Fisciano, contrasto al Covid con MyGov App
L'applicazione consente il filtraggio dei dati e la creazione di report
Redazione Irno24 18/11/2020 0
MyGov App, applicazione già in uso al Comune di Fisciano da circa due anni per la gestione di altri servizi, è stata sviluppata dalla BIROG azienda informatica con sede a Fisciano ed è rappresentata dall’Ing. Alfonso Carratù. Si tratta di uno strumento che consente il monitoraggio e la gestione dei soggetti positivi al Covid-19 e la ricostruzione della catena dei contagi consentendo al Centro Operativo Comunale di conoscere, in tempo reale, tutte le notizie utili per stabilire le azioni necessarie a fronteggiare l’epidemia.
L’analisi dei rapporti statistici e della curva dei contagi generati ci consente, inoltre, di effettuare scelte mirate sulla apertura o chiusura d scuola, edifici pubblici ed attività commerciali ed d’intervenire con eventuali sostegni economici derivanti dal bilancio Comunale. Nello specifico, il modulo consente la creazione di un archivio dei soggetti che a vario titolo sono venuti a contatto con il virus.
Oltre ai dati anagrafici vengono registrate tutte le informazioni del soggetto positivo quali componenti il nucleo familiare, eventuali contatti avuti nel periodo di incubazione del soggetto, attività lavorativa con le relative mutazione dello stato di rischio e salute di tutti i soggetti coinvolti. L'applicazione consente, inoltre, il filtraggio dei dati e la creazione di una serie di report e grafici dello stato reale della situazione.
Tutti i dati sono esportabili per la comunicazione agli Enti preposti. Il modulo è stato inoltre integrato di un archivio con tutti gli iscritti agli Istituti scolastici presenti sul territorio, in modo da effettuare una immediata messa in quarantena in caso di alunno risultato positivo. Inoltre, il sistema consente l’invio di messaggistica tramite servizio sms.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/07/2021
Ecoforum, a Fisciano il premio di "Comune Free"
Nei giorni scorsi, a conclusione della VIII edizione di Ecoforum, la Conferenza Nazionale sull'economia circolare, Legambiente ha premiato i Comuni Ricicloni.
Per la prima volta la Città di Fisciano è stata premiata come "Comune Free" per aver raggiunto l’obiettivo di produzione per ciascun abitante di meno di 75 kg di frazione secca indifferenziata.
"Il traguardo raggiunto grazie ai nostri cittadini ed alla scrupolosa gestione dell’attività di raccolta, messa in campo dalla nostra Fisciano Sviluppo, inorgoglisce tutti e ci sprona a fare sempre meglio". Questo il commento del Sindaco Sessa.
Redazione Irno24 07/07/2022
Covid in aumento, il sindaco di Fisciano chiede senso di responsabilità
"In queste settimane - scrive il sindaco di Fisciano, Sessa - stiamo assistendo ad un aumento esponenziale dei casi Covid, sia a livello regionale che a livello locale. Avremo probabilmente, già a fine luglio, un picco di contagi ed è per questo che chiedo a ciascun cittadino un maggiore senso di responsabilità nel preservare sè stessi ed i propri familiari.
Possiamo vivere la nostra quotidianità adottando misure di prevenzione che ci preservino da situazioni di rischio, rispettando i distanziamenti ed indossando le mascherine in luoghi chiusi o situazioni di assembramento".
Redazione Irno24 20/08/2022
Ai festeggiamenti di San Rocco a Penta anche l'autorevole Mons. Salera
“Non permettete a niente e nessuno di togliervi il sorriso. E non ci sia nessun errore che possa farvi pensare di essere sbagliati, imperfetti o di non essere degni della grazia di Dio, perché Dio ama gli umili e quando riconosce un cuore umile, che sa di aver sbagliato, spalanca un portone affinchè la sua grazia intervenga nella nostra storia”.
È l’invito che Monsignor Daniele Salera, Vescovo ausiliare della Diocesi di Roma, ha rivolto alla Comunità di Penta di Fisciano, che lo scorso 16 agosto ha organizzato i festeggiamenti in onore di S. Rocco, Santo Patrono del Mandamento, nei confronti del quale, ogni anno, il popolo dei fedeli si riunisce sotto l’egida della protezione di questa storica figura spirituale.
Una manifestazione di fede, che in particolar modo quest’anno si è espressa in una forma ancora più evidente ed incisiva dopo i due anni di restrizioni forzate causate dall’emergenza sanitaria, che hanno impedito lo svolgimento di qualsiasi attività di aggregazione sociale. Il parroco delle Comunità di Penta ed Orignano, Padre Marcello Tamburo, ha voluto inaugurare al meglio questa ripartenza, donando al popolo dei fedeli la presenza di una autorevole figura, quale Mons. Salera, che ricopre incarichi di grande responsabilità al servizio del Soglio Pontificio.
Proprio il Vescovo ausiliare della diocesi di Roma, prima della tradizionale processione di S. Rocco per le strade del paese, ha voluto impartire una solenne benedizione a tutti i portatori delle statue dei Santi Rocco, Anna e Gioacchino, di cui Penta festeggia le solennità il 26 luglio e il 16 agosto. E per l’occasione, Mons. Salera ha consegnato ai portatori, deponendola al collo di ognuno, un medaglione riportante l’immagine sacra di S. Rocco. Un dono particolarmente gradito, da custodire come prezioso ricordo nella memoria collettiva di un popolo che fa delle tradizioni un grande baluardo di fede.