Fisciano, programmate nove importanti opere pubbliche
Restituiranno alla collettività una Città migliorata nella sua qualità urbana
Redazione Irno24 09/06/2023 0
Stamane, presso il Comune di Fisciano, la presentazione di 9 importanti opere pubbliche in partenza sul territorio, che restituiranno alla collettività una Città migliorata nella sua qualità urbana, maggiormente capace di rispondere ai bisogni dei suoi abitanti, in grado di fornire più servizi e un ambiente più inclusivo e socialmente accogliente in cui vivere.
Le opere, nello specifico, riguarderanno:
-lavori di sicurezza del territorio e sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici, come quelli di adeguamento, miglioramento, consolidamento e sistemazione idrogeologica dei versanti in località Rocchi – loc. Frassineto – loc. Cappelluccia – loc. Poggio Papariello;
-lavori di realizzazione di una nuova infrastruttura da destinare ad asilo nido, in Via Starza, frazione Bolano;
-lavori di riqualificazione del tratto di strada di Via S. Antonio da Padova e del tratto di Via Rocchi, alla frazione Gaiano, grazie alla realizzazione di una rotatoria, che migliorerà la viabilità all’ingresso del centro abitato, e all’installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione, alla realizzazione di un percorso pedonale, alla rimodulazione della piazzetta esistente con una nuova soluzione progettuale, all’allargamento della carreggiata per consentire il normale traffico veicolare, con realizzazione di alcuni muri di contenimento, e alla realizzazione del sistema fognario per la regimentazione delle acque meteoriche;
-lavori di realizzazione del Polo Scolastico Polifunzionale, composto da Scuola Materna, Primaria e Secondaria di primo grado, Auditorium e Palestra a Fisciano Capoluogo;
-lavori di recupero funzionale e riuso da eseguire presso il complesso immobiliare ubicato a Parco Donica in Località Vignadonica;
-lavori di difesa longitudinale lungo il corso del torrente San Rocco in località Gaiano;
-lavori di lavori di sistemazione delle viabilità nel territorio comunale, con transizione verde, grazie alla realizzazione di impianti solari nelle aree parcheggio, con individuazione di punti di ricarica per auto elettriche, e alla dotazione di mezzi green per il trasporto scolastico e di assistenza sociale, e infine al miglioramento della viabilità comunale a Fisciano Capoluogo e nelle frazioni Lancusi, Penta, Gaiano, Soccorso, Villa e Nocelleto;
-lavori di rigenerazione urbana nelle frazioni:
Lancusi, con la realizzazione di un sagrato pedonale a Piazza Regina Margherita e il rifacimento della pavimentazione stradale mediante la posa in opera di elementi lapidei, volti a ricreare un’ambientazione storica più caratteristica; la riorganizzazione dei parcheggi all’interno della Piazza Palatucci, con la realizzazione di zone pavimentate, aree a verde e aree di riposo, all’interno di un contesto chiuso tra fabbricati;
il miglioramento della fruibilità della via Domenico Avossa, verso via Matteotti e i nuovi alloggi residenziali; la realizzazione di una nuova area parcheggio; la realizzazione di un’area attrezzata con anfiteatro, che possa promuovere più iniziative di aggregazione ed integrazione socio culturale;
Penta, con la realizzazione di un parco lungo via Matteotti, con lo spostamento dell’ingresso dell’Istituto scolastico e la creazione della piazza parcheggio davanti al nuovo ingresso.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 13/05/2021
Covid, il sindaco di Fisciano annuncia un altro decesso
Il Covid miete un'altra vittima nel salernitano. Succede a Fisciano, lo comunica direttamente il sindaco Sessa: "Con profondo dispiacere devo comunicarvi che un'altra nostra concittadina, residente alla frazione Lancusi, è stata portata via da questo terribile virus. Mi sento vicino alla famiglia, cui esprimo le più sentite condoglianze anche a nome dell’intera Comunità". Appena due giorni fa, la scomparsa di un uomo a Penta.
Redazione Irno24 29/05/2020
Corse soppresse a Fisciano, il Sindaco Sessa scrive a Busitalia
"Ho ricevuto numerose segnalazioni di corse soppresse del TPL - fa sapere il sindaco di Fisciano, Sessa - che hanno determinato una situazione davvero difficile per molti concittadini. Pertanto, ho provveduto a segnalare l’incresciosa situazione alle Autorità competenti, al fine di una veloce risoluzione del disservizio".
E' stato rappresentata allo scrivente da parte di cittadini residenti, la soppressione di molteplici corse del TPL che interessano il territorio di Fisciano. Le corse soppresse hanno determinato una situazione davvero difficile per i miei concittadini.
Da diverse settimane, ormai, numerose persone che abitano nelle frazioni e località servite dalle corse soppresse, non essendo dotate di mezzi di trasporto privati, si trovano nella spiacevolissima condizione di non poter più raggiungere le frazioni e i Comuni limitrofi al fine di recarsi nei luoghi di lavoro e/o accedere a servizi essenziali.
In relazione a quanto sopra evidenziato, si invita codesta Spett.le Società (Busitalia, ndr) a garantire una risposta ad una domanda di servizio che proviene dalle fasce più deboli della popolazione ed ha ineludibili risvolti di utilità e tutela sociale e di pubblico interesse anche nel rispetto contrattuale in essere.
Redazione Irno24 17/07/2020
Fisciano, assegnati 70mila euro per adeguare scuole alle misure anti Covid
"Con grande piacere desidero comunicarvi che ci è stato assegnato un finanziamento dell'importo di € 70.000 per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19". Lo rende noto il sindaco di Fisciano, Sessa.
"Ringrazio i dirigenti scolastici ed i loro collaboratori per averci rappresentato con celerità le esigenze delle rispettive autonomie scolastiche. Ringrazio l'ufficio tecnico per la professionalità ancora una volta dimostrata.
Questo finanziamento ci permetterà di adottare nelle nostre scuole misure utilissime al contenimento del rischio da Covid-19, grazie alla fornitura di arredi scolastici idonei al distanziamento tra gli studenti ed all'adeguamento funzionale di alcuni ambienti scolastici".