Gestione rifiuti, il sindaco di Fisciano eletto presidente SAD Cava-Valle Irno
Tale organismo di coordinamento e gestione punterà ad incrementare la qualità della differenziata
Redazione Irno24 13/09/2023 0
Sono stati eletti, dai Sindaci Gianfranco Valiante (Baronissi), Giovanni Iuliano (Bracigliano), Francesco Gismondi (Calvanico), Vincenzo Servalli (Cava de' Tirreni), Vincenzo Sessa (Fisciano), Antonio Somma (Mercato San Severino), Francesco Morra (Pellezzano) e Giorgio Marchese (Siano), dopo la costituzione del SAD (Sub Ambito Distrettuale) Cava de' Tirreni-Valle dell'Irno, per la gestione integrata dei rifiuti urbani, come primo Presidente il Sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, ed i Vicepresidenti Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni, e Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino.
Il SAD Cava-Valle dell’Irno è un organismo di coordinamento e gestione che riunisce i comuni di Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Cava de’ Tirreni, Fisciano, Mercato San Severino, Pellezzano e Siano, al fine di promuovere una gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti urbani, racchiudendo un territorio di 168,41 kmq con una popolazione di 131.089 abitanti e rientrando tra le 11 suddivisione dell'ATO Salerno (Ambito Territoriale Ottimale) per il governo delle attività necessarie allo svolgimento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani.
Si occuperà della pianificazione degli interventi per la riduzione della produzione dei rifiuti, per l’incremento della qualità e della percentuale di raccolta differenziata, del potenziamento delle infrastrutture a servizio della raccolta, dell’organizzazione del servizio di igiene urbana e del sistema impiantistico per raggiungere l'autosufficienza nel territorio dell'ATO, con l’analisi dei flussi delle principali frazioni merceologiche raccolte
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 24/08/2025
Fisciano, "La Solidarietà" attiva in antincendio e approvvigionamento acqua
L’Associazione di Volontariato "La Solidarietà" di Fisciano rinnova il suo impegno al servizio della comunità, mettendo in campo energie e risorse per affrontare le emergenze più urgenti del territorio e oltre. In questi giorni successivi al Ferragosto, i volontari della Protezione Civile del sodalizio con sede a Lancusi si sono distinti nello spegnimento diffuso di numerosi focolai di incendio, operando anche in supporto agli operatori di Anas lungo le autostrade, contribuendo a contenere e circoscrivere i roghi e tutelare la sicurezza di automobilisti e operatori stessi.
Inoltre, l’associazione ha intensificato le attività di approvvigionamento idrico alle frazioni più alte della città di Salerno, garantendo un fondamentale supporto alle famiglie e alle comunità che hanno riscontrato difficoltà nell’accesso all’acqua, soprattutto in periodi di criticità e di emergenza.
"Siamo orgogliosi del lavoro svolto dai nostri volontari – ha dichiarato il Presidente, Alfonso Sessa - che con dedizione e spirito di solidarietà si impegnano quotidianamente per il bene della nostra comunità. Continueremo a essere una presenza attiva e tempestiva nei momenti di bisogno, collaborando con tutti gli enti e le istituzioni per garantire sicurezza e assistenza a chi ne ha più bisogno".
Redazione Irno24 07/08/2020
Fisciano, iscrizioni al centro estivo entro l'11 agosto
Ritrovarsi, divertirsi e confrontarsi in un contesto sano, accogliente ed educativo, grazie ad attività sportive, culturali e di animazione. Il centro estivo del Comune di Fisciano, organizzato nel rispetto di tutte le disposizioni governative e regionali per il contenimento del contagio da Covid-19, è rivolto ai bambini dai 3 ai 14 anni di età e la partecipazione ad esso è completamente gratuita. Si terrà dal 14 agosto al 13 settembre. Iscrizioni entro le ore 12 dell’11 agosto 2020, consegnando l’apposita domanda all’ufficio protocollo.
Redazione Irno24 08/11/2022
Il Comune di Fisciano istituisce la "Giornata del Gioco"
"Abbiamo istituito ieri “la Giornata del Gioco”, accogliendo e facendo nostra la proposta dell’Amministrazione Comunale della Città di San Giorgio a Cremano, insieme alla quale chiederemo anche al Governo l’istituzione di una giornata celebrativa denominata “IL GIORNO DEL GIOCO”.
La finalità è quella di sensibilizzare la cittadinanza sul diritto dei bambini al gioco, sancito dall’art. 31 della “Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia”.
La manifestazione, che riguarda il nostro Comune, si svolgerà in collaborazione con le scuole e ricadrà sempre il terzo giovedì del mese di maggio ed ha come fine trasformare le piazze e le strade in teatro dell’evento, rendendole a misura di bambini e giovani, diventando così un’occasione di socializzazione ed aggregazione, non solo per i più piccini ma anche per le loro famiglie". Lo fa sapere il sindaco di Fisciano, Sessa.