Fisciano, frazioni in gioco per "Le Chiavi della Città"

La manifestazione in programma dal 26 al 30 Luglio

Redazione Irno24 24/07/2021 0

Con una formula tutta nuova, torna nel 2021 a Fisciano la manifestazione "Le Chiavi della Città" (XXI edizione), torneo di giochi tra frazioni organizzato dal Comune in collaborazione con l'Associazione Enjoy e con i cittadini.

Appuntamento dal 26 al 30 Luglio allo stadio comunale "P. Vittoria". Il 26 cerimonia inaugurale alle 21:30, alle 22:00 partita di calcio fra le frazioni (Bolano, Carpineto/Settefichi, Fisciano, Gaiano, Lancusi, Penta, Nocelleto, Pizzolano e Villa). Tutti i giorni, dal 27 al 30, dalle 19:00 alle 23:00 lo svolgimento dei giochi.

Il giorno 30, alle 22:30, cerimonia di premiazione. Alla frazione vincitrice verrà assegnata la "Chiave della Città" che la custodirà per tutto l'anno per poi restituirla all'edizione successiva dei giochi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/11/2021

Sicurezza stradale, interventi della Provincia nel territorio di Fisciano

La Provincia di Salerno consegna vari lavori di miglioramento della sicurezza stradale. Uno degli interventi riguarda la SP 24 e la SP 254 per lavori limitrofi all’Università di Salerno ricadenti nel comune di Fisciano, per l’importo netto di 145.398,34 euro.

“I lavori - dichiara il Presidente Strianese - iniziano in questi giorni, presumibilmente il 15 Novembre. Nuovi cantieri per la manutenzione e messa in sicurezza di tutta la nostra rete viaria ma anche per promuovere sviluppo e occupazione nei nostri territori”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/10/2020

Volontari "La Solidarietà" presidiano varchi di accesso ai campus di Fisciano e Baronissi

Continua senza sosta l’impegno dell’Associazione di Volontariato “La Solidarietà” di Fisciano. Il sodalizio, con sede alla frazione Lancusi, a seguito dell’aggiudicazione della gara d’appalto, dallo scorso mese di luglio sta prestando servizio di assistenza socio-sanitaria e di primo soccorso all’interno dei Campus Universitari di Fisciano e di Baronissi. Un’attività che si è ulteriormente intensificata a causa dell’attuale emergenza sanitaria.

I volontari de “La Solidarietà”, quotidianamente, presidiano i varchi di accesso ai Campus, controllando l’ingresso delle persone che si recano presso gli uffici o le aule dell’Ateneo. In particolare viene controllata la temperatura ed effettuata la verifica in merito al corretto utilizzo delle mascherine, non sempre indossate in maniera corretta. Allo stato attuale, il Campus ospita in presenza solo le matricole.

“Il momento che stiamo vivendo – sottolinea il Presidente, Alfonso Sessa – è molto particolare. Non solo gli studenti, ma tutte le categorie sociali sono costrette a 'subire' questi controlli, che se da un lato possono essere considerati come una limitazione delle libertà personali, dall’altro risultano assolutamente necessari per contrastare la pandemia in atto.

Anche perché le uniche armi a nostra disposizione sono la prevenzione, la prudenza e l’uso dei dispositivi di sicurezza con la buona abitudine di igienizzarsi costantemente le mani. I nostri volontari, anche in questa circostanza stanno compiendo un ottimo lavoro, monitorando con attenzione i varchi di accesso all’Università. E’ un compito di grande responsabilità, che va eseguito con la massima professionalità e prudenza”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/11/2023

Via libera al bilancio consolidato, a Fisciano si parte con le assunzioni

"Il via libera al bilancio consolidato ci consentirà di sbloccare le procedure per le nuove assunzioni". Lo dichiara Franco Gioia, assessore al bilancio del Comune di Fisciano, a seguito del Consiglio comunale che ha visto l'approvazione del consolidato con il voto favorevole della maggioranza.

"Un risultato – ricorda l'assessore – che spicca rispetto a quello dello scorso anno, quando avevamo chiuso con un negativo di 321mila euro. Quest'anno, invece, registriamo un segno più pari a 4 milioni e 900mila euro. Ma si tratta soprattutto di un passaggio importante in vista del piano di assunzioni che stiamo portando avanti per rafforzare l'organico dell'Ente".

In particolare, si sbloccano le procedure concorsuali, a cominciare dal bando già pubblicato per selezionare quattro agenti di polizia municipale. "Con l'ingresso di nuovo personale, metteremo la macchina amministrativa nelle condizioni di funzionare a pieno regime. Abbiamo sofferto negli ultimi anni a causa dei pensionamenti e di alcuni provvedimenti come quota 100, che hanno contribuito a svuotare i nostri uffici".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...