Salerno, centro polivalente di Matierno inutilizzato dopo il Covid

La preoccupazione espressa da Gigi Vicinanza, segretario generale Filp Cisal

Gigi Vicinanza

Redazione Irno24 12/10/2024 0

Il centro polivalente di Matierno, chiuso dopo l'emergenza Covid, rimane ancora inutilizzato. Dopo essere stata impiegata come punto vaccinale durante la pandemia, la struttura del rione collinare di Salerno è stata abbandonata, destando preoccupazione tra i residenti e i rappresentanti sindacali del territorio.

Gigi Vicinanza, segretario generale Filp Cisal, ha espresso la sua preoccupazione e ha chiesto chiarimenti al Comune di Salerno riguardo i piani futuri per il centro: "Questa struttura è fondamentale per Matierno, un quartiere che necessita di spazi dedicati alla comunità. Sarebbe imperdonabile se il centro venisse lasciato a deteriorarsi, diventando l’ennesimo sperpero di denaro pubblico. Chiediamo all'amministrazione di fornire risposte concrete e di non lasciare che questa opportunità venga persa".

Vicinanza ha ribadito come il quartiere soffra già di una carenza cronica di servizi e spazi aggregativi e ha sottolineato l'importanza di un impiego efficace e a lungo termine della struttura, per il bene dei cittadini.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 15/07/2021

Riabitare i luoghi grazie al volontariato, Sodalis punta su Salerno e Valle dell'Irno

Sodalis CSV Salerno, insieme a numerose Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale, lancia 81 iniziative di socialità e solidarietà. L’obiettivo è far rivivere in questa estate le strade, le piazze, i punti di ritrovo delle nostre cittadine, da Salerno a Caggiano, passando per Padula, Palomonte, Castiglione del Genovesi, Vallo della Lucania, Sicignano degli Alburni, Fisciano, Mercato San Severino, Pagani, Tramonti, Sarno.

Da luglio a settembre, volontari e volontarie saranno impegnati in attività di animazione sociale per bambini e anziani, incontri e tavole rotonde all’aperto, spettacoli teatrali, concerti musicali, giornate dedicate alla cura dell’ambiente, valorizzazione dei beni naturalistici e patrimoniali, mostre fotografiche in strada, attività di recupero di aree comunali abbandonate e tanto altro.

Si avverte l’urgenza di ripartire dopo la pandemia, ri-abitando i luoghi e i territori, disegnando percorsi di attività che possano restituire il piacere della condivisione e dello stare insieme, la gioia del poter essere parte attiva di una comunità, la felicità del sentirsi di nuovo vicini pur restando distanti, la bellezza nell’evitare che nessuno resti emarginato dopo questo lungo periodo di sacrificio, la possibilità di confrontarsi e riflettere.

L'ELENCO DEGLI EVENTI

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/12/2022

Pranzo di beneficenza a Salerno il 26/12 con Humanitas e Sant'Egidio

Universo Humanitas, con la Comunità di Sant’Egidio di Salerno, è sempre in prima linea nello spirito solidale verso le necessità dei cittadini e partecipa al pranzo di Natale che si terrà il 26 Dicembre presso la Chiesa di Sant’Anna al porto di Salerno.

La Comunità Sant’Egidio, da sempre unita da un legame di fraternità nell’ascolto del Vangelo e nell’impegno volontario e gratuito per i poveri e per la pace, ha organizzato questa giornata nello spirito di unione e solidarietà.

Il Presidente Humanitas, Schiavone di Favignana, con tutti i volontari dell’associazione, mette a disposizione la cucina itinerante. in grado di offrire più di 1000 pasti al giorno, contribuendo a tutto ciò che occorre per far vivere questa giornata speciale ai bisognosi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/09/2021

Salerno, una sala ascolto antiviolenza presso la Caserma CC "Pezzuto-Arena"

Una giornata dedicata alla lotta alla violenza, martedì 28 settembre, promossa dal Rotary Club Salerno Duomo, con due iniziative volte a contrastare un fenomeno che è ancora molto presente nella comunità. Una lotta alla violenza in tutte le sue forme: quella domestica, di genere ma anche rivolta a tutte le fasce vulnerabili che, molto spesso, finiscono nel vortice di abusi, come i minori che hanno un rapporto molto delicato con la rete.

Così, martedì 28 settembre, alle 16.30, sarà inaugurata con taglio del nastro la sala ascolto antiviolenza presso la Caserma “Pezzuto-Arena”, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno in via Mauri 99.

La sala sarà utilizzata anche per audizioni protette per minori e per incidenti probatori. La sala ascolto, voluta fortemente dall’Arma, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e invogliare alla denuncia attraverso un filtro preliminare che possa tutelare i cittadini ed è stata realizzata grazie al supporto del Rotary Club Salerno Duomo e da Confindustria Salerno, Ikea Italia, Lutech Spa e Comsud Srl.

Ma la lotta alla violenza per il Rotary Club Salerno Duomo non si ferma e alle ore 20.30, presso il Saint Joseph Resort in via Salvatore Allende, si terrà la conviviale su “Internet e minori”, con l’intervento del giornalista Eduardo Scotti e del Consigliere di Stato Giovanni Sabbato.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...