Furto alimenti per 300 euro in supermercato Fisciano, identificati due rumeni

Per loro è scattato l'obbligo di dimora nel Comune di residenza

Redazione Irno24 08/05/2023 0

I Carabinieri della Stazione di Fisciano hanno eseguito un'ordinanza dell'obbligo di dimora nel Comune di residenza, emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, nei confronti di un 31enne ed una 30enne originari della Romania, per furto aggravato in concorso.

Gli indagati, dagli scaffali di un supermercato di Fisciano, avrebbero sottratto, nel mese di gennaio, numerosi prodotti alimentari per un ammontare complessivo di circa 300 euro, occultandoli all'interno di una tasca del passeggino di un bambino.

Le indagini hanno permesso ai militari di ricostruire l'episodio e identificare i presunti responsabili del furto, anche grazie alla collaborazione dei colleghi della Compagnia di Castellammare di Stabia (NA), luogo di residenza dei due indagati.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/11/2024

Fisciano, nelle aiuole di Palazzo di Città la rosa di Karlovo

"Ieri mattina, alla presenza di una delegazione degli alunni del ProfAgri, e con il supporto della Fisciano Sviluppo, abbiamo piantumato nelle aiuole di Palazzo di Città un esemplare di rosa proveniente dalla città bulgara di Karlovo, donatoci dal 'Centro Bulgaro Italiano Culturale', retto dalla d.ssa Kalina Belcheva. La messa a dimora è stata preceduta da una breve relazione sulle rose bulgare a cura di un'alunna della scuola. È sempre bello costruire ponti, favorire l'inclusione e riconoscersi cittadini del mondo".

Lo scrive sui social il sindaco di Fisciano, Sessa.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2023

Fisciano, programmate nove importanti opere pubbliche

Stamane, presso il Comune di Fisciano, la presentazione di 9 importanti opere pubbliche in partenza sul territorio, che restituiranno alla collettività una Città migliorata nella sua qualità urbana, maggiormente capace di rispondere ai bisogni dei suoi abitanti, in grado di fornire più servizi e un ambiente più inclusivo e socialmente accogliente in cui vivere.

Le opere, nello specifico, riguarderanno:

-lavori di sicurezza del territorio e sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici, come quelli di adeguamento, miglioramento, consolidamento e sistemazione idrogeologica dei versanti in località Rocchi – loc. Frassineto – loc. Cappelluccia – loc. Poggio Papariello;

-lavori di realizzazione di una nuova infrastruttura da destinare ad asilo nido, in Via Starza, frazione Bolano;

-lavori di riqualificazione del tratto di strada di Via S. Antonio da Padova e del tratto di Via Rocchi, alla frazione Gaiano, grazie alla realizzazione di una rotatoria, che migliorerà la viabilità all’ingresso del centro abitato, e all’installazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione, alla realizzazione di un percorso pedonale, alla rimodulazione della piazzetta esistente con una nuova soluzione progettuale, all’allargamento della carreggiata per consentire il normale traffico veicolare, con realizzazione di alcuni muri di contenimento, e alla realizzazione del sistema fognario per la regimentazione delle acque meteoriche;

-lavori di realizzazione del Polo Scolastico Polifunzionale, composto da Scuola Materna, Primaria e Secondaria di primo grado, Auditorium e Palestra a Fisciano Capoluogo;

-lavori di recupero funzionale e riuso da eseguire presso il complesso immobiliare ubicato a Parco Donica in Località Vignadonica;

-lavori di difesa longitudinale lungo il corso del torrente San Rocco in località Gaiano;

-lavori di lavori di sistemazione delle viabilità nel territorio comunale, con transizione verde, grazie alla realizzazione di impianti solari nelle aree parcheggio, con individuazione di punti di ricarica per auto elettriche, e alla dotazione di mezzi green per il trasporto scolastico e di assistenza sociale, e infine al miglioramento della viabilità comunale a Fisciano Capoluogo e nelle frazioni Lancusi, Penta, Gaiano, Soccorso, Villa e Nocelleto;

-lavori di rigenerazione urbana nelle frazioni:

Lancusi, con la realizzazione di un sagrato pedonale a Piazza Regina Margherita e il rifacimento della pavimentazione stradale mediante la posa in opera di elementi lapidei, volti a ricreare un’ambientazione storica più caratteristica; la riorganizzazione dei parcheggi all’interno della Piazza Palatucci, con la realizzazione di zone pavimentate, aree a verde e aree di riposo, all’interno di un contesto chiuso tra fabbricati;

il miglioramento della fruibilità della via Domenico Avossa, verso via Matteotti e i nuovi alloggi residenziali; la realizzazione di una nuova area parcheggio; la realizzazione di un’area attrezzata con anfiteatro, che possa promuovere più iniziative di aggregazione ed integrazione socio culturale;

Penta, con la realizzazione di un parco lungo via Matteotti, con lo spostamento dell’ingresso dell’Istituto scolastico e la creazione della piazza parcheggio davanti al nuovo ingresso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/05/2020

Fisciano, via all'edizione 2020 del concorso "Balconi Fioriti"

La Pro Loco Fiscianese promuove la 2a edizione del concorso “Balconi fioriti” con la finalità di coinvolgere i cittadini nella valorizzazione e abbellimento del territorio con allestimenti floreali. Al Concorso possono partecipare gli abitanti - residenti e domiciliati - del Comune di Fisciano. Il Concorso è rivolto a tutti i cittadini privati ed associazioni. La partecipazione è gratuita.

L'oggetto del concorso riguarda l'allestimento di balconi, terrazze e giardini con composizioni floreali in vaso, in fioriera o piantati. Sono esclusi fiori e piante finti. L’ubicazione dell’allestimento deve essere all’interno di una delle frazioni del Comune di Fisciano o della Città stessa.

Ogni partecipante dovrà far pervenire un breve video di massimo 20 secondi e 2 foto della composizione all’indirizzo prolocofiscianese@gmail.com dal 01/06/2020 alla mezzanotte del 20/06/2020, indicando nome, cognome, residenza, contatto mail e telefonico, ubicazione della composizione e i fiori e le piante presenti all’interno di esse. Nell’oggetto della mail va apposta la dicitura “Concorso Balconi Fioriti 2020”.

Le foto pervenute con dati anagrafici incompleti e/o non verificabili o in forma anonima saranno escluse dalla partecipazione. Ogni partecipante può inviare una sola composizione. La votazione online sarà aperta dal 22/06/2020 alla mezzanotte del giorno 12/07/2020.

IL REGOLAMENTO DETTAGLIATO

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...