Collegamento Metro Salerno-Unisa, Sessa: "Fisciano si arricchirà di nuovi servizi"
Nel progetto un collegamento sopraelevato su due livelli
Redazione Irno24 31/05/2021 0
"A breve sarà redatto il progetto esecutivo, da 40 milioni di euro, per la realizzazione del collegamento tra la metropolitana di Salerno e il campus universitario di Fisciano. È mia intenzione, appena sarà pronto, condividerlo con tutti voi.
Il progetto prevede la realizzazione di un collegamento sopraelevato su due livelli, con percorso ciclopedonale e tracciato per navette elettriche a guida autonoma, che collegherà la stazione di Lancusi, anch’essa oggetto di lavori di ampliamento e rifacimento, con un nuovo hub intermodale, ed i campus di Fisciano e Baronissi.
Il progetto inoltre vedrà la creazione, ex novo, di una stazione a Fisciano capoluogo. Si tratta di una realizzazione ad alta tecnologia che migliorerà non solo la mobilità ma arricchirà di nuovi servizi la nostra Città. Continueremo a fare sempre di più e sempre meglio, un passo alla volta". E' quanto scrive il sindaco di Fisciano, Sessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 20/11/2022
Primo seminario progetto anti ludopatia, coinvolta "La Solidarietà" di Fisciano
Mercoledì 23 Novembre, alle ore 10:30, presso la scuola superiore "Rocco Stellato" di San Giorgio a Cremano (NA), si terrà il primo seminario sul tema della ludopatia nell’ambito del progetto "Io Non Rischio", che vede in prima fila anche l’Associazione "La Solidarietà" di Fisciano.
Nel corso del seminario verranno trattati diversi argomenti: definizione di GAP (gioco di azzardo patologico), criteri diagnostici del DSM e doppia diagnosi; psicologia del gioco e motivazioni, prevenzione al disturbo da gioco d’azzardo, metodi di intervento (la ludopatia si può curare); emergenza umana, familiare e sociale.
Redazione Irno24 21/05/2020
Comune Fisciano incentiva attività ristorazione ad occupare suolo pubblico e privato
Le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 hanno comportato la sospensione delle attività produttive in generale e quindi anche di quelle ricettive e di ristorazione. La ripresa delle stesse può avvenire, secondo un regime di graduale riavvicinamento alla ordinarietà, soltanto previa utilizzazione di misure di contenimento che corrispondono all’imposizione, fra gli altri, di obblighi in materia di distanza di sicurezza minima interpersonale.
Tale circostanza induce un ulteriore elemento di criticità per il riavvio delle suddette e richiede la promozione di misure compensative per incoraggiare le iniziative economiche nel rispetto delle indicazioni poste a tutela della salute pubblica. La necessità di favorire il ritorno alle condizioni pre-crisi sostenendo il tessuto socio-economico e garantendo il rispetto delle misure sul contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica rende dunque utile, anche in ambito locale, introdurre misure premiali ed incentivanti agli esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari.
L’Amministrazione Comunale di Fisciano intende implementare le misure di sostegno ai pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ed alle attività artigianali alimentari (pasticcerie, gastronomie, gelaterie, pizzerie al taglio), incentivando gli stessi ad effettuare, ove compatibile con le condizioni territoriali, occupazioni temporanee del suolo privato e del suolo pubblico per l’esercizio delle proprie attività, con l’adozione di procedure semplificate autorizzative e nel rispetto di precisi criteri:
a) le attività sopra indicate potranno utilizzare, fino al 31/10/2020, il suolo pubblico ed il suolo privato per una superficie massima pari al 100% di quella dell’attività di somministrazione e/o consegna prodotti al chiuso, e comunque non superiore a 100 mq, utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, fioriere per delimitazione dello spazio, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari;
b) l’occupazione del suolo pubblico, nel rispetto del dimensionamento di cui al punto precedente, dovrà sempre garantire uno spazio libero non inferiore a mt. 2,00 per il passaggio dei pedoni e dovrà sempre consentire l’accesso ai passi carrai ed agli ingressi degli edifici così come garantire la visibilità degli incroci stradali, e comunque nel rispetto del codice della strada e relativo regolamento di attuazione, nonchè RUEC vigente;
c) gli arredi di base, utilizzati per l'occupazione del suolo pubblico durante l’orario di apertura del locale, dovranno essere completamente rimossi alla chiusura del pubblico esercizio;
d) l’occupazione del suolo privato all’esterno del locale nell’area di pertinenza dell’esercizio,nel rispetto del dimensionamento di cui ai punti precedenti, dovrà sempre salvaguardare i diritti dei terzi, consentire l’agevole accesso ed uscita dal locale, la viabilità interna al lotto e dovrà essere delimitata con fioriere ed attrezzata utilizzando esclusivamente arredi di base quali tavoli, sedie e panche, elementi di ombreggiatura quali ombrelloni o elementi similari.
Redazione Irno24 05/10/2020
Positivo al Covid un alunno del "De Caro" di Lancusi, classe in isolamento
Devo purtroppo comunicare - scrive il sindaco di Fisciano, Sessa - che un ragazzo residente a Baronissi, che frequenta la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “De Caro” di Lancusi, è risultato positivo al Covid-19. Il ragazzo è tra i frequentatori della palestra "Tempio Shaolin" il cui istruttore è risultato positivo.
L’Asl ha disposto provvedimento sanitario di isolamento domiciliare per tutti i ragazzi che frequentano la stessa classe, fino ad esito di tampone di verifica, mentre l’istituto sarà regolarmente funzionante. Saranno tempestivamente sanificate le aule e gli spazi interessati.