Ai festeggiamenti di San Rocco a Penta anche l'autorevole Mons. Salera
Ricopre incarichi di grande responsabilità al servizio del Soglio Pontificio a Roma
Redazione Irno24 20/08/2022 0
“Non permettete a niente e nessuno di togliervi il sorriso. E non ci sia nessun errore che possa farvi pensare di essere sbagliati, imperfetti o di non essere degni della grazia di Dio, perché Dio ama gli umili e quando riconosce un cuore umile, che sa di aver sbagliato, spalanca un portone affinchè la sua grazia intervenga nella nostra storia”.
È l’invito che Monsignor Daniele Salera, Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma, ha rivolto alla Comunità di Penta di Fisciano, che lo scorso 16 agosto ha organizzato i festeggiamenti in onore di S. Rocco, Santo Patrono del Mandamento, nei confronti del quale, ogni anno, il popolo dei fedeli si riunisce sotto l’egida della protezione di questa storica figura spirituale.
Una manifestazione di fede, che in particolar modo quest’anno si è espressa in una forma ancora più evidente ed incisiva dopo i due anni di restrizioni forzate causate dall’emergenza sanitaria, che hanno impedito lo svolgimento di qualsiasi attività di aggregazione sociale. Il parroco delle Comunità di Penta ed Orignano, Padre Marcello Tamburo, ha voluto inaugurare al meglio questa ripartenza, donando al popolo dei fedeli la presenza di una autorevole figura, quale Mons. Salera, che ricopre incarichi di grande responsabilità al servizio del Soglio Pontificio.
Proprio il Vescovo ausiliare della diocesi di Roma, prima della tradizionale processione di S. Rocco per le strade del paese, ha voluto impartire una solenne benedizione a tutti i portatori delle statue dei Santi Rocco, Anna e Gioacchino, di cui Penta festeggia le solennità il 26 luglio e il 16 agosto. E per l’occasione, Mons. Salera ha consegnato ai portatori, deponendola al collo di ognuno, un medaglione riportante l’immagine sacra di S. Rocco. Un dono particolarmente gradito, da custodire come prezioso ricordo nella memoria collettiva di un popolo che fa delle tradizioni un grande baluardo di fede.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 31/05/2021
Collegamento Metro Salerno-Unisa, Sessa: "Fisciano si arricchirà di nuovi servizi"
"A breve sarà redatto il progetto esecutivo, da 40 milioni di euro, per la realizzazione del collegamento tra la metropolitana di Salerno e il campus universitario di Fisciano. È mia intenzione, appena sarà pronto, condividerlo con tutti voi.
Il progetto prevede la realizzazione di un collegamento sopraelevato su due livelli, con percorso ciclopedonale e tracciato per navette elettriche a guida autonoma, che collegherà la stazione di Lancusi, anch’essa oggetto di lavori di ampliamento e rifacimento, con un nuovo hub intermodale, ed i campus di Fisciano e Baronissi.
Il progetto inoltre vedrà la creazione, ex novo, di una stazione a Fisciano capoluogo. Si tratta di una realizzazione ad alta tecnologia che migliorerà non solo la mobilità ma arricchirà di nuovi servizi la nostra Città. Continueremo a fare sempre di più e sempre meglio, un passo alla volta". E' quanto scrive il sindaco di Fisciano, Sessa.
Redazione Irno24 16/05/2023
Fisciano, Festival Artigianato: alunni "Nicodemi" accolti dalla Bioplast
Lo stabilimento della Bioplast ha aperto le porte ad una delegazione di giovani alunni della scuola elementare "Rubino Nicodemi" di Fisciano, guidata dalla docente Rossana Gentile. Gli studenti sono stati accolti dal fondatore, Gerardo Gambardella, e da Susy Gambardella, Responsabile Finanziario e membro della Giunta Camera Commercio di Salerno.
L'iniziativa si è svolta nell'ambito del Festival dell'Artigianato e del Lavoro, organizzato dal Comune di Fisciano, in rappresentanza del quale c'era la consigliera Teresa Citro. Gli studenti, molto curiosi ed attenti, hanno visitato il reparto produttivo ed i laboratori, ricevendo informazioni sull'importanza degli imballaggi ed il corretto utilizzo della plastica.
Redazione Irno24 05/09/2020
Fisciano, positivo giovane di rientro da un viaggio
Nota del sindaco di Fisciano, Sessa: "Devo comunicarvi che l’Asl ci ha informato della positività al Covid-19 di un nostro concittadino (non sono stato autorizzato a fornire le sue generalità). È un giovane rientrato a casa da un viaggio, da diversi giorni è isolato in casa, è asintomatico e sta bene. Gli giungano i miei più cari auguri di pronta guarigione. Continuiamo tutti con grande attenzione a vivere la quotidianità, rispettando le regole per contrastare la diffusione del virus.