Francesco Petti rilegge "Otello" tra maschere e parole
Sabato 1 Febbraio il debutto al Teatro del Giullare
Redazione Irno24 07/02/2020 0
“Si parla, nell’Otello, si parla tanto. Fino a morire di parole. Fino al grande silenzio che accompagna le morti ingiuste, quelle dei più deboli, dei più indifesi. Ed è proprio sulle debolezze, sulle insicurezze, sulle parti molli che il game master di questo tragico gioco agisce”.
Così Francesco Petti descrive la sua versione dell’Otello che andrà in scena Sabato 8 febbraio, alle ore 21, e Domenica 9, alle ore 18:30, al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno (con repliche il 15 e 16 Febbraio). La celebre tragedia di Shakespeare trova nella rilettura registica di Petti un suo nuovo modo di essere rappresentata.
Tre gli attori in scena: Carlo Roselli (Otello), Andrea Bloise (Iago) e Annalaura Mauriello (Desdemona). I costumi sono di Paolo Vitale; il disegno luci di Virna Prescenzo; la scenografia di Francesco Maria Sommaripa, le maschere di Alberto Ferraro.
Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia del Giullare, diventa in questo lavoro “quasi un gioco”, come lo stesso Petti lo definisce, “ma con un finale tragico. Un gioco a nascondersi, a scoprirsi, a scoprire i lati più oscuri di se stessi, a riflettersi in specchi deformanti, un gioco di parole. Il nostro Otello punta al cuore di questa storia d’inganni, mettendo sulla scena solo i protagonisti principali del play shakespeariano”.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/08/2024
Salerno, Beatrice Fazi riceve il premio "Natella" al Barbuti Festival
Giovedì 29 agosto, alle 21:15, nell'ambito della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival", ci sarà la consegna del Premio "Peppe Natella" all’attrice Beatrice Fazi, che andrà in scena in "Cinque donne del Sud", scritto e diretto da Francesca Zanni e prodotto dalla società Trebisonda (ingresso 15 euro).
Il riconoscimento è "La longobarda", una scultura originale del maestro ceramista Nello Ferrigno, un’amazzone che cavalca un purosangue, a sottolineare il ruolo delle donne nella storia. Il Premio sarà consegnato da Chiara Natella, che continua con grande impegno l’opera del padre.
Il Premio Natella è tributato ogni anno ad una personalità del mondo dello spettacolo che ha intrecciato il suo percorso con la storica rassegna dei Barbuti. Nell’albo d’oro figurano personalità del calibro di Michele Placido, Massimo Venturiello, Peppe Barra ed Anna Mazzamauro.
Redazione Irno24 06/07/2020
Dal 18 al 25 Luglio "Salerno Letteratura", presentazione Mercoledì 8
Mercoledì 8 luglio alle 10, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, a Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'ottava edizione del Festival "Salerno Letteratura" in programma dal 18 al 25 luglio. Interverranno due dei tre direttori artistici della manifestazione, Gennaro Carillo e Paolo Di Paolo, la direttrice organizzativa Ines Mainieri, il sindaco di Vincenzo Napoli e l'assessore alla Cultura Tonia Willburger.
Redazione Irno24 04/12/2023
Salerno, al Dopolavoro Ferroviario il "Vintage Market Street"
Nei giorni 8, 9 e 10 dicembre, presso il Dopolavoro Ferroviario di Salerno, in via Dalmazia, è in programma il "Vintage Market Street", una fiera del baratto e dello scambio dedicata all'antiquariato ed all'artigianato. All'evento, organizzato dal DLF Salerno, si accede ad orario continuato, dalle 10:00 alle 20:00