Furti e rapine nei negozi di Salerno, custodia in carcere per 2 giovani
Indagini condotte dalla Squadra Mobile di Salerno
Redazione Irno24 04/06/2021 0
In data 3 giugno 2021, i poliziotti della Squadra Mobile di Salerno, in seguito ad approfondite indagini condotte per contrastare il recrudescente fenomeno di reati contro il patrimonio, in particolare di furti e rapine presso gli esercizi commerciali cittadini, ha eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di due persone, una delle quali straniera, N.A. di 28 anni e H.O. di 27 anni, per i reati di furto, rapina e ricettazione in concorso.
Le attività investigative hanno permesso di ricostruire, attraverso la visione e la successiva analisi di numerosi filmati, registrati dai sistemi di videosorveglianza posti all’interno dei negozi e presso altre strutture pubbliche e private nelle immediate vicinanze dei luoghi dove erano stati perpetrati i reati, la dinamica posta in essere dagli autori dei reati e di giungere alla loro completa identificazione.
È emerso anche che gli arrestati si erano introdotti all’interno degli esercizi commerciali da depredare incuranti finanche degli interventi delle Forze dell’Ordine. Difatti, in alcuni casi, anche più volte nel corso della stessa giornata, si sono resi responsabili dei reati a loro ascritti. Gli elementi acquisiti a sostegno dell’ipotesi investigativa hanno consentito all’A.G. di emettere l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti degli autori dei reati predatori.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 21/06/2025
Comune stanzia 50mila euro per operazioni di deblattizzazione a Salerno
"Abbiamo disposto un programma di deblatizzazione del territorio cittadino. Il Settore Verde Parchi e Rete Idrica provvederà a questa operazione con la tecnica della termofumigazione nelle condotte fognarie ed idriche del capoluogo. Si procederà lungo tutti gli assi principali dei singoli quartieri e nei punti dove sono state riscontrate particolari criticità.
Gli interventi potranno anche esser ripetuti nel corso della stagione estiva. Le operazioni saranno condotte in prevalenza nelle ore notturne per ridurre al minimo i disagi per la mobilità urbana ed i fastidi provocati dai fumi. Tale operazione è stata ritenuta particolarmente urgente in considerazione delle alte temperature che favoriscono il proliferare di blatte e scarafaggi.
Pertanto, il Comune di Salerno ha deciso di stanziare circa 50mila euro e procedere al momento in luogo dell’ASL alla quale – giova ricordarlo – la legge affida la competenza per questo servizio. Si chiede ai concittadini di prestare attenzione alle attività dei vari cantieri, che saranno adeguatamente segnalati sul posto, e di contribuire al successo dell’intervento evitando assolutamente l’abbandono di resti di cibo, rifiuti, deiezioni canine sul suolo pubblico".
Ne dà notizia il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 23/11/2021
Incidente fra camion manda in tilt la viabilità a Salerno
Questa mattina, un incidente occorso fra due camion, sul tratto di strada fra l'ingresso dell'autostrada per Napoli e la galleria che conduce al viadotto Gatto, ha mandato in tilt la viabilità a Salerno. Sul posto, Polizia, Anas e Vigili del Fuoco.
Il traffico veicolare sulla zona interessata è stato bloccato a lungo per consentire lo sgombero dei veicoli e la pulizia del manto stradale, su cui si sono riversate sostanze oleose in grande quantità. A "cascata", ne ha risentito tutta la circolazione cittadina, dal Carmine alla LungoIrno.
Redazione Irno24 18/12/2020
Salerno, cesti di Natale a km zero al mercato Campagna Amica "Sant'Apollonia"
Nell’ultimo weekend prima del Natale blindato scatta la corsa all’acquisto dei regali, con un netta preferenza per quelli enogastronomici, da donare a se stessi o agli altri. Per aiutare a scegliere, la Coldiretti ha aperto i mercati degli agricoltori di Campagna Amica anche con iniziative per il confezionamento dei tradizionali cesti natalizi con prodotti tipici per tutte le tasche, ma anche per le diverse esigenze: a chilometro zero, tradizionale, vegano, salutista o green con le specialità salvate dall’estinzione.
Le iniziative sono previste sabato 19 e domenica 20 dicembre dalle ore 9,00, ai mercati di Campagna Amica “San Paolo” di via Guidetti 72 al parco San Paolo di Fuorigrotta a Napoli, e al mercato Campagna Amica “Sant’Apollonia” di via San Benedetto 24 a Salerno e si estendono ai farmers market di tutta la regione (www.campagnamica.it) con degustazioni e la possibilità di scegliere e personalizzare le confezioni, anche con la consegna a domicilio.
L’obiettivo è dare la possibilità agli italiani di fare acquisti nel rispetto delle misure di sicurezza ma anche quello di favorire la tendenza, in tempo di pandemia, a privilegiare prodotti più salutari e a sostenere il lavoro e l’economia locale. Sarà divulgato lo studio Coldiretti su “La corsa ai regali di Natale al tempo del Covid” con le tendenze dei doni 2020 e un focus sul fenomeno della spesa contadina.