Green pass rafforzato, in Prefettura il piano di controlli nel salernitano
Interventi mirati per verificare il possesso della certificazione verde
Redazione Irno24 07/01/2022 0
Il Viceprefetto Vicario, Silvana D’agostino, ha tenuto nei giorni scorsi, presso la sede del Palazzo del Governo, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al fine di predisporre il piano dei controlli sul green pass “rafforzato”, esteso, a partire dal prossimo 10 gennaio, a molteplici servizi e attività economiche e sociali, secondo le nuove disposizioni del D.L. 229/2021 che apporta modifiche anche alla disciplina della quarantena e dell’isolamento.
In sede di incontro con i vertici provinciali delle Forze di Polizia, si è deciso di continuare ad espletare i controlli in modo continuato su tutto il territorio della provincia di Salerno secondo lo schema operativo stabilito dalla direttiva del Prefetto adottata il 3 dicembre 2021, che aveva previsto mirati interventi per verificare il possesso della certificazione verde, necessaria per l’accesso a determinati servizi e attività.
L’obiettivo è quello di assicurare il rigoroso rispetto della nuova normativa – maggiormente restrittiva per i non vaccinati – rafforzando nel contempo la percezione della sicurezza nella collettività degli utenti che, avendo completato il ciclo della campagna vaccinale, hanno diritto di fruire regolarmente di beni e servizi.
L’auspicio, in questa nuova fase di recrudescenza della pandemia, è quello di riuscire a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della campagna vaccinale promossa dal Governo nonché sull’uso responsabile dei dispositivi di sicurezza, con particolare riguardo alle mascherine FFP2 e al distanziamento sociale, che continuano a rimanere efficaci misure di prevenzione dal rischio del contagio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/12/2021
Salvati 4 giovani salernitani rimasti impantanati nella neve al Laceno
Nella tarda serata di ieri, alla Centrale Operativa della Compagnia di Montella (AV), giunge una richiesta di aiuto da parte di due coppie di giovani della provincia di Salerno, di età compresa tra i 19 ed i 26 anni, rimasti bloccati con il loro SUV sui Monti Picentini. Poche le informazioni fornite ai Carabinieri circa il preciso punto in cui si trovavano.
Quello che emergeva dalla breve e confusa telefonata, sfavorita anche dalla scarsità del segnale telefonico, era il loro stato di agitazione dovuto anche al pensiero del sopraggiungere del buio della notte. Si dava quindi inizio ad una tempestiva attività di ricerca. La determinazione dei Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Montella, decisi a dare una risposta a quella disperata richiesta di soccorso, ha premiato gli sforzi.
Dopo qualche ora i malcapitati sono riusciti a fornire ai Carabinieri, tramite un’applicazione del cellulare, le coordinate della loro posizione: una località impervia, poco distante dall’altopiano “Laceno”, ben nota ai militari, che hanno raggiunto con difficoltà anche a causa della tempesta in atto. Ultimate le operazioni di soccorso, i quattro giovani, fradici e infreddoliti, sono stati accompagnati in Caserma, in attesa del recupero del SUV rimasto impantanato tra fango e neve.
Redazione Irno24 13/11/2023
Raggirò anziana e la derubò di monili in oro, salernitano ai domiciliari
Il 10 novembre, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito un'ordinanza applicativa degli arresti domiciliari nei confronti di P.L. per il reato di furto con strappo. Secondo l'ipotesi accusatoria, lo scorso settembre, l'uomo avrebbe contattato telefonicamente un'anziana salernitana, riferendole di appartenere alle forze dell'ordine e di poter evitare l'arresto del figlio in cambio di 4mila euro, presunto debito del figlio stesso.
Dopo aver indotto la donna a raccogliere alcuni preziosi, la convinceva a seguirla, a piedi, in caserma, e lungo la strada le strappava dalle mani la busta contenente monili in oro, dal valore di alcune migliaia di euro.
Redazione Irno24 18/05/2020
Sindaco Napoli e Assessore Loffredo in visita ai mercati di Salerno
Il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l’assessore al Commercio Dario Loffredo, questa mattina, si sono recati nei mercati di piazza Casalbore, via de Crescenzo e via Robertelli per salutare gli operatori mercatali e augurare loro una buona ripresa.
"Siamo fiduciosi - ha detto il primo cittadino - che la ripresa sarà tangibile. Siamo vicini alla categoria e a tutto il comparto degli operatori commerciali che in questa settimana riaprono le proprie attività. Invitiamo, comunque, i nostri concittadini a rispettare le regole. Oggi, più che mai, è necessario indossare la mascherina ed evitare assembramenti. Il coronavirus non è stato ancora sconfitto e la fase 2 non vuol dire essere fuori dal pericolo".