Giornata contro violenza su donne, INPS Salerno attiva sportello rosa

Sarà attivo su appuntamento, a partire dal 30 novembre, ogni giovedì dalle 13:30 alle 14:30

Redazione Irno24 20/11/2023 0

Il 25 novembre si celebra la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”. In occasione di tale ricorrenza, la Direzione provinciale INPS di Salerno, con le Agenzie complesse di Nocera Inferiore e Battipaglia, ha promosso un'iniziativa per testimoniare l’impegno dell’Istituto a tutela di questa fascia debole, mettendo a disposizione le proprie competenze.

Venerdì 24 novembre, pertanto, presso gli URP delle suddette sedi, verrà inaugurato uno “sportello rosa”. Sarà attivo su appuntamento, a partire dal 30 novembre, con cadenza settimanale, ogni giovedì dalle 13:30 alle 14:30. Nella giornata del 23, che precede l’apertura dello sportello, presso la sede INPS di Salerno verrà siglato un accordo di collaborazione con l’Associazione Spazio Donna, al fine di creare i presupposti per azioni condivise ed agevolare l’accesso a forme di consulenza personalizzate sulle prestazioni di cui le donne vittime di stalking, violenza e abusi possono beneficiare.

Nelle sale URP, inoltre, verranno lasciati tre posti vuoti a ricordo delle tante vittime scomparse per mano violenta. Posti che saranno riservati sempre a donne che avrebbero voluto, potuto e dovuto essere lì. Sarà un monito silenzioso, voce per chi non ha più voce, che suggerisce a tutti di non sottovalutare mai i segnali della violenza e non voltarsi mai dall’altra parte. Gli ingressi delle tre strutture, inoltre, nelle giornate del 24 e del 25 saranno illuminati di rosso.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 12/10/2024

Salerno, centro polivalente di Matierno inutilizzato dopo il Covid

Il centro polivalente di Matierno, chiuso dopo l'emergenza Covid, rimane ancora inutilizzato. Dopo essere stata impiegata come punto vaccinale durante la pandemia, la struttura del rione collinare di Salerno è stata abbandonata, destando preoccupazione tra i residenti e i rappresentanti sindacali del territorio.

Gigi Vicinanza, segretario generale Filp Cisal, ha espresso la sua preoccupazione e ha chiesto chiarimenti al Comune di Salerno riguardo i piani futuri per il centro: "Questa struttura è fondamentale per Matierno, un quartiere che necessita di spazi dedicati alla comunità. Sarebbe imperdonabile se il centro venisse lasciato a deteriorarsi, diventando l’ennesimo sperpero di denaro pubblico. Chiediamo all'amministrazione di fornire risposte concrete e di non lasciare che questa opportunità venga persa".

Vicinanza ha ribadito come il quartiere soffra già di una carenza cronica di servizi e spazi aggregativi e ha sottolineato l'importanza di un impiego efficace e a lungo termine della struttura, per il bene dei cittadini.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2024

"Aggiungi un pasto a tavola", scuole Salerno donano cibo a mensa dei poveri

Domani, martedì 17 dicembre, alle ore 9:30, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, si terrà il momento conclusivo del progetto scuole solidali "Aggiungi un pasto a tavola". L'iniziativa ha visto protagonisti gli studenti e il personale di tutti gli istituti scolastici cittadini, che nelle ultime settimane hanno raccolto beni alimentari da donare alla mensa dei poveri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/01/2025

Salerno, a Giovi la Casa I.D.E.A. di Caritas per supportare famiglie fragili

Inaugurato oggi il progetto "CASA I.D.E.A. - Inclusione Diritti Empowerment e Autonomia" della Fondazione Caritas Salerno, sostenuto da Intesa Sanpaolo, attraverso il Programma Formula, in collaborazione con CESVI. L’obiettivo è quello di creare un luogo di accoglienza e di relazione (CASA IDEA), dove le famiglie monoparentali, in situazione di fragilità, e le persone povere della diocesi di Salerno possano costruire nuovi progetti di vita.

Il progetto è stato finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da gennaio ad aprile 2024 su For Funding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo dedicata a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. In quattro mesi, sono stati raccolti oltre 114.000 euro, grazie alle contribuzioni di cittadini, imprese, della Banca e delle società del Gruppo.

CASA I.D.E.A. vuole potenziare il servizio di accoglienza, ristrutturando e allestendo un immobile presente in località Giovi San Nicola a Salerno, per supportare nuclei familiari monoparentali in situazioni di fragilità. Il progetto offrirà loro accoglienza temporanea perché possano uscire dall’emergenza abitativa e dedicarsi alla costruzione di un percorso di graduale autonomia personale e familiare. La presa in carico offre anche un supporto da parte di un’équipe multidisciplinare per potenziare le capacità individuali, intensificare la rete relazionale e costruire progetti educativi individualizzati.

Il percorso sarà finalizzato all’inserimento socio-lavorativo degli adulti, all’inserimento scolastico dei minori, alla ripresa di una residenza stabile e all’indipendenza economica familiare. Nel dettaglio, i fondi raccolti hanno permesso di realizzare: i lavori di ristrutturazione edilizia interna; l’acquisto di arredamento (cucina, servizi igienici, camere, living), elettrodomestici (lavastoviglie, forno elettrico, cappa aspirante, frigorifero ed altri piccoli elettrodomestici) e attrezzature per garantire l’accoglienza (PC, TV e sistema di videosorveglianza); i lavori di manutenzione e adeguamento degli spazi esterni e l’allestimento con giochi e arredi da giardino.

Nell’arco di 12 mesi, il progetto vuole raggiungere: 5 donne tra i 18 e 60 anni in situazioni di povertà materiale, sanitaria, culturale, educativa, relazionale-affettiva e sociale, avviate in un percorso verso la piena autonomia economica e sociale; 2 nuclei monoparentali in situazioni di fragilità complesse in termini di bisogni primari, bisogni relazionali ed assenza di reti familiari e sociali; 3 persone adulte in grave situazione di povertà che cercano di ricostruire una propria identità.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...