Forestali sequestrano a Fisciano un'azienda di lavorazione gas
Scarti di acetilene e calce stoccati in Big Bags e bombole in ferro in pessimo stato
Redazione Irno24 13/07/2024 0
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Mercato San Severino, coadiuvati da personale del Nucleo CC Ispettorato Lavoro di Salerno e del Comando Vigili del Fuoco di Salerno, si sono recati presso una ditta esercente il commercio all'ingrosso di prodotti chimici per l'industria, sita nel comune di Fisciano.
A seguito del controllo, i militari hanno accertato che un piazzale di circa 3500 mq veniva utilizzato quale deposito incontrollato e stoccaggio illecito di rifiuti speciali, provenienti dall'attività produttiva, in particolare scarti della produzione di acetilene e calce stoccati in centinaia di Big Bags e bombole in ferro in pessimo stato di conservazione. I militari accertavano, inoltre, la presenza di uno scarico non autorizzato delle acque reflue provenienti dal piazzale del sito industriale.
Alla luce di quanto emerso, procedevano a porre sotto sequestro l'area ed i rifiuti ed a deferire all'Autorità Giudiziaria i responsabili per i reati di gestione illecita di rifiuti e scarico non autorizzato di reflui industriali. Infine, grazie al contributo ed agli accertamenti del NIL e dei VdF, venivano deferiti i responsabili per omessa formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, attività lavorativa svolta in luoghi di lavoro non conformi, mancata adozione di misure di prevenzione incendi, omessa adozione di documentazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Irrogata una sanzione amministrativa di circa 50mila euro per accertate violazioni in ordine alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 19/03/2023
Fisciano, inaugurata la scultura in ricordo delle vittime del Covid
In occasione della ricorrenza della Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid, a Fisciano è stata inaugurata la scultura "Quasi parole" dell’artista Girolamo Santulli, composta da un gruppo di lettere prese a caso che si legano tra loro per creare un ricordo.
"Proprio quel ricordo - afferma il sindaco Somma - che intendiamo mantenere vivo dei nostri cari concittadini che il Covid ha portato via e che dall'alto restano con noi, proteggendo il nostro paese. Nel dolore dei loro familiari si riconosce l'intera comunità".
Redazione Irno24 24/07/2021
"La Solidarietà" Fisciano, impegno dei volontari in attività antincendio
La stagione estiva, oltre ad essere (presumibilmente) la più gradita dalla maggior parte delle persone, comporta anche alcuni disagi, che spesso si traducono in incendi boschivi di natura dolosa o colposa. I volontari dell’Associazione “La Solidarietà” di Fisciano, appartenenti al comparto della Protezione Civile, sulla scorta delle direttive indicate dalla Regione, all’occorrenza vengono impiegati anche nelle attività dirette alla prevenzione e alla lotta contro gli incendi boschivi.
In questi anni ognuno di loro non ha lesinato sforzi, tempo e passione in queste attività che hanno portato ad un processo continuo di formazione e crescita professionale. La legge quadro nazionale per la difesa dei boschi dagli incendi (L. 353/2000) ha affidato alle Regioni la quasi totalità dei compiti in materia di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.
“L’importantissimo ruolo dei volontari del nostro sodalizio in questa specifica competenza antincendio – sottolinea il Presidente Alfonso Sessa - è stato valorizzato dai competenti organismi regionali, anche attraverso un percorso composto da azioni concrete e da forti investimenti economici, che si possono riassumere nell’individuazione di moderni strumenti operativi e gestionali, nell’innalzamento del livello tecnico e professionale degli operatori (grazie ad appositi corsi di formazione/addestramento), nella fornitura di strumenti di intervento e di protezione individuale. Quindi, un grazie va rivolto a tali organismi, ma soprattutto ai nostri volontari che operano in questo campo”.
Allo stato attuale, fortunatamente, anche per via delle condizioni atmosferiche avverse che si sono verificate negli ultimi giorni, non si è assistito a fenomeni di incendi boschivi di particolare complessità. Resta il fatto che i volontari sono sempre pronti ad intervenire dove necessario per debellare eventuali situazioni di criticità che dovessero verificarsi nelle zone di propria competenza.
Redazione Irno24 03/04/2023
Fisciano, approvata riduzione sulla TARI delle utenze domestiche
L’Amministrazione Comunale di Fisciano continua il suo operato nella scia di sostegno concreto alle famiglie, approvando una riduzione che varia dal 15 al 20% sulle tariffe del tributo TARI delle utenze domestiche relative all’abitazione di residenza. La nuova misura verrà presentata il 6 Aprile alle ore 11:00 presso la Sala delle Conferenze a Palazzo di Città.