Fisciano e Baronissi rinviano sfilata carri allegorici per meteo avverso

Dalle pagine social istituzionali arriva la comunicazione dell'annullamento della manifestazione

Redazione Irno24 10/02/2024 0

"Considerate le avverse condizioni metereologiche, il Comune di Fisciano e la Pro Loco Fiscianese - si legge in una nota social congiunta - hanno ritenuto opportuno rinviare la sfilata dei carri allegorici prevista per la giornata odierna. Abbiamo sperato fino all'ultimo di poterla realizzare, ma non sussistono le condizioni per poterla svolgere in sicurezza. La manifestazione, però, è solo rinviata e sarà recuperata nella prima data utile, che comunicheremo prima possibile".

Analoga decisione a Baronissi, come rende noto il Comune attraverso i social: "La sfilata dei carri allegorici in programma oggi è annullata a causa del maltempo. Vi diamo appuntamento a martedì 13 febbraio".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/02/2025

A Fisciano la Comunità Solare, passo avanti per sostenibilità ed economia

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione della Comunità Solare a Fisciano, un progetto innovativo che mira a promuovere la sostenibilità energetica e a supportare l’economia locale attraverso un modello virtuoso di condivisione dell'energia. L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, amministratori locali e rappresentanti della comunità.

Nel corso della conferenza, i relatori hanno illustrato il funzionamento della Comunità Solare, evidenziando i benefici concreti per i cittadini e le imprese del territorio. Tra i vantaggi principali, la possibilità di ottenere incentivi sotto forma di coupon e buoni spesa da utilizzare nelle attività commerciali locali, incentivando così l’economia di prossimità e promuovendo un utilizzo più consapevole e sostenibile delle risorse energetiche.

"Oggi affrontiamo una nuova transizione - spiega il Prof. Leonardo Setti, Presidente dell’Associazione Centro per le Comunità Solari e docente dell’Università di Bologna - quella dalle fonti fossili alle energie rinnovabili. L'obiettivo è costruire un movimento tra imprese, cittadini e istituzioni per generare un vero e proprio cambiamento. Le imprese possono contribuire al progetto, donando impianti fotovoltaici, batterie o altre tecnologie di riqualificazione energetica. Un aspetto fondamentale è la condivisione dell'energia: l'energia prodotta dagli impianti verrà distribuita tra i cittadini, creando un sistema energetico locale condiviso.

Le famiglie che aderiscono al progetto riceveranno incentivi economici: chi condivide energia solare a km 0 sarà premiato con 15 centesimi per kilowattora, mentre chi la consuma riceverà un incentivo di 25 centesimi per kilowattora. Questo potrebbe tradursi in un risparmio annuo tra i 200 e i 250 euro per famiglia, erogato sotto forma di buoni spesa utilizzabili nei negozi di prossimità e nei supermercati. A livello nazionale, ci sono già 39 Comunità Solari attive. Una volta che i cittadini di Fisciano inizieranno a condividere l'energia, il comune diventerà il primo in Campania a entrare in questo circuito virtuoso".

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/05/2021

Fisciano, campagna vaccinale con supporto volontari de "La Solidarietà"

Va avanti spedita la campagna vaccinale presso il Punto di Fisciano situato nei locali comunali in via Roma. La somministrazione delle dosi di vaccino ai soggetti beneficiari sta proseguendo a ritmo serrato e con numeri che, di giorno in giorno, aumentano. Un’organizzazione precisa e puntuale che, oltre ai medici e agli infermieri impiegati nell’attività di inoculazione delle dosi di siero anti-Covid, vede anche il costante impegno dei volontari dell’Associazione “La Solidarietà”, con sede alla frazione Lancusi.

Questi ultimi hanno contribuito all’organizzazione e all’allestimento del Centro Vaccinale, con grande dedizione e professionalità. I volontari, nel corso di questa campagna vaccinale, stanno offrendo sostegno e supporto, in particolar modo alle persone anziane e ai soggetti fragili, che rientrano in quelle che sono considerate le categorie protette. Il centro dispone di 4 ambulatori, forniti di ogni necessaria attrezzatura medica e di due aree di attesa distinte per chi deve vaccinarsi e per chi si è già vaccinato; vi è inoltre in presidio fisso un'ambulanza per qualsiasi evenienza. Le somministrazioni dei sieri va avanti coinvolgendo tutte le categorie che hanno effettuato la prenotazione sulla piattaforma “Soresa” della Regione.

“E’ un importante traguardo – ha sottolineato il Presidente del sodalizio, Alfonso Sessa – quello dell’inizio ufficiale della campagna vaccinale. Abbiamo l’unica arma a disposizione per sconfiggere questo nemico invisibile e dobbiamo sfruttarla con tutti i mezzi a nostra disposizione. I nostri volontari, in tutto il periodo delle somministrazioni vaccinali, saranno al servizio di tutti i pazienti per offrire supporto morale, logistico e sanitario. Ringrazio il Sindaco Sessa per la fiducia accordata al nostro sodalizio, che spero potremo ricambiare con tutto il nostro impegno”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/05/2024

Mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione anche a Fisciano

GORI comunica che sono in corso mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione idrica, a causa di un guasto improvviso, nelle seguenti zone del Comune di Fisciano: CONTRADA MANDANI, STRADA PROVINCIALE 254, VIA DELLA PANORAMICA, VIA FUSANI, VIA MAI, VIA METERIA, VIA MIGLIANO, VIA PADRE CARMINE FIOCCHI, VIA ROCCHI.

L’interruzione della fornitura è dovuta ad un intervento di riparazione, da parte della società Ausino, sulla condotta adduttrice “Consorziale”. Il ripristino della normale erogazione idrica avverrà gradualmente, a partire dalle 03:00 di venerdì 10 maggio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...