Funziona azione di controllo sui sacchi neri a Salerno, netti miglioramenti

Bennet: "Importante continuare a mantenere alta l'attenzione e il rispetto delle regole"

Redazione Irno24 08/02/2025 0

"Le recenti azioni di controllo sui sacchi neri, l'intervento delle forze dell’ordine alla stazione ferroviaria per fermare i predoni dei rifiuti e il maggiore impegno dei cittadini nel rispetto delle regole hanno già fatto registrare segnali positivi ed un’inversione di tendenza. Continuiamo così.

Ringraziamo quanti hanno contributo a questi risultati e ribadiamo che è importante continuare a mantenere alta l'attenzione e il rispetto delle regole da parte dei cittadini. La collaborazione con la Polizia Municipale e il monitoraggio delle aree con problemi di conferimento dei rifiuti sono passi fondamentali per migliorare la situazione urbana, invitiamo anche tutti i cittadini a segnalarci errori che compromettono l’immagine ed il decoro urbano".

Lo dichiara Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Puita.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 11/04/2023

Salerno, tutto pronto per la gara di riciclo "Carta al Tesoro"

Parte da Salerno la quarta edizione di "Carta al Tesoro", gara a squadre ideata da Comieco per informare e sensibilizzare sul valore del ciclo del riciclo di carta e cartone e sull’importanza della differenziata. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Salerno e in collaborazione con Salerno Pulita, prenderà il via sabato 15 aprile sul Lungomare (Santa Teresa), a partire dalle ore 9:30, con inizio della gara alle ore 10:30.

Da qui, i concorrenti percorreranno diverse tappe in luoghi legati alla tematica del riciclo e della raccolta differenziata, per affrontare quiz e prove di abilità. Spirito di collaborazione e preparazione sono requisiti essenziali per aspirare alla vittoria, andando a determinare sia i tempi di completamento del percorso assegnato, sia il punteggio finale.

Le squadre più veloci a raggiungere la tappa finale parteciperanno al gioco finale, il “Riciclatutto”, che decreterà il vincitore di “Carta al Tesoro”. In palio buoni spesa del valore di 1.500, 1.000 e 500 euro, rispettivamente per il primo, il secondo e il terzo classificato. Le iscrizioni, gratuite ed aperte a tutti, sono disponibili a questo link. Il giorno della gara sarà comunque possibile iscriversi, presentandosi al punto di partenza dalle ore 9:30 alle ore 10:15.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/07/2025

Schiume, idrocarburi, alghe e plastiche: Spazzamare efficace a Salerno

A un mese dalla ripresa delle attività di pattugliamento del mare di Salerno, il bilancio dello Spazzamare di Salerno Pulita è positivo. Questa imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città.

L’esperienza maturata durante il primo anno di attività ha permesso, per questa estate, di rimodulare gli orari, garantendo così una reazione più rapida nell'intercettare le scie di materiali galleggianti che si avvicinano alla riva, spesso in correlazione con le correnti marine. A supporto del lavoro di avvistamento, l'equipaggio, formato e guidato dal comandante Emiliano Buralli, può contare su un drone e una moto d'acqua, strumenti che migliorano la capacità di individuazione e indicano allo Spazzamare in quale direzione muoversi.

"Stiamo riscontrando - spiega Buralli - una diminuzione dei rifiuti galleggianti in questo primo mese di attività, dal porto Marina d’Arechi fino alla spiaggia della Baia. Siamo riusciti a intercettare schiume, idrocarburi, alghe, plastiche e vari generi di rifiuti".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/04/2023

Acque campane, primi prelievi 2023: a Salerno solo 2 punti con qualità scarsa

La scorsa settimana, Arpa Campania ha riavviato il consueto programma di sorveglianza sulla qualità delle acque di balneazione, effettuando i primi prelievi del 2023 sulle coste della nostra regione, in particolare della provincia di Salerno.

Per quanto riguarda il litorale del capoluogo, emergono criticità per i punti Est Fiume Irno e Fuorni-Picentino, classificati entambi con non balneabili (qualità scarsa). Qualità eccellente, invece, rilevata nei punti Mercatello, Spiaggia a sud del Porto Arechi, Torrente Mariconda, Torrente Mercatello, Torrente S. Margherita (Pastena). Qualità buona per Torrione.

In base a quanto riportato sul sito arpacampania.it, "per ciascuna acqua di balneazione classificata 'scarsa', ai sensi del D. lgs. 116/08, le Amministrazioni comunali dovranno adottare, ad apertura della stagione balneare, i seguenti provvedimenti:

adeguate misure di gestione, inclusi il divieto di balneazione, per impedire l'esposizione dei bagnanti all'inquinamento; individuazione delle cause e delle ragioni del mancato raggiungimento dello status qualitativo 'sufficiente'; adeguate misure per impedire, ridurre o eliminare le cause di inquinamento; garantire l'informazione al pubblico".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...