrazioni dei sieri va avanti coinvolgendo tutte le categorie che hanno effettuato la prenotazione sulla piattaforma “Soresa” della Regione.
“E’ un importante traguardo – ha sottolineato il Presidente del sodalizio, Alfonso Sessa – quello dell’inizio ufficiale della campagna vaccinale. Abbiamo l’unica arma a disposizione per sconfiggere questo nemico invisibile e dobbiamo sfruttarla con tutti i mezzi a nostra disposizione. I nostri volontari, in tutto il periodo delle somministrazioni vaccinali, saranno al servizio di tutti i pazienti per offrire supporto morale, logistico e sanitario. Ringrazio il Sindaco Sessa per la fiducia accordata al nostro sodalizio, che spero potremo ricambiare con tutto il nostro impegno”.
Redazione Irno24 21/02/2024
Fisciano, mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione per un guasto
GORI comunica che sono in corso mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione idrica, a causa di un guasto improvviso, nelle seguenti zone del Comune di FISCIANO:
CONTRADA CAMMINATE, CONTRADA FONTANELLA, PIAZZA DIAZ, PIAZZA CELENTANO, PIAZZA PARROCO G.RICCIARDI, PIAZZA GALDIERI, PIAZZA VITTORIO EMANUELE, VIA ADAMO FORTUNATO, VIA CASA GAIANO, VIA CORTE, VIA MATTEOTTI, VIA AMENDOLA, VIA CELENTANO, VIA LAVINAIO, VIA MIGLIANO, VIA PACILEO, VIA SAN ROCCO, VICOLO DEI SERRATURAI.
I tecnici sono al lavoro per provvedere alla riparazione del guasto. Il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente a partire dalle 14:00. Si segnala che, alla riapertura del flusso, potrebbero verificarsi transitori fenomeni di torbidità dell'acqua, di breve durata, per i quali si consiglia di far scorrere per alcuni minuti.