Gioia: "A Fisciano otto nuove assunzioni e Tari più bassa dei comuni limitrofi"
La relazione dell'assessore: "Si tratta del risultato del lavoro di squadra di tutta la giunta"
Redazione Irno24 09/09/2023 0
Tari più bassa e otto nuove assunzioni. Sono gli elementi più significativi del Bilancio di previsione 2023-2025 approvato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale di Fisciano. A relazionare in aula l'assessore Franco Gioia, che ha affermato: “Si tratta del risultato del lavoro di squadra di tutta la giunta ed è frutto di un approccio di ampia condivisione delle problematiche e strategie, con la definizione delle priorità ed in linea con gli obiettivi programmatici di mandato.
Come ho più volte ricordato, le tariffe sono state diminuite del 20% di media e si confermano più basse dei comuni limitrofi. Questo è il frutto dell’incremento della platea dei contribuenti e dell’allargamento della base imponibile, grazie alla lotta all’evasione che è stata messa in campo e che continuerà anche per gli anni futuri. Rimane invariata l'addizionale Irpef con quattro scaglioni, mentre per l'Imu è stata confermata l'aliquota del 9,8 per mille, tra le più basse della provincia di Salerno”.
Importante il capitolo del personale, con otto assunzioni nel 2023 di cui un collaboratore amministrativo, due funzionari tecnici, un funzionario di vigilanza e quattro istruttori di vigilanza. Altre sei sono previste nel 2024, cioè tre istruttori amministrativi e tre istruttori di vigilanza: “Il personale dell’Ente dal 2018 ad oggi si è praticamente dimezzato, passando dalle 56 unità del 2018 alle 33 del 2022. E' quindi di importanza strategica il piano programmatico delle assunzioni, che ci consentirà di sopperire alle carenze causate dai pensionamenti e da quota 100”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 28/07/2020
Ordinanza sindacale vieta di bruciare vegetali in terreni, orti e parchi a Fisciano
"Allo scopo di scongiurare lo sviluppo di incendi, durante il periodo di grave pericolosità di incendio boschivo (1 luglio-30 settembre), ho emanato un’ordinanza che vieta la bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole, nei terreni agricoli, anche se incolti, negli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di residui vegetali forestali". Lo scrive il sindaco di Fisciano, Sessa.
Redazione Irno24 09/05/2023
Fisciano, potenziamento raccolta degli imballaggi in vetro
ANCI E CoReVe hanno varato un progetto per aumentare la quantità e la qualità della raccolta del vetro, attraverso bandi rivolti ai Comuni convenzionati. Il Comune di Fisciano e la Fisciano Sviluppo, che da sempre hanno scelto di puntare concretamente sulla differenziata, sono stati premiati con un finanziamento di 100.083,90 euro, grazie al quale sono state acquistate specifiche attrezzature, che saranno distribuite alla cittadinanza, e realizzati progetti di comunicazione ed informazione a supporto della raccolta differenziata di vetro.
L’incremento della raccolta degli imballaggi di vetro permetterà, tra i tanti benefici, un importante contenimento del consumo energetico e, di conseguenza, un risparmio di ingenti quantitativi di emissioni dannose nell’atmosfera. Inoltre, grazie all’economia circolare, alla quale il vetro si presta benissimo, per la sua caratteristica di riciclo infinito, verranno risparmiate materie prime ed energia.
Redazione Irno24 08/06/2024
A Fisciano un incontro il 12 giugno per parlare di Comunità Solari
Incontro aperto alla cittadinanza, mercoledì 12 giugno, ore 18:00, nell’aula consiliare “Gaetano Sessa”, a Fisciano, sulle comunità solari ed energetiche. "Un’importante occasione di consapevolezza ed approccio - si legge in una nota da Palazzo di Città - ad una tematica fondamentale, che potrà rappresentare una possibile soluzione alle problematiche legate alla crisi energetica, in vista della prossima fondazione nel Comune di Fisciano della prima Comunità Solare della Campania".