GdF di Salerno scopre falsa non vedente che percepiva indennità INPS
La 66enne è indagata per truffa aggravata, sequestrati beni e liquidità per 73mila euro
Redazione Irno24 27/05/2020 0
La Guardia di Finanza, su disposizione della Procura della Repubblica di Salerno, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca, emesso dal Tribunale di Salerno, per un importo complessivo di oltre 73mila euro, relativo a beni e denaro nella disponibilità una 66enne, indagata per truffa aggravata ai danni dell’INPS.
L’attività investigativa dei militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Salerno, con pedinamenti, appostamenti e videoriprese, ha permesso, infatti, di riscontrare che la donna conduceva una vita del tutto normale, incompatibile con la patologia a lei riconosciuta e che quindi aveva percepito indebitamente per oltre 7 anni l’indennità di accompagnamento pari a 700 euro mensili riservata ai ciechi assoluti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 05/10/2021
Napoli eletto nuovamente Sindaco di Salerno con il 57% delle preferenze
Il Sindaco uscente di Salerno Vincenzo Napoli è stato confermato alla carica di primo cittadino nelle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021. Napoli ha vinto la tornata al primo turno ottenendo il 57,4% delle preferenze. Seguono i candidati Elisabetta Barone con 16,76 e Michele Sarno con 16,02.
Redazione Irno24 02/03/2021
Covid, l'appello di Strianese e la richiesta delle Forze Armate
L’ennesima vittima da Covid si è spenta da poco, era una cittadina di San Valentino Torio che purtroppo non ha superato la difficile prova della malattia. Michele Strianese, Sindaco del Comune, ma anche Presidente della Provincia di Salerno, fa un appello accorato a tutti i cittadini della provincia per affrontare con senso di responsabilità la crisi sanitaria da Coronavirus che si trova in una delle fasi più delicate di sempre. E insieme ai Sindaci dell’Agro Nocerino Sarnese chiede l’intervento delle Forze Armate per il controllo del territorio.
“Purtroppo non tutti stanno facendo la propria parte - afferma Strianese - Non tutti si assumono le medesime responsabilità rispetto a questa drammatica pandemia. Non tutti rispettano le regole. Ancora troppe persone si muovono senza adeguate motivazioni, e molte di loro sono senza mascherina. Moltissimi Comuni sono in grande affanno. E in questo momento, nonostante la situazione sanitaria sia molto più complessa di un anno fa, lo Stato centrale non sta sostenendo i Comuni adeguatamente, soprattutto sul piano dei controlli del territorio. Le polizie municipali sono in grande affanno.
Infatti, insieme alle locali Stazioni dei Carabinieri, e ai nostri agenti della Polizia provinciale, non riescono a sopperire alla enorme quantità di controlli assolutamente necessari per contrastare e sanzionare tutte le infrazioni quotidiane. Per questo invito ancora alla responsabilità. E come Presidente di Provincia, oltre che come Sindaco, chiedo allo Stato di dare una mano ai territori, che ormai sono abbandonati a se stessi.
Non sono stati dati i fondi necessari per le sanificazioni e neppure per incentivare i controlli dei vigili urbani. Sono molti i Sindaci, e io con loro, che invocano l’intervento delle Forze Armate per un adeguato controllo del territorio. È assolutamente urgente un maggior sostegno alle comunità per contenere la diffusione del contagio”.
Redazione Irno24 07/02/2022
Salerno, 10-11 Febbraio l'undicesimo congresso provinciale della Cisl
Si terrà giovedì 10 e venerdì 11 febbraio 2022 l'undicesimo congresso provinciale della Cisl Salerno. I lavori si apriranno giovedì 10 febbraio, alle 15, presso i saloni del Grand Hotel Salerno. L'apertura del congresso sarà affidata all'attrice Gerarda Mariconda, che porterà in scena un monologo di Giorgio Gaber, "Il sogno in due tempi". Alle ore 15.15, invece, ci sarà l'insediamento della presidenza e i relativi adempimenti congressuali.
Dopo i saluti istituzionali alle 15.30, previsti quelli del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e del prefetto Francesco Russo, alle 15.45 la relazione introduttiva di Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno. Alle 16.30 i lavori continueranno con gli interventi del presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, il rettore dell'Ateneo di Salerno, Vincenzo Loia, i vertici provinciali di Cgil e Uil, gli esponenti della Pastorale diocesana del lavoro, ed i sindaci di Fisciano e Capaccio Paestum, Vincenzo Sessa e Franco Alfieri.
Venerdì 11 febbraio, sempre nei saloni del Grand Hotel, si riprende alle 9 con il dibattito tra i delegati. Alle 11 è prevista la consegna delle targhe ai segretari che hanno terminato i mandati statutari, mentre alle 11.30 interverrà Doriana Buonavita, segretaria generale della Cisl Campania. Alle 13, invece, le conclusioni sono affidate a Ignazio Ganga, segretario confederale della Cisl e tra i massimi esperti del tema pensioni in Italia.
Dopo la pausa pranzo, alle 15 si riparte con la proclamazione degli eletti. Alle 15.30 sarà convocato il consiglio generale e, successivamente, si terranno le elezioni del segretario generale, della segreteria provinciale, del comitato esecutivo, del coordinamento donne e del presidente del Collegio dei Sindaci Revisori.