Fisciano, campagna vaccinale con supporto volontari de "La Solidarietà"
Al servizio di tutti i pazienti per offrire sostegno morale, logistico e sanitario
Redazione Irno24 29/05/2021 0
Va avanti spedita la campagna vaccinale presso il Punto di Fisciano situato nei locali comunali in via Roma. La somministrazione delle dosi di vaccino ai soggetti beneficiari sta proseguendo a ritmo serrato e con numeri che, di giorno in giorno, aumentano. Un’organizzazione precisa e puntuale che, oltre ai medici e agli infermieri impiegati nell’attività di inoculazione delle dosi di siero anti-Covid, vede anche il costante impegno dei volontari dell’Associazione “La Solidarietà”, con sede alla frazione Lancusi.
Questi ultimi hanno contribuito all’organizzazione e all’allestimento del Centro Vaccinale, con grande dedizione e professionalità. I volontari, nel corso di questa campagna vaccinale, stanno offrendo sostegno e supporto, in particolar modo alle persone anziane e ai soggetti fragili, che rientrano in quelle che sono considerate le categorie protette. Il centro dispone di 4 ambulatori, forniti di ogni necessaria attrezzatura medica e di due aree di attesa distinte per chi deve vaccinarsi e per chi si è già vaccinato; vi è inoltre in presidio fisso un'ambulanza per qualsiasi evenienza. Le somministrazioni dei sieri va avanti coinvolgendo tutte le categorie che hanno effettuato la prenotazione sulla piattaforma “Soresa” della Regione.
“E’ un importante traguardo – ha sottolineato il Presidente del sodalizio, Alfonso Sessa – quello dell’inizio ufficiale della campagna vaccinale. Abbiamo l’unica arma a disposizione per sconfiggere questo nemico invisibile e dobbiamo sfruttarla con tutti i mezzi a nostra disposizione. I nostri volontari, in tutto il periodo delle somministrazioni vaccinali, saranno al servizio di tutti i pazienti per offrire supporto morale, logistico e sanitario. Ringrazio il Sindaco Sessa per la fiducia accordata al nostro sodalizio, che spero potremo ricambiare con tutto il nostro impegno”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 01/04/2023
Fondo caregiver familiare, supporto dal Comune di Fisciano
La Regione Campania, con la Deliberazione n. 124 del 23/03/2021, ha approvato la programmazione del Fondo per il sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare. Il soggetto responsabile del riconoscimento e corresponsione del voucher è l’Ambito Territoriale, il quale provvederà ad erogare un contributo del valore di 750,00 € a ciascun caregiver familiare, per circa 12.600 destinatari.
Per accedere al beneficio, il richiedente deve presentare al proprio Comune di residenza specifica istanza, utilizzando l’apposita modulistica allegata al Decreto. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato per il 28 aprile. Il Comune di Fisciano ha messo a disposizione il numero 0899501538 per informazioni e chiarimenti; è possibile recarsi all'URP per assistenza alla compilazione.
Redazione Irno24 08/12/2020
A Fisciano si illumina il balcone di Palazzo di Città
Il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, e il Presidente della Pro Loco, Donato Aliberti, alle ore 19 di oggi, 8 dicembre, illumineranno il balcone di Palazzo di Città. Sarà possibile seguire l’evento in diretta facebook sulla pagina istituzionale del Comune. "Accendiamo la speranza - scrive il primo cittadino - facciamo risplendere tutti insieme Fisciano".
Una circostanza ed una giornata, quella dell'Immacolata, decisamente benauguranti perchè in serata il sindaco ha comunicato che non sono stati registrati nuovi positivi al Covid-19 nel territorio fiscianese.
Redazione Irno24 31/08/2020
A Fisciano nessun caso Covid nelle ultime ore, la precisazione del sindaco
A seguito della notizia apparsa su alcune testate giornalistiche, che annoveravano tra i contagiati del giorno un residente nel nostro Comune, mi preme smentire la veridicità dell’informazione. Lo scrive il sindaco di Fisciano, Sessa. Al momento, non risultano contagi da Covid-19 sul nostro territorio. Sarà mia cura, segnalare prontamente, come fatto fino ad ora, eventuali contagi per la salvaguardia dell’intera comunità.