Fisciano, "La Solidarietà" attiva in antincendio e approvvigionamento acqua

Il presidente Sessa: "Continueremo a essere una presenza tempestiva nei momenti di bisogno"

Redazione Irno24 24/08/2025 0

L’Associazione di Volontariato "La Solidarietà" di Fisciano rinnova il suo impegno al servizio della comunità, mettendo in campo energie e risorse per affrontare le emergenze più urgenti del territorio e oltre. In questi giorni successivi al Ferragosto, i volontari della Protezione Civile del sodalizio con sede a Lancusi si sono distinti nello spegnimento diffuso di numerosi focolai di incendio, operando anche in supporto agli operatori di Anas lungo le autostrade, contribuendo a contenere e circoscrivere i roghi e tutelare la sicurezza di automobilisti e operatori stessi.

Inoltre, l’associazione ha intensificato le attività di approvvigionamento idrico alle frazioni più alte della città di Salerno, garantendo un fondamentale supporto alle famiglie e alle comunità che hanno riscontrato difficoltà nell’accesso all’acqua, soprattutto in periodi di criticità e di emergenza.

"Siamo orgogliosi del lavoro svolto dai nostri volontari – ha dichiarato il Presidente, Alfonso Sessa - che con dedizione e spirito di solidarietà si impegnano quotidianamente per il bene della nostra comunità. Continueremo a essere una presenza attiva e tempestiva nei momenti di bisogno, collaborando con tutti gli enti e le istituzioni per garantire sicurezza e assistenza a chi ne ha più bisogno".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/04/2020

Code alle poste di Lancusi, il Sindaco di Fisciano segnala agli organi competenti

"Ho ricevuto diverse segnalazioni riguardo le lunghe attese all’ufficio postale della frazione Lancusi. Considerata l’indispensabile necessità di avere un sevizio celere ed affidabile in un momento quanto mai delicato, come questo che stiamo vivendo, ho provveduto tempestivamente a segnalare la situazione di disagio agli organi competenti. Insieme ce la faremo, ognuno con la propria parte". Lo afferma il Sindaco di Fisciano, Sessa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/11/2020

Fisciano, contrasto al Covid con MyGov App

MyGov App, applicazione già in uso al Comune di Fisciano da circa due anni per la gestione di altri servizi, è stata sviluppata dalla BIROG azienda informatica con sede a Fisciano ed è rappresentata dall’Ing. Alfonso Carratù. Si tratta di uno strumento che consente il monitoraggio e la gestione dei soggetti positivi al Covid-19 e la ricostruzione della catena dei contagi consentendo al Centro Operativo Comunale di conoscere, in tempo reale, tutte le notizie utili per stabilire le azioni necessarie a fronteggiare l’epidemia.

L’analisi dei rapporti statistici e della curva dei contagi generati ci consente, inoltre, di effettuare scelte mirate sulla apertura o chiusura d scuola, edifici pubblici ed attività commerciali ed d’intervenire con eventuali sostegni economici derivanti dal bilancio Comunale. Nello specifico, il modulo consente la creazione di un archivio dei soggetti che a vario titolo sono venuti a contatto con il virus.

Oltre ai dati anagrafici vengono registrate tutte le informazioni del soggetto positivo quali componenti il nucleo familiare, eventuali contatti avuti nel periodo di incubazione del soggetto, attività lavorativa con le relative mutazione dello stato di rischio e salute di tutti i soggetti coinvolti. L'applicazione consente, inoltre, il filtraggio dei dati e la creazione di una serie di report e grafici dello stato reale della situazione.

Tutti i dati sono esportabili per la comunicazione agli Enti preposti. Il modulo è stato inoltre integrato di un archivio con tutti gli iscritti agli Istituti scolastici presenti sul territorio, in modo da effettuare una immediata messa in quarantena in caso di alunno risultato positivo. Inoltre, il sistema consente l’invio di messaggistica tramite servizio sms.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/09/2023

Gioia: "A Fisciano otto nuove assunzioni e Tari più bassa dei comuni limitrofi"

Tari più bassa e otto nuove assunzioni. Sono gli elementi più significativi del Bilancio di previsione 2023-2025 approvato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale di Fisciano. A relazionare in aula l'assessore Franco Gioia, che ha affermato: “Si tratta del risultato del lavoro di squadra di tutta la giunta ed è frutto di un approccio di ampia condivisione delle problematiche e strategie, con la definizione delle priorità ed in linea con gli obiettivi programmatici di mandato.

Come ho più volte ricordato, le tariffe sono state diminuite del 20% di media e si confermano più basse dei comuni limitrofi. Questo è il frutto dell’incremento della platea dei contribuenti e dell’allargamento della base imponibile, grazie alla lotta all’evasione che è stata messa in campo e che continuerà anche per gli anni futuri. Rimane invariata l'addizionale Irpef con quattro scaglioni, mentre per l'Imu è stata confermata l'aliquota del 9,8 per mille, tra le più basse della provincia di Salerno”.

Importante il capitolo del personale, con otto assunzioni nel 2023 di cui un collaboratore amministrativo, due funzionari tecnici, un funzionario di vigilanza e quattro istruttori di vigilanza. Altre sei sono previste nel 2024, cioè tre istruttori amministrativi e tre istruttori di vigilanza: “Il personale dell’Ente dal 2018 ad oggi si è praticamente dimezzato, passando dalle 56 unità del 2018 alle 33 del 2022. E' quindi di importanza strategica il piano programmatico delle assunzioni, che ci consentirà di sopperire alle carenze causate dai pensionamenti e da quota 100”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...