Hrupec lascia la Jomi, panchina ad Avram

Decisione sofferta, alla base ragioni personali

Redazione Irno24 14/12/2019 0

Si separano le strade di Neven Hrupec e della Jomi Salerno. Il tecnico croato ha comunicato al club del presidente Mario Pisapia l’irrevocabile decisione di lasciare l’incarico conferitogli nel mese di Giugno. Alla base della soffertissima decisione ragioni “strettamente personali e private”. Hrupec ha lasciato l’Italia per fare ritorno in Croazia.

“Dispiace molto – sottolinea Pisapia – anche perché con Neven avevamo sottoscritto un contratto biennale per aprire un nuovo ciclo dopo i tanti successi raccolti nelle ultime stagioni. Eravamo consci, e lo siamo tutt’oggi, delle difficoltà che la squadra avrebbe potuto incontrare in campionato e il campo aveva confermato le nostre previsioni, ma eravamo altrettanto convinti che questa era la strada giusta da percorrere. Con dispiacere salutiamo Neven Hrupec, un grande professionista, ma non entro nel merito delle sue scelte personali. Ci ha comunicato la decisione con evidente rammarico e dispiacere ma di fronte alle richieste dell’uomo non potevamo fare nulla di diverso”.

La conduzione della prima squadra è stata affidata ad Elena Laura Avram, già allenatore in seconda con Hrupec e prima ancora con Raijc.

foto tratta dal sito pdosalerno.it

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 05/11/2020

Netto divario di forze in campo, Jomi sbanca Nuoro 36-15

Netta vittoria della Jomi Salerno che supera in trasferta l'HAC Nuoro con il risultato di 36-15 nel match valevole quale ottava giornata della Serie A Beretta femminile. Pronto riscatto, dunque, per capitan Napoletano e compagne che al ritorno in campo dopo le due settimane di stop forzato - dovute ai rinvii delle gare in trasferta contro Erice ed in casa contro Guerriere Malo - rimediano alla sconfitta casalinga dello scorso 17 ottobre alla palestra Palumbo contro Oderzo.

Netto il divario tra le due formazioni, troppo forte la compagine allenata da coach Avram per le sarde di coach Deiana, punteggio mai in discussione. La prima frazione si conclude con il punteggio di 15-4 in favore della Jomi. La musica non cambia nel secondo tempo: pallino del gioco sempre nella mani delle ospiti che non concedono sconti alla formazione sarda. Mattatrice dell'incontro Manojlovic autrice di ben 11 reti.

Il torneo di Serie A non conosce sosta, la Jomi Salerno tornerà nuovamente in campo sabato 7 novembre alle 18:30 alla Palestra Di Lissaro per affrontare le padrone di casa del Mestrino nel match valevole quale nona di andata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2019

PDO supera Brixen ma perde Matos per infortunio

Vittoria senza sorriso per la Jomi Salerno. La formazione allenata da coach Neven Hrupec supera il Brixen tra le mura amiche della Palestra Caporale Maggiore Palumbo ma è costretta a fare i conti con l’ennesimo infortunio. Dopo i forfait di Ilaria Dalla Costa e Rita Trombetta, bisogna fare i conti con il grave infortunio di Cyrielle Lauretti Matos.

La cronaca: Capitan Napoletano e compagne partono subito forte e nei minuti iniziali del match riescono sovente a mettere in difficoltà il sette allenato da Nossing. Le altoatesine però piano piano si sciolgono, trascinate dalle reti della solita Giada Babbo e dalle parate dell’ex Pruenster rientrano in gara. La gara è bellissima, le due formazioni si affrontano a viso aperto. Il risultato è in parità (11-11) quando manca davvero poco alla fine del primo tempo. Brixen trova però la rete del sorpasso è chiude avanti di una rete la prima frazione di gioco (11-12).

Nel secondo tempo il Brixen non abbassa la guardia, anzi riesce ad allungare ancora sino al 11-13. Capitan Napoletano e compagne tirano fuori gli artigli ed aiutate anche dalle parate di Melanie Pernthaler riescono a pareggiare i conti (13-13). Il match viaggia sui binari della parità. Le due formazioni si affrontano a viso aperto rispondendo colpo su colpo alle avversarie. Al 15′ minuto però la Jomi Salerno realizza con Lauretti Matos portandosi avanti di due reti (17-15). La compagine allenata da Nossing però non ha nessuna intenzione di mollare trovando il pareggio (17-17) quando mancano 13′ minuti alla fine del match. La Jomi Salerno a questo punto del match deve fare i conti con il grave infortunio di Cyrielle Lauretti Matos, in pratica piove sul bagnato in casa salernitana. Le salernitane, costrette già a fare a meno di Dalla Costa e Trombetta, tirano a questo punto fuori gli artigli.

Sale al potere la gioventù: ci pensa Giulia Fabbo con una rete di pregevole fattura a portare nuovamente la Jomi Salerno avanti di due reti (19-17) al 20′ minuto. Gomez dai sette metri supera l’ex Pruenster e porta la Jomi Salerno sul +3. Ci pensa poi Manojlovic a togliere le castagne dal fuoco alla compagine salernitana, una rete di ottima fattura che fissa il punteggio sul 21 a 18 quando mancano sette minuti alla fine della gara. A cinque minuti dal termine del match sale in cattedra Pernthaler che pare un sette metri ad Abfalterer, sul ribaltamento di fronte la Jomi Salerno trova una rete preziosa (23-19). Nei minuti del match capitan Napoletano e compagne stringono i denti. Il match si chiude con la vittoria della Jomi Salerno con il risultato finale di 26 a 23.

Jomi Salerno-Sudtirol Brixen 26-23 (primo tempo: 11-12)

Jomi Salerno: Bassanese 1, Casale 2, De Ciuceis, De Santis, Di Giugno, Fabbo 4, Ferrari, Gomez 8, Lauretti Matos 3, Manojlovic 2, Napoletano 1, Pernthaler, Romeo 5, Stellato. Allenatore: Neven Hrupec

Brixen: Abfalterer, Babbo 7, Durnwalder S., Durnwalder C. 3, Eder, Federspieler 1, Gruber, Habicher 1, Hilbert 5, Losio, Pruenster, Rossignoli, Schatzer 6, Vegni. Allenatore: Hubert Nossing

Arbitri: Fato-Guarini

foto tratta dal sito pdosalerno.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/09/2021

Errore tecnico, Jomi chiede la ripetizione della gara di Pontinia

Errore tecnico. La Jomi ha già presentato ricorso per la ripetizione della gara disputata sabato a Pontinia e chiusasi sul risultato di parità, 31 a 31. Il “fattaccio” si è verificato allo scadere della prima frazione di gioco: al 29’07”. Viene concesso un sette metri alla Jomi per fallo su Bizzotto, decisione accompagnata anche dall’espulsione temporanea di Rueda.

La Jomi realizza il rigore mentre dalla panchina del team laziale si provvede ad un ingresso in campo. L’immagine è eloquente, mentre Manojlovic va alla battuta, sono ancora SETTE le laziali disposte in campo. Ma c’è di più. Mentre il capitano della Jomi, Napoletano, protesta nei confronti del commissario, in campo Romeo fa notare agli arbitri l’anomalia. Non succede niente.

Il Pontinia riprende il gioco ancora in SETTE e solo dopo una quindicina di secondi la panchina laziale, forse perché resasi conto dell’accaduto, chiama time out rimettendo le cose a posto. Da regolamento sarebbe dovuta scattare una seconda esclusione temporanea e il Pontinia chiudere in doppia inferiorità numerica il primo tempo e ricominciare il secondo tempo ancora con due giocatrici in meno.

“La circostanza clamorosa – osserva il massimo dirigente Pisapia – è che nonostante Napoletano e Romeo abbiano a più riprese fatto notare l’errore, tanto il commissario che gli arbitri hanno fatto finta di nulla. Non ci sarebbe stato nulla di strano se interrompendo la partita avessero adottato la decisione più corretta. Sono sicuro che anche la panchina del Pontinia non avrebbe protestato. In una partita equilibrata, giocata punto a punto, episodi del genere possono cambiarne l’andamento. Dispiace per l’accaduto ma non possiamo far finta di niente”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...