Salerno, Beatrice Fazi riceve il premio "Natella" al Barbuti Festival
Il riconoscimento le verrà consegnato prima di interpretare "Cinque donne del Sud"
Redazione Irno24 26/08/2024 0
Giovedì 29 agosto, alle 21:15, nell'ambito della rassegna estiva di teatro "Barbuti Festival", ci sarà la consegna del Premio "Peppe Natella" all’attrice Beatrice Fazi, che andrà in scena in "Cinque donne del Sud", scritto e diretto da Francesca Zanni e prodotto dalla società Trebisonda (ingresso 15 euro).
Il riconoscimento è "La longobarda", una scultura originale del maestro ceramista Nello Ferrigno, un’amazzone che cavalca un purosangue, a sottolineare il ruolo delle donne nella storia. Il Premio sarà consegnato da Chiara Natella, che continua con grande impegno l’opera del padre.
Il Premio Natella è tributato ogni anno ad una personalità del mondo dello spettacolo che ha intrecciato il suo percorso con la storica rassegna dei Barbuti. Nell’albo d’oro figurano personalità del calibro di Michele Placido, Massimo Venturiello, Peppe Barra ed Anna Mazzamauro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/12/2019
Sempre suggestivo il presepe del "Sacro Cuore"
Nel pomeriggio di Sabato 7 Dicembre, intorno alle ore 18:00, è stata inaugurata l'edizione 2019 dello storico presepe allestito presso la Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, nella centralissima Piazza Ferrovia a Salerno. Restano intatti il fascino e l'accuratezza dell'opera, che rappresenta una tappa obbligata - e fortemente suggestiva - per tutti coloro che intendano immergersi nell'atmosfera natalizia del capoluogo.
Redazione Irno24 21/10/2023
Salerno, dal 29 ottobre l'edizione 2023 di "Domeniche ad Arte"
Lunedì 23 ottobre, alle ore 10,30, nella sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, si tiene la conferenza stampa di presentazione del programma di “Domeniche ad Arte”, il ciclo di incontri organizzato dalla Provincia di Salerno in collaborazione con il CTA Salerno aps, che va dal 29 ottobre al 17 dicembre con 4 appuntamenti (ad ingresso gratuito).
“Con questa iniziativa ormai consolidata - dichiara il Presidente Franco Alfieri - proseguiamo le attività di promozione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale, già avviate nel passato e organizzate sempre in collaborazione con varie associazioni del nostro territorio. “Domeniche ad Arte” infatti si svolge nei nostri spazi museali, che faranno da cornice agli appuntamenti programmati”.
Redazione Irno24 02/11/2023
Tutto esaurito al Delle Arti di Salerno per lo spettacolo di Gallo
Inizia col tutto esaurito la stagione 23/24 del Teatro Delle Arti di Salerno per le due date di "Stasera, punto e a capo...", lo spettacolo che sabato 4 (ore 21) e domenica 5 novembre (ore 18) vedrà come protagonista Massimiliano Gallo, impegnato, tra l'altro, in questi giorni, a Salerno, con le riprese di "Malinconico 2".
"Stasera, punto e a capo..." vedrà l'attore partenopeo, che ha scritto il testo e firma anche la regia, protagonista insieme con l'attrice Shalana Santana e la cantante Pina Germanà, oltre all'ensemble diretto dal maestro Mimmo Napoletano con Gianluca Mirra, Giuseppe di Colandrea, Davide Costagliola e Fabiana Sirigu.
Con questo spettacolo, Gallo vuole mettere un punto per ricominciare. Cominciare da capo, riprendere, ma non per forza facendo un passo avanti. Si può ricominciare anche tornando un po' più indietro. Azzerando, portando a zero, cancellando, annullando quello che di buono non si è fatto. Quello che buono non è. E allora facciamolo: generazioni a confronto! Per capire se questa vita è quella che ci siamo scelti.
Un viaggio negli anni dell'adolescenza di Gallo, un viaggio negli anni ottanta, anni della fiducia, del benessere e della positività. Un continuo confronto tra quello che c'era ieri e non oggi e viceversa, ripercorrendo anche eventi salienti di quel periodo. Fino ad arrivare alla caduta del muro di Berlino, che rappresentava l'illusione che qualcosa potesse cambiare; invece nulla è cambiato, e forse qualcosa è pure peggiorato, ma la speranza è sempre quella: mettere un punto e andare a capo!