Salvati 4 giovani salernitani rimasti impantanati nella neve al Laceno

La tempestiva attività di ricerca ha permesso di raggiungere i malcapitati prima che facesse buio

Redazione Irno24 09/12/2021 0

Nella tarda serata di ieri, alla Centrale Operativa della Compagnia di Montella (AV), giunge una richiesta di aiuto da parte di due coppie di giovani della provincia di Salerno, di età compresa tra i 19 ed i 26 anni, rimasti bloccati con il loro SUV sui Monti Picentini. Poche le informazioni fornite ai Carabinieri circa il preciso punto in cui si trovavano.

Quello che emergeva dalla breve e confusa telefonata, sfavorita anche dalla scarsità del segnale telefonico, era il loro stato di agitazione dovuto anche al pensiero del sopraggiungere del buio della notte. Si dava quindi inizio ad una tempestiva attività di ricerca. La determinazione dei Carabinieri della Stazione di Bagnoli Irpino e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Montella, decisi a dare una risposta a quella disperata richiesta di soccorso, ha premiato gli sforzi.

Dopo qualche ora i malcapitati sono riusciti a fornire ai Carabinieri, tramite un’applicazione del cellulare, le coordinate della loro posizione: una località impervia, poco distante dall’altopiano “Laceno”, ben nota ai militari, che hanno raggiunto con difficoltà anche a causa della tempesta in atto. Ultimate le operazioni di soccorso, i quattro giovani, fradici e infreddoliti, sono stati accompagnati in Caserma, in attesa del recupero del SUV rimasto impantanato tra fango e neve.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 27/03/2021

Giornata Mondiale Endometriosi, il Comune di Salerno si illumina di giallo

"Il Palazzo di Città illuminato di giallo stasera in occasione della Giornata mondiale dell'endometriosi. Un piccolo gesto per far luce e sensibilizzare i nostri concittadini su una patologia delicata e invalidante, eppure ancora poco conosciuta, che colpisce una donna su dieci. Nessuna si deve sentire sola". Questo il messaggio social del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/04/2020

Arrivano i tir con i moduli che rafforzeranno il "Ruggi"

Ieri sera, Lunedì 6 Aprile, sono giunti a Napoli i tir con le strutture modulari pre-allestite che da oggi sono in fase di installazione per potenziare i posti di terapia intensiva dell'Ospedale del Mare. Nel passare attraverso alcune zone della periferia est di Napoli, il serpentone dei camion è stato salutato con grandi applausi dai balconi.

"Un'operazione durata nel complesso meno di 2 settimane - afferma il Governatore De Luca - uno sforzo straordinario e un’altra prova di grande efficienza della Regione Campania, in prima linea per vincere la guerra contro l’epidemia".

Fra i moduli arrivati nel capoluogo partenopeo, anche quelli destinati all'Ospedale Ruggi di Salerno - come ha confermato l'Assessore De Maio su facebook - che vedrà così incrementare i posti della terapia intensiva per fronteggiare ancora meglio le emergenze legate al Coronavirus. L'area del parcheggio è stata riorganizzata per favorire le manovre dei tir e lo scarico del materiale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/04/2020

Il Consorzio "Salerno Qualità" dona frutta e verdura ai bisognosi

Il Consorzio "Salerno Qualità", aderendo generosamente ad una richiesta del Comune di Salerno, ha promosso una raccolta solidale di frutta, ortaggi e verdure tra gli associati. La struttura e tutti gli operatori, nel rigoroso rispetto dei parametri di sicurezza, stanno svolgendo una funzione importantissima al servizio della collettività, garantendo la normale fornitura di frutta, verdura ed ortaggi alle rivendite ed alla popolazione.

La generosa donazione, in occasione della Santa Pasqua, è un ulteriore gesto di attenzione e sensibilità verso la cittadinanza salernitana molto apprezzato dal Comune di Salerno. I prodotti raccolti, tutti di primissima qualità, saranno distribuiti alle parrocchie cittadine che operano in zone della città dove le persone e le famiglie vivono un particolare disagio sociale ed economico determinato dall’emergenza Coronavirus.

La consegna della fornitura di frutta, ortaggi e verdure avrà luogo Giovedì 9 Aprile alle ore 10.00 presso il Centro Agroalimentare di Salerno, con la partecipazione del Presidente del Consorzio Salerno Qualità, Sabato Pecoraro, del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, degli Assessori Dario Loffredo (Commercio) e Nino Savastano (Politiche Sociali) e dell’on. Piero De Luca.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...