Fisciano, uffici comunali chiusi dal 10 al 14 Gennaio
Misura cautelativa a contrasto della diffusione dell'emergenza epidemiologica
Redazione Irno24 10/01/2022 0
In osservanza alle direttive ministeriali - scrive il Comune di Fisciano sui social - saranno adottate misure cautelative finalizzate a porre in essere un’azione di contrasto alla diffusione dell’emergenza epidemiologica; pertanto, gli uffici comunali resteranno chiusi al pubblico dal 10 al 14 Gennaio 2022. Confidando al senso di responsabilità di tutti, si ringrazia per la fattiva collaborazione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/08/2022
Ai festeggiamenti di San Rocco a Penta anche l'autorevole Mons. Salera
“Non permettete a niente e nessuno di togliervi il sorriso. E non ci sia nessun errore che possa farvi pensare di essere sbagliati, imperfetti o di non essere degni della grazia di Dio, perché Dio ama gli umili e quando riconosce un cuore umile, che sa di aver sbagliato, spalanca un portone affinchè la sua grazia intervenga nella nostra storia”.
È l’invito che Monsignor Daniele Salera, Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma, ha rivolto alla Comunità di Penta di Fisciano, che lo scorso 16 agosto ha organizzato i festeggiamenti in onore di S. Rocco, Santo Patrono del Mandamento, nei confronti del quale, ogni anno, il popolo dei fedeli si riunisce sotto l’egida della protezione di questa storica figura spirituale.
Una manifestazione di fede, che in particolar modo quest’anno si è espressa in una forma ancora più evidente ed incisiva dopo i due anni di restrizioni forzate causate dall’emergenza sanitaria, che hanno impedito lo svolgimento di qualsiasi attività di aggregazione sociale. Il parroco delle Comunità di Penta ed Orignano, Padre Marcello Tamburo, ha voluto inaugurare al meglio questa ripartenza, donando al popolo dei fedeli la presenza di una autorevole figura, quale Mons. Salera, che ricopre incarichi di grande responsabilità al servizio del Soglio Pontificio.
Proprio il Vescovo ausiliare della diocesi di Roma, prima della tradizionale processione di S. Rocco per le strade del paese, ha voluto impartire una solenne benedizione a tutti i portatori delle statue dei Santi Rocco, Anna e Gioacchino, di cui Penta festeggia le solennità il 26 luglio e il 16 agosto. E per l’occasione, Mons. Salera ha consegnato ai portatori, deponendola al collo di ognuno, un medaglione riportante l’immagine sacra di S. Rocco. Un dono particolarmente gradito, da custodire come prezioso ricordo nella memoria collettiva di un popolo che fa delle tradizioni un grande baluardo di fede.
Redazione Irno24 03/03/2022
Fisciano, corsi gratuiti di musica per alunni di elementari e medie
Anche quest'anno, il Comune di Fisciano, in collaborazione con il Concerto Bandistico Città di Fisciano, organizza corsi gratuiti di musica. Inizieranno Mercoledì 16 Marzo 2022 e si terranno in presenza a Lancusi, presso la sede del Gran Concerto Bandistico. Sono aperti a tutti gli alunni residenti nel Comune di Fisciano che frequentano la 3a, 4a o 5a elementare o le scuole medie.
Redazione Irno24 13/07/2024
Forestali sequestrano a Fisciano un'azienda di lavorazione gas
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Mercato San Severino, coadiuvati da personale del Nucleo CC Ispettorato Lavoro di Salerno e del Comando Vigili del Fuoco di Salerno, si sono recati presso una ditta esercente il commercio all'ingrosso di prodotti chimici per l'industria, sita nel comune di Fisciano.
A seguito del controllo, i militari hanno accertato che un piazzale di circa 3500 mq veniva utilizzato quale deposito incontrollato e stoccaggio illecito di rifiuti speciali, provenienti dall'attività produttiva, in particolare scarti della produzione di acetilene e calce stoccati in centinaia di Big Bags e bombole in ferro in pessimo stato di conservazione. I militari accertavano, inoltre, la presenza di uno scarico non autorizzato delle acque reflue provenienti dal piazzale del sito industriale.
Alla luce di quanto emerso, procedevano a porre sotto sequestro l'area ed i rifiuti ed a deferire all'Autorità Giudiziaria i responsabili per i reati di gestione illecita di rifiuti e scarico non autorizzato di reflui industriali. Infine, grazie al contributo ed agli accertamenti del NIL e dei VdF, venivano deferiti i responsabili per omessa formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, attività lavorativa svolta in luoghi di lavoro non conformi, mancata adozione di misure di prevenzione incendi, omessa adozione di documentazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Irrogata una sanzione amministrativa di circa 50mila euro per accertate violazioni in ordine alla sicurezza sui luoghi di lavoro.