Fonderie Pisano, istanza accesso agli atti del Comune di Pellezzano per risultati SPES

L'elaborato finale con le risultanze definitive delle indagini non è stato depositato

Redazione Irno24 06/10/2020 0

Il Sindaco di Pellezzano, dott. Francesco Morra, ha presentato un’istanza di accesso agli atti in merito alla questione dello “SPES” – Studio di Esposizione nella popolazione Suscettibile – per verificare la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone geograficamente interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano.

Le risultanze, tutt’affatto rassicuranti dello studio in questione, elaborato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, hanno determinato la necessità per il Comune di Pellezzano di costituirsi nel giudizio incardinato presso il TAR Campania Salerno con procedimento num. 735/2020, proposto dall’Associazione “Salute e Vita” contro e per l’annullamento del decreto regionale num. 85/2020 recante l’autorizzazione del progetto di riesame e di adeguamento dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata alle Fonderie Pisano.

Nell’udienza in Camera di Consiglio dello scorso 8 settembre è emerso che lo studio SPES si è concluso con la redazione di un elaborato finale contenente le risultanze definitive delle indagini compiute, che però non è stato depositato agli atti del procedimento.

“Considerata l’importanza delle risultanze contenute nella relazione delle indagini condotte nel corso dello studio SPES – ha spiegato Morra – nella mia qualità, ho ritenuto opportuno presentare, alla Regione e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, apposita istanza di accesso agli atti, come consentito per legge, al fine di ottenere la relazione definitiva dello studio per verificarne la potenziale ricaduta di inquinanti nelle zone interessate dalla presenza delle Fonderie Pisano”.

Del resto, il Codice dell’Ambiente afferma che “chiunque, senza essere tenuto a dimostrare la sussistenza di un interesse giuridicamente rilevante, può accedere alle informazioni relative allo stato dell’ambiente e del paesaggio nel territorio Nazionale. Principio questo, che trova un radicato fondamento e una consolidata giustificazione nel caso di specie, che vede il Comune di Pellezzano parte in causa di un procedimento e soggetto interessato a tutelare il proprio territorio e la salute pubblica da eventuali minacce che possano risultare per via dell’eventuale rilascio di sostanze nocive nell’aria a causa dell’attività posta in essere dal contestato impianto.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 30/08/2022

Pellezzano, orari consueti per gli uffici comunali dopo la pausa estiva

Dopo la pausa estiva di agosto, in cui non erano previsti i rientri pomeridiani, al Comune di Pellezzano si ritorna agli orari consueti. Di seguito si comunicano gli orari di ricevimento al pubblico: Uffici Protocollo e Relazioni col Pubblico, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 13:30; il lunedì e il giovedì dalle 15:45 alle 18:15. Tutti gli altri uffici il lunedì ed il giovedì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:45 alle ore 18:15.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/02/2022

Calzini Spaiati 2022, l'adesione del Comune di Pellezzano

Anche il Comune di Pellezzano, nella giornata odierna, venerdì 4 febbraio, parteciperà alla Giornata dei Calzini Spaiati, nata per portare un'ondata di allegria e celebrare il valore della diversità. Tutti possono aderire a questa divertente e colorata iniziativa, sfoggiando con orgoglio due calzini diversi ai piedi.

"Anche noi - spiega il Sindaco Morra - in qualità di Ente, insieme al settore Politiche Sociali, abbiamo deciso di aderire a questa giornata per manifestare la nostra vicinanza e il nostro sostegno a iniziative come questa dei Calzini Spaiati per essere uniti nella diversità contro ogni forma di discriminazione per favorire l'inclusione sociale in ogni sua forma".

L’originale iniziativa è nata qualche anno fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli-Venezia Giulia, grazie a una maestra di nome Sabrina. L’evento è approdato poi anche su Facebook, ottenendo un boom di adesioni. Giunta ormai alla nona edizione, la Giornata dei Calzini Spaiati vuole celebrare la bellezza della diversità, proprio come quella di due calzini completamente diversi che si incontrano grazie a qualcuno che sceglie di indossarli, rompendo gli schemi e portando un po’ di allegria".

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/03/2022

Domenica di screening a Pellezzano contro il melanoma

Pellezzano, Domenica 13 Marzo, ha aderito all’iniziativa “Insieme per la pelle”, la campagna di prevenzione contro il melanoma organizzata da Medicilio con Aimame (Associazione Italiana Malati di Melanoma). Per l’occasione si sono tenute all’incirca 50 visite gratuite presso il Centro “Giovani Più” in via Eroi di Nassiryia alla frazione Coperchia.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...