Fisciano e Baronissi rinviano sfilata carri allegorici per meteo avverso

Dalle pagine social istituzionali arriva la comunicazione dell'annullamento della manifestazione

Redazione Irno24 10/02/2024 0

"Considerate le avverse condizioni metereologiche, il Comune di Fisciano e la Pro Loco Fiscianese - si legge in una nota social congiunta - hanno ritenuto opportuno rinviare la sfilata dei carri allegorici prevista per la giornata odierna. Abbiamo sperato fino all'ultimo di poterla realizzare, ma non sussistono le condizioni per poterla svolgere in sicurezza. La manifestazione, però, è solo rinviata e sarà recuperata nella prima data utile, che comunicheremo prima possibile".

Analoga decisione a Baronissi, come rende noto il Comune attraverso i social: "La sfilata dei carri allegorici in programma oggi è annullata a causa del maltempo. Vi diamo appuntamento a martedì 13 febbraio".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/10/2020

"La Solidarietà" di Fisciano sede USCA dei distretti sanitari 66 e 67

Un lavoro preciso e puntuale, un servizio di assistenza di alto livello e personale professionale abilitato alle varie esigenze richieste. Sono tutti requisiti, a cui si aggiungono altre competenze specifiche settoriali, che hanno convinto i vertici della competente ASL locale a impiegare la sede dell’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano come USCA, Unità Speciali di Continuità Assistenziali istituite con l’inizio della pandemia da Covid-19.

Le USCA sono formate da medici e il loro scopo è quello di assistere a domicilio i pazienti affetti da Covid-19 che non hanno bisogno di un ricovero. In questo modo vengono alleggeriti gli ospedali, mentre i medici di famiglia possono continuare a seguire i pazienti ordinari.

A seguito di formale istanza presentata dal sodalizio fiscianese, che ha messo a disposizione i propri locali, l'ASL di Salerno, attraverso vari sopralluoghi esplorativi, ha potuto certificare il rispetto, da parte de “La Solidarietà”, di tutti i protocolli attuati per contrastare l’emergenza sanitaria. Requisiti che hanno così permesso all’Associazione presieduta da Alfonso Sessa di ospitare - da Giugno scorso - l’USCA in favore dei Distretti sanitari 66 (Salerno) e 67 (Mercato S. Severino).

All’interno della propria sede, operano medici e infermieri dell’Asl che sottopongono a test sierologici e tamponi tutti i soggetti sospetti Covid o rientranti nelle catene di contagi. Nel periodo estivo sono stati controllati anche i soggetti provenienti dalle vacanze o dall’estero. Da settembre l’USCA è cresciuta perché la Regione ha disposto l’obbligo di eseguire i test sierologici e i tamponi a tutto il personale docente, affidando il compito alle varie Unità per competenze territoriali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/04/2023

Fisciano, stop al traffico per il passaggio del "Giro Mediterraneo in Rosa"

Venerdì 21 Aprile, la gara ciclistica "Giro Mediterraneo in Rosa" transiterà sul territorio di Fisciano, pertanto è stata emanata un'ordinanza di sospensione della circolazione veicolare sulla SR88 (tratto Via G. Paolo II - Baronissi) e sulla SP24 (Via Faraldo), dalle ore 14:00 alle ore 16.00. Il sindaco Sessa ha, inoltre, disposto la chiusura alle ore 13:00 di tutte le scuole.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2023

Fisciano, lezioni di sicurezza stradale nelle scuole con la Polizia Municipale

La sicurezza della comunità passa anche per il rispetto del codice della strada, per questo la Polizia Municipale di Fisciano ha organizzato degli incontri con i ragazzi delle scuole del territorio. L’iniziativa ha avuto lo scopo di far conoscere ai giovani studenti i compiti e le finalità del Corpo di Polizia Municipale e, al tempo stesso, sensibilizzare gli alunni ai temi della sicurezza stradale, delle norme del codice della strada, dell’educazione civica, della cura dell'ambiente, passando, infine, per la tematica sempre più attuale del bullismo nelle scuole.

Grande partecipazione ed entusiasmo dei ragazzi, che, oltre ad aver dimostrato una grande attenzione, hanno interagito con gli agenti con curiosità, ponendo loro domande su tutti i temi trattati.

"Questi progetti - spiega il sindaco Sessa - rientrano tra gli obiettivi della nostra Amministrazione, che, da sempre, persegue e promuove la formazione professionale e civica degli studenti e l’educazione delle future generazioni, nella convinzione che la sicurezza della comunità passi anche per il rispetto delle regole".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...