GdF Salerno dona al Comando VdF 1500 litri di gasolio confiscato

Il carburante sarà impiegato per movimentare i mezzi operativi e di soccorso del "115"

Redazione Irno24 12/03/2024 0

I finanzieri del Gruppo di Salerno hanno destinato al Comando Provinciale VdF 1500 litri di gasolio per autotrazione, che sarà impiegato per movimentare i mezzi operativi e di soccorso del "115". Il gasolio è stato confiscato, su disposizione del Tribunale di Salerno (che ha poi autorizzato la donazione), ad una società di trasporti salernitana, a seguito di articolata indagine effettuata dai finanzieri nel settore delle "accise".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 19/11/2022

Vertenza ex coop a Salerno, Fiadel ad Isam: "Relazioni sindacali da rispettare"

La Fiadel Cisal contesta le relazioni sindacali messe in atto dall’Isam sulla vertenza dei lavoratori ex coop di Salerno. Così Angelo Rispoli, segretario generale: "Chiediamo un incontro chiarificatore, nell’interesse dei lavoratori e della società stessa, per un ripristino di corrette relazioni sindacali. Circa la rappresentatività del nostro sindacato nella vertenza, ricordiamo ai vertici Isam che è già stata abbondantemente appurata in quanto abbiamo trasmesso le deleghe sindacali e Voi stessi ci avete ritenuto firmatari, tant’è che avete preteso la sottoscrizione di vari accordi, per cui è quantomeno singolare il volerci definire “inesistenti o non rappresentativi”.

Per quanto attiene la questione delle cinque mail di posta elettronica certificata, circostanza vera, teniamo a ricordarvi che i tentativi di conciliazione sono individuali e quindi, come tali, necessitano della richiesta di singolo provvedimento di adesione, non trattandosi di provvedimenti collettivi. Per quanto riguarda, invece, l’accordo in Prefettura, in virtù dell’intesa da Voi stessi richiamata e che vi ha visti sottoscrittori unitamente a noi, teniamo a ricordarvi che fu stabilito l’impegno di dar seguito ad un incontro in sede aziendale, tant’è che la procedura di raffreddamento fu definita sospesa; con rammarico constatiamo che il sopra citato confronto aziendale non è avvenuto, ed inoltre si è proceduto alla nuova comunicazione di sospensione, senza alcun confronto preventivo, violando così l’intesa di proseguire il confronto, così come stabilito in sede prefettizia.

Circa la vicenda di allarmismi o di iniziative che intralcino la normale attività aziendale, stiamo a ricordare che tutte le iniziative sono state concluse nel rispetto delle decisioni dei lavoratori ed assunte anche con le altre sigle di cui una, come ben sapete, è anche firmataria del contratto integrativo (Flai Cgil). Invitiamo Isam a revocare il provvedimento relativo alla sospensione parziale dei dipendenti e a stabilire corrette e dignitose relazioni sindacali.

Ci si augura una sospensione dell’atto unilaterale di cui sopra e si auspica un sereno confronto che rappresenti l’avvio di corrette relazioni sindacali, che passano tra l’altro: nell’assunzione del lavoratore Giuseppe Coda, da voi dichiarato idoneo e senza prescrizione; nell’assunzione dei quattro lavoratori idonei al verde e con limitazioni; nella riassunzione dei due licenziati per non superamento del periodo di prova, dopo che per 15 anni gli stessi hanno svolto detta mansione e che hanno in comune la singolare caratteristica di essere due fratelli, di cui uno dirigente storico della Fiadel. Certi di aver chiarito ogni equivoco, si riconferma la disponibilità ad un confronto sindacale".

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/03/2025

Incidenti stradali in lieve aumento nel salernitano, iniziativa per i giovani

Si è tenuta stamane in Prefettura una riunione dell’Osservatorio Provinciale sull’incidentalità stradale. Al tavolo, presieduto dal Prefetto, Francesco Esposito, hanno preso parte il Comune di Salerno, la Direzione Generale per la Mobilità della Giunta della Campania, rappresentanti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco, della Motorizzazione Civile, dell’Ufficio Territoriale ISTAT per la Campania, dell’Automobile Club di Salerno e degli enti proprietari e concessionari delle strade ed autostrade.

L’incontro è stato l’occasione per presentare l’iniziativa “guida per la tua vita”, volta a sensibilizzare, attraverso appositi incontri formativi sui temi della sicurezza stradale, i giovani che si apprestano a conseguire la patente di guida, in particolare sui rischi correlati all’uso di bevande alcoliche e di sostanze stupefacenti. Questi comportamenti, infatti, continuano ad essere tra le principali violazioni accertate del codice della strada.

Dal report 2023-2024 risulta che la provincia di Salerno è in linea con il quadro nazionale complessivo sull’incidentalità stradale, con un lieve aumento nel 2024 del numero di incidenti (+2,7%) rispetto all’anno precedente, a fronte di un dato stabile dei feriti (-0,3%) e di un calo del numero decessi (-2,6%). I numeri delle sospensioni delle patenti di guida registrano un aumento nel 2024 (+5%) rispetto all’anno precedente. Tra le principali violazioni, oltre a quelle connesse all’abuso di alcool e di stupefacenti, c’è anche il sorpasso vietato e la guida con patente scaduta. Nel corso del 2024 risultano in calo le sospensioni per guida in stato di ebbrezza e per guida sotto l’effetto di stupefacenti rispetto all’anno precedente, anche se tuttora l’abuso di alcool continua a costituire la causa principale delle sospensioni delle patenti e, verosimilmente, resta anche una delle principali cause dell’incidentalità stradale.

Nell’ambito dei corsi per conseguire la patente, verrà dedicata una giornata conclusiva alla formazione su specifici temi di sicurezza stradale. La lezione, che si svolgerà presso locali messi a disposizione dall’ASL di Salerno, sarà curata da personale della Polizia Stradale, dell’ASL e della Motorizzazione. Nel corso dell’incontro, i ragazzi indosseranno anche appositi visori che simulano la guida in stato di ebbrezza, per comprenderne gli effetti, e al termine verrà sottoposto un quiz sulla sicurezza stradale e un questionario di gradimento. Coloro che sceglieranno di aderire all’iniziativa riceveranno lezioni di guida gratuite e un attestato. Il primo corso “pilota” partirà a breve e sarà rivolto a un gruppo di circa 30 ragazzi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/06/2025

Asl Salerno: "Tentativi di truffa da falsi operatori con messaggi fraudolenti"

Segnalazione di tentativi di truffa attraverso messaggi fraudolenti, in cui il mittente si spaccia per un operatore dell'ASL Salerno e richiede di chiamare urgentemente determinati numeri di telefono, che, stando alle testimonianze, prosciugano il credito telefonico, una volta che vengono contattati. I numeri segnalati sono i seguenti: 8959009070, 3513609934, 3514956828.

E' l'ASL di Salerno ad informare l'utenza attraverso i social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...