Netto divario di forze in campo, Jomi sbanca Nuoro 36-15
Manojlovic scatenata segna 11 volte
Redazione Irno24 05/11/2020 0
Netta vittoria della Jomi Salerno che supera in trasferta l'HAC Nuoro con il risultato di 36-15 nel match valevole quale ottava giornata della Serie A Beretta femminile. Pronto riscatto, dunque, per capitan Napoletano e compagne che al ritorno in campo dopo le due settimane di stop forzato - dovute ai rinvii delle gare in trasferta contro Erice ed in casa contro Guerriere Malo - rimediano alla sconfitta casalinga dello scorso 17 ottobre alla palestra Palumbo contro Oderzo.
Netto il divario tra le due formazioni, troppo forte la compagine allenata da coach Avram per le sarde di coach Deiana, punteggio mai in discussione. La prima frazione si conclude con il punteggio di 15-4 in favore della Jomi. La musica non cambia nel secondo tempo: pallino del gioco sempre nella mani delle ospiti che non concedono sconti alla formazione sarda. Mattatrice dell'incontro Manojlovic autrice di ben 11 reti.
Il torneo di Serie A non conosce sosta, la Jomi Salerno tornerà nuovamente in campo sabato 7 novembre alle 18:30 alla Palestra Di Lissaro per affrontare le padrone di casa del Mestrino nel match valevole quale nona di andata.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 26/09/2024
La Jomi Salerno punta sui giovani, si unisce al gruppo la 19enne Lepori
Classe 2005, originaria di Sassari, Margherita Lepori è un nuovo rinforzo della Jomi Salerno. Un investimento in prospettiva per il club campano, che conferma la sua idea di puntare ed investire sui giovani. Con l’arrivo di Lepori, la Jomi rinforza ulteriormente la batteria di mancine a disposizione di Thierry Vincent.
La 19enne sarda, dopo aver militato per diversi anni nella Lions Sassari, dove si è formata completando tutta la trafila dal settore giovanile fino all’esordio nel massimo campionato, è pronta per la nuova esperienza.
Redazione Irno24 15/09/2025
Jomi Salerno dilaga col Mezzocorona, il gruppo sopperisce agli infortuni
La Jomi Salerno centra la sua seconda vittoria stagionale e conquista i primi 2 punti davanti al pubblico amico, superando nettamente il Mezzocorona 41-27. Nonostante le tante assenze con cui deve fare i conti coach Araujo, costretto a ridisegnare l’assetto con Gislimberti schierata all’ala sinistra e Lauretti Matos terzino, le salernitane riescono a imporre il proprio ritmo sin dai primi minuti.
Dopo un avvio equilibrato (4-4), al 6’ arriva lo strappo decisivo: un break di quattro reti firmato da Rossomando, Nukovic, Gislimberti e Woller permette alla Jomi di portarsi sull’8-4, scavando il primo solco nella gara. Il Mezzocorona prova a restare in scia, ma la squadra di casa non concede spiragli e all’intervallo il tabellone segna già 21-14.
Nella ripresa, le campionesse d’Italia in carica dilagano: Araujo dà spazio a tutte le giocatrici della rosa e le distanze si allargano ulteriormente, fino al +14 finale. Una vittoria importante non solo per la classifica, ma anche per il morale, che conferma la solidità del gruppo nonostante le difficoltà legate agli infortuni.
Redazione Irno24 29/08/2023
La Jomi Salerno mostra già i muscoli, vittoria nel Torneo Città del Redentore
Non si sono fatte trovare impreparate le campionesse d’Italia della Jomi Salerno nella prima uscita della nuova stagione. Le atlete di mister Ancona si sono aggiudicate la quinta edizione del Torneo Città del Redentore, la manifestazione organizzata dall’Handball Atheltic Club Nuoro dal 23 al 27 agosto, che ha richiamato in Sardegna le migliori squadre di pallamano italiane ed europee.
Due vittorie ed una sconfitta è il bilancio delle gare disputate dalle salernitane, che hanno fatto bene all’esordio nella competizione nuorese contro le norvegesi del Nit-Hak, battute 30–17. Dopo la rinuncia della squadra francese del SAHB a disputare la gara contro la Jomi, nel terzo giorno del Torneo è arrivata la sconfitta subita per mano di Erice (26–29), poi di nuovo vittoria per le campionesse d'Italia nell’ultima giornata, quando Pontinia è stata superata 28–20. La Jomi si è così aggiudicata il primo posto nella competizione grazie alla differenza reti per gli scontri diretti.
"Ci sono stati buoni spunti - queste le parole di coach Ancona - ovviamente non ci si aspettava prestazioni importanti, man mano che si giocavano le partite è stato un continuo crescendo. Ora abbiamo un punto da cui ricominciare, sappiamo quali sono le cose su cui andare a lavorare di più, è arrivato il momento di iniziare ad alzare i ritmi. Siamo ormai alla quinta settimana di preparazione e siamo in linea con gli obiettivi prefissati all’inizio di questo periodo".