Gruppo di cacciatori sventa incendio fra Bracigliano e San Severino
L'episodio intorno alle 20:30 del giorno 11 Agosto
Redazione Irno24 12/08/2021 0
Sventato un incendio di vaste dimensioni nel territorio del Comune di Bracigliano grazie al pronto intervento dei cacciatori della Federcaccia dei Comuni di Mercato San Severino e di Bracigliano, che si sono rivelati, ancora una volta, le sentinelle dei boschi contro gli incendi.
Intorno alle ore 20.30 di ieri, mercoledì 11 agosto, in località Monte Salto di Bracigliano, si era sviluppato un principio d’incendio, che ha destato preoccupazioni per i residenti della zona. Un gruppo di circa 20 cacciatori, che si trovava in quell’area nel momento in cui si stava alimentando il rogo, dopo aver allertato i vigili del fuoco della sezione staccata di Mercato S. Severino, al fine di scongiurare un disastro ambientale, sono intervenuti in prima persona.
Con l’ausilio di pale e di altri mezzi rudimentali, mettendo a rischio la propria incolumità fisica, i cacciatori hanno proceduto allo spegnimento del fuoco con un’azione rapida che ha evitato l’espandersi delle fiamme alimentate anche dal vento.
“Sento il bisogno – ha detto il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno – di ringraziare i cacciatori della Federcaccia che sono intervenuti sul nostro territorio per sventare questo principio di incendio che avrebbe potuto comportare conseguenze molto più gravi. Purtroppo, ogni anno, nel periodo estivo ci troviamo a fronteggiare questa doppia emergenza, rappresentata dal caldo torrido e dagli incendi.
Entrambi dipendono molto dagli sconsiderati comportamenti dell’uomo: da un lato i cambiamenti climatici causati da un aumento delle emissioni di gas serra nell’atmosfera; dall’altro le scellerate azioni di piromani senza scrupoli che bruciano ettari di macchia mediterranea per i loro affari loschi. Bisogna intervenire e farlo al più presto, anche con il nostro contributo, quello degli enti locali”.
Intanto, il gruppo di cacciatori della Federcaccia ha ricevuto un grande plauso da parte degli abitanti di Bracigliano e della frazione Ciorani di Mercato San Severino, che sono i due territori che hanno vissuto il disagio sopra descritto.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 22/03/2021
Iniziata campagna vaccinale per over 80 Bracigliano, si punta a sedi in loco
E’ iniziata anche a Bracigliano la campagna vaccinale per gli over 80, che a partire da questa settimana sono chiamati ad effettuare le somministrazioni delle dosi di siero anti-covid rispettando l’ordine prestabilito. Questa prima categoria, secondo le indicazioni fornite dalla competente Asl territoriale, dovrà recarsi presso il Palairno di Baronissi, dove l’Ente locale ha allestito (a seguito del nulla osta da parte dell’azienda sanitaria locale) un’apposita area per eseguire le inoculazioni delle dosi di vaccino ai soggetti beneficiari.
Intanto, il Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno, da circa 20 giorni ha presentato un’istanza alla competente Asl territoriale, indicando come possibili punti vaccinali sul proprio territorio di competenza l’ex sede Municipale in piazza delle Libertà o, in alternativa, la sede dello storico Palazzo De Simone, al fine di agevolare i propri concittadini nella somministrazione delle dosi, evitando spostamenti in altri territori.
“Purtroppo – dichiara il Primo Cittadino – siamo molto indietro con le somministrazioni del vaccino rispetto ad altri territori e rispetto alla media Nazionale. In particolare, la Valle dell’Irno si trova con un numero di soggetti vaccinati molto basso e questo non favorisce il raggiungimento, in tempi rapidi, della tanto attesa immunità di gregge con il conseguente innalzamento dei livelli di sicurezza.
Tra l’altro, sto sollecitando l’Asl locale affinchè conceda l’autorizzazione per l’allestimento di un punto vaccinale sul nostro territorio, per evitare che soprattutto i nostri anziani debbano sobbarcarsi degli scomodi spostamenti verso altri territori”.
Redazione Irno24 23/11/2021
Il Comune di Bracigliano si illumina di rosso il 25 Novembre
Bracigliano si appresta a celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne illuminandosi di rosso. Per l’occasione, giovedì 25 Novembre, Palazzo di Città verrà illuminato con luci di colore rosso, il colore simbolo della lotta alla violenza sulle donne.
Sul tema si è registrato l’impegno dell’intera Amministrazione Comunale, in particolar modo dell’Assessore alle Pari Opportunità, Anna Campanella, che ha ringraziato Ciro Ascione, ingaggiato per l’installazione delle luci che illumineranno di rosso la sede Comune di Bracigliano.
La ricorrenza è stata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, che ha designato il 25 novembre come data per celebrare questa giornata e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare in questa data attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne.
Uno dei simboli più usati per denunciare la violenza sulle donne e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema sono le scarpe rosse, “abbandonate” in tante piazze. Un simbolo ideato nel 2009 dall’artista messicana Elina Chauvet con l’opera “Zapatos Rojas”. L’installazione è apparsa per la prima volta davanti al consolato messicano di El Paso, in Texas, per ricordare le centinaia di donne rapite, stuprate e uccise a Ciudad Juarez.
Redazione Irno24 01/05/2020
Bracigliano "Città della Musica" in diretta su Rai News 24
Bracigliano sbarca in Rai. In data odierna, nella giornata della Festa del Lavoro, Rai News 24 ha mandato in onda, in diretta, un servizio sulla Banda di Musica “Città di Bracigliano”. Il giornalista Rai Carlo De Blasio ha intervistato il direttore della banda musicale, Renato Botta, per spiegare come si sono organizzati i musicisti ai tempi del Coronavirus.
“Purtroppo - ha affermato Botta - a causa delle restrizioni imposte, giustamente, dal Governo Centrale per contrastare l’emergenza sanitaria, siamo costretti, come concerto bandistico, a restare a casa. A partire dal mese di maggio per noi erano programmati diversi impegni soprattutto per partecipare alle feste Patronali. Quindi, ci mancano molto, a me personalmente e ai 40 elementi della banda, questi appuntamenti fissi, dove siamo stati protagonisti ogni anno per regalare momenti di gioia ai cittadini dei paesi dove ci siamo esibiti”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Sindaco di Bracigliano, Antonio Rescigno. “È stato per noi un onore essere accolti dalle reti Rai per mandare in onda un servizio sul nostro Comune, per omaggiare Bracigliano Città della Musica.
Una tradizione storica che ha antiche radici e che, purtroppo, oggi, a causa delle restrizioni dovute dall’emergenza sanitaria, ha costretto la nostra banda a dover forzatamente bloccare ogni tipo di esibizione. Ringrazio Rai News 24 per il servizio mandato in onda oggi in diretta, il giornalista De Blasio e il direttore Botta che sono intervenuti con preziosi contributi che sicuramente hanno conferito lustro al nostro territorio”.